Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Possiedo due Klipsh rf82 e subwoofer Sunfire hrs 12".
    Come sintoamplificatore ho un Pioneer Vsx 919 che a breve dovrei cambiare.
    Credo di avere un buon orecchio ma probabilmente il collo di bottiglia è il sintoamplificatore.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Credo di si, anche perchè molti sintoampli rielaborano comunque il segnale, anche le funzioni PURE AUDIO o DIRECT a volte non escludono completamente il ricampionamento fatto dal Pre...per quello penso che non avverti differenze tra i due collegamenti, anche se in un caso dovrebbero lavorare i DAC della scheda audio e nell'altro quelli del Pre, può essere che il segnale analogico in entrata venga riconvertito in digitale dal Pioneer che applica i vari filtri, eq eccetera e poi riconverte in analogico, e quindi a conti fatti ascolti sempre i DAC del PRE!!!
    Una doppia conversione in genere non è così facilmente evidenziabile, quindi non è detto che se avviene il risultato finale sia diverso (apprezzabilmente) rispetto alla decodifica diretta dell'ingresso ottico!

    Ciao

    P.s. Ci sono molti utenti che utilizzano tuttora dei PRE con sezioni analogiche di altissimo livello e non dotati delle nuove decodifiche (Krell HTS o simili) perchè ritengono preferibile collegare il lettore BR (sempre con ottime uscite analogiche) con l'analogico piuttosto che usare uno dei nuovi sintoampli che decodificano tutto in HDMI ma che non hanno uscite analogiche "di livello"...sono molto propenso a credergli!
    Ultima modifica di Guido310; 01-08-2011 alle 18:59

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    UMBRIA
    Messaggi
    210
    pure io...

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Guido,è sicuramente come dici te e colgo l'occasione per ringraziarti per le spiegazioni
    Ciao


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •