Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    9

    Dolby Majestic 6 uscite rca > Notebook


    Buonasera. Ho un grande dilemma. Sono possessore di un Acer Aspire 5738ZG con audio integrata che supporta il 5.1. Ho un Dolby 5.1 della Majestic senza uscita coassiale, ma soltanto con 6 uscite rca e 2 uscite rca Aux Input. Ovviamente posso decidere quale dei 2 voglio sentire. Ho un cavo rca> jack 3,5 mm, che va dall'aux al pc, ma in questo modo sento soltanto il 5.1 ma nelle casse posteriori, sento l'audio muxato esattamente come le casse davanti. Ora mi chiedo: esiste un modo per collegare ogni singola fonte, direttamente al pc, magari con un cavo unico?

    L'home Theatre è questo:

    Diffusori Hi-Fi
    Sistema 5.1 canali per effetto Home Cinema, Amplificatore incorporato, potenza totale RMS 40w. Ingressi: RCA 2 canali stereo, RCA 5.1 canali per Dolby Digital e DTS. Dimensioni (LxAxP) Subwoofer 16x32x22, Diffusori 10x11.5x14.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Treviso
    Messaggi
    325
    se il notebook supporta la codifica puoi collegare il front dall'uscita cuffie, il back dalla linea di entrata IN e il centrale+sub dalla linea MIC. altrimenti mi sa che devo comprarti una scheda esterna...
    Controlla sulle impostazione della scheda audio.
    TV: Philips 37 7605 - Vpr: Autocostruito 480x272 - Bluray: Philips BDP2700 - Dvd: Pioneer DV-350-KConsole: Sony PlayStation 2Ampli HT: Marantz NR1601Frontali: IndianaLine Tesi 204 – Centrale: ??? – Surround: ??? – Sub: ???- Cavi HDMI: G&BL legend - Cavi RCA: G&BL Evolution-line
    I miei cofanetti La mia stanza HT

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    9

    Ho controllato. Il mio pc ha l'uscita Spdif ottica all'uscita delle cuffie da 3,55 mm. Il problema è che l'home theatre non ha il coassiale. Quindi non saprei come fare. Si il mio notebook supporta il 5.1. Quindi direi che si posso provare.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •