Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Possiedo due Klipsh rf82 e subwoofer Sunfire hrs 12".
    Come sintoamplificatore ho un Pioneer Vsx 919 che a breve dovrei cambiare.
    Credo di avere un buon orecchio ma probabilmente il collo di bottiglia è il sintoamplificatore.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Credo di si, anche perchè molti sintoampli rielaborano comunque il segnale, anche le funzioni PURE AUDIO o DIRECT a volte non escludono completamente il ricampionamento fatto dal Pre...per quello penso che non avverti differenze tra i due collegamenti, anche se in un caso dovrebbero lavorare i DAC della scheda audio e nell'altro quelli del Pre, può essere che il segnale analogico in entrata venga riconvertito in digitale dal Pioneer che applica i vari filtri, eq eccetera e poi riconverte in analogico, e quindi a conti fatti ascolti sempre i DAC del PRE!!!
    Una doppia conversione in genere non è così facilmente evidenziabile, quindi non è detto che se avviene il risultato finale sia diverso (apprezzabilmente) rispetto alla decodifica diretta dell'ingresso ottico!

    Ciao

    P.s. Ci sono molti utenti che utilizzano tuttora dei PRE con sezioni analogiche di altissimo livello e non dotati delle nuove decodifiche (Krell HTS o simili) perchè ritengono preferibile collegare il lettore BR (sempre con ottime uscite analogiche) con l'analogico piuttosto che usare uno dei nuovi sintoampli che decodificano tutto in HDMI ma che non hanno uscite analogiche "di livello"...sono molto propenso a credergli!
    Ultima modifica di Guido310; 01-08-2011 alle 18:59

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    UMBRIA
    Messaggi
    210
    pure io...

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Guido,è sicuramente come dici te e colgo l'occasione per ringraziarti per le spiegazioni
    Ciao


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •