Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    34

    Aiuto Assemblaggio HTPC


    Salve a tutti,:ciao
    Volevo ringraziate tutta la comunità per il lavoro che fate:ok

    Come da titolo devo assemblare un HTPC per uso, SOLO ed esclusivamente, per la visione di film in SD e HD.
    Veniamo al dunque,
    1) Ho bisogno del massimo silenzio non mi interessa il consumo.
    2) Il case dovrà avere le dimensioni massime, di un amplificatore home.
    3) La scheda video dovrà permettere assolutamente il bitstream dell'audio HD (DTS HD Master Audio, Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD...ecc + la visione di Bluray 3D ed MKV senza scatti.
    4) Indispensabile lettore/masterizzatore Bluray, telecomando, SSD da almeno 60Gb
    5) Prezzo intorno alle 500€ circa.

    Avevo pensato a questa configurazione:
    *Case HTPC MS-Tech MC-380 ATX Nero con Telecomando
    *SSD OCZ Agility 3 60GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 475MB/s SATA3 AGT3-25SAT3-60G
    *Masterizzatore Interno Blu-ray LG BH10LS30 10x BD/DVD/CD SATA Nero
    *RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9D-4GBXL 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v
    *CPU Intel Core i3-2120 3.33GHz Socket 1155 65W con GPU Sandy Bridge Boxed
    *Scheda Madre Asus P8H67-M Rev3.0 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB2 MicroATX
    *VGA XFX Radeon HD 6570 Core 650MHz Memory GDDR3 1800MHz 1GB VGA DVI Low Profile
    *Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W
    *Dissipatore Arctic Cooling Freezer 11 low profile o simili.

    Il mio dubbio è se pensare ad un sistema microATX oppure andare sul miniITX e scegliere una scheda video ancora più performante Nvidia o Ati ma che sia silenziosa e scheda madre con uscite USB3.


    Tutti i consigli sono ben accetti,
    la prossima settimana devo acquistare.


    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496

    Prima cosa: ma con quella configurazione, riesci a stare nei 500 euri?
    Altra cosa, perchè prevedi una scheda video con i3 - 2xxx la cui grafica dovrebbe fare tutto quello che cerchi?
    Personalmente, propenderei per una soluzione 880g+cpu XII (o XIII) serie "e" quindi 45w di tdp e sempre scheda 6570 o gt530: risparmi un po' di soldi, calore e fai le stesse cose


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •