Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 82

Discussione: Zoom Player 4 Pro

  1. #46
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Perdonami, Antonio, ma...


    ...Come al solito sono incefalitico nell'utilizzo dei programmi!!!

    ciuchino ha scritto:
    Se parliamo di quelli protetti da DRM vai qui' :


    Senza quotarti tutte le altre schermate, mi dici come diavolo si raggiungono??!?

    Dalla configurazione di AC3 Filter non mi sembra; da WMP9 non ci sono riuscito, pur cliccando tutti i bottoni con scritto "avanzate" (tra l'altro mi sembra di aver letto, nell'help, che non è consigliato fare i settaggi all'interno dei player Microsoft 7-8-9)...

    Come al solito, smadonnando per la mia incapacità (datemi un manuale e lo imparo a memoria, ricordando pure le virgole, ma non ditemi di andare empiricamente), mi sono arreso...
    Ragazzi, quando penso a voi che riuscite a installare, provare e testare tutto... Come vi invidio!!!

    Un saluto. Leo!

  2. #47
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Perdonami, Antonio, ma...

    YGPMOLE ha scritto:
    ...Come al solito sono incefalitico nell'utilizzo dei programmi!!!
    Sono i settaggi di Zoomplayer pro versione WMV

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    ciuchino ha scritto:
    Stefano tieni presente che con quelli protetti dal DRM non sono alla fluidita' perfetta ... almeno come ho capito la intendiamo noi.
    Sicuramente con i Catalyst nuovi qualcosa e' migliorato per VMR7 e 9.
    Come al solito c'e' da provare e vedere che succede.
    Io ho una 9700 pro al momento e non credere che i miei risultati siano diversi dai tuoi , anche se di grossi problemi non ne ho.
    Lo stesso megatreddone su AVSforum metteva in evidenza alcune pecche della protezione DRM su file HD ... quindi gia' pesanti.

    Arrivavano a fare anche questo :

    [HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\MediaPlayer\P refe
    rences\VideoSettings]
    "IgnoreAVSync"=dword:00000001

    Consolante questo :
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...ght=Coral+reef

    Con il DRM qualche scattino ce lo vedo ancora , settimana prossima magari ci gioco ancora

    Ciao
    Antonio
    MAl comune mezzo gaudio...

    MA la chiave del registro cosa dovrebbe fare? Vabbè provar non nuoce..

    Certo che siamo proprio "malati" di perfezionismo!!

    Se gli scattini li vedi anche tu sui DRM, allora evito di "smanazzare" sui Catalyst inutilmente.

    In realtà "matchando" il refresh del video (23,976->47,952Hz, 24->48hz, 25->50hz, 30->60hz ...ecc.ecc.) rimangono davvero "Quasi" impercettibili , le incertezze nei panning (ma per un'occhio "malato" come il nostro....)

    Ciao!

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  4. #49
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Stedel ha scritto:
    MAl comune mezzo gaudio...
    rimangono davvero "Quasi" impercettibili , le incertezze nei panning (ma per un'occhio "malato" come il nostro....)

    Ciao!

    Stefano
    Dopo aver visto l'anno scorso come scattava un lettore DVD da tavolo connesso in DVI ad un DLP e la gente mazza se si vede bene ...

    Direi che siamo da ricovero

    Meglio un Mivar fluido che un Cine9 scattoso

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    ciuchino ha scritto:

    Direi che siamo da ricovero

    Meglio un Mivar fluido che un Cine9 scattoso
    Come rispose il mio Famoso conterraneo Troisi alla domanda "meglio 1 giorno da leone o 100 da pecora?"

    "eee...gnn...Meeee....cinguanta giuorni da Orsacchiotto no?!?!"

    Sai che ti dico: Tra il Mivar fluido e il Cine9 scattoso....scelgo un Bel Marquee 8500LC o un HT500 "Semifluidi" ....



    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  6. #51
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Incredibile...

    ...Ci sono riuscito anch'io!!!

    ...Beh, quasi riuscito: installato Zoom Player, impostati settaggi come da tue indicazioni ed eseguiti i punti 2 e 3 del post di Aduwind... Ma non trovo questa schermata:



    Purtroppo non riesco a far partire Zoom Player tramite l'autorun del DVD (che dovrebbe posizionarsi nel menù principale, come con il lettore Windows), malgrado abbia settato nelle sue impostazioni -> azioni -> inserimento DVD -> riproduzione: ogni volta parte WMP9, che devo stoppare e chiudere.

    Inoltre con Zoom Player sono costretto ad aprire direttamente il file relativo al filmato in WMV-HD, che fortunatamente parte regolarmente e si sente in Dolby Digital 5.1 (almeno questo...), mentre se provo ad aprire l'autorun mi si verificano tre errori.

    A voi l'ardua sentenza (assolto per incapacità di settare ed impostare??!?).

    Un saluto. Leo!
    Ultima modifica di YGPMOLE; 16-09-2004 alle 11:14

  7. #52
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    1
    Destro del mouse - proprieta' filtro.
    E' solo una indicazione dei filtri che stai usando .
    Permette settaggi online per alcuni filtri , tipo Ffdshow audio windvd ...

    2
    Non puoi usare l'autorun in quanto il programma ufficiale si appoggia a WMP9 ... giusto aprire il file che ti interessa.

    Nel mio l'autorun e' disabilitato , seguo stile alla Mauro Bricca :

    http://www.avforum.it/showthread.php...ht=autorun+dvd

    Per farlo partire usando la sua interfaccia con coral reef lancio start.htm ... se non ricordo male.

    Ciao
    Ultima modifica di ciuchino; 16-09-2004 alle 12:18

  8. #53
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    "So' popo de legno!!!"...

    ciuchino ha scritto:
    1
    Destro del mouse - proprieta' filtro.
    E' solo una indicazione dei filtri che stai usando .
    Permette settaggi online per alcuni filtri , tipo Ffdshow audio windvd ...
    Destro del mouse... Dove??!? ...Che figura!!!

    ciuchino ha scritto:
    Nel mio l'autorun e' disabilitato
    O.K., ma in questo modo non parte più neanche TheaterTek all'inserimento del DVD (lo so, vorrei botte piena, moglie ubriaca e l'uva sulla vigna).

    ciuchino ha scritto:
    Per farlo partire usando la sua interfaccia con coral reef lancio start.htm ... se non ricordo male.Ciao
    Proverò. Comunque, se la conversione dei file WMA in DD è perfetta (la resa nel coinvolgimento dei filmati è nettamente superiore), con il video ho dei grossi problemi di Tearing: durante i panning veloci sembra quasi che il processore non ce la faccia a gestire la mole dati e divide la schermata in più semiquadri, che scorrono alternativamente uno dopo l'altro.
    Per spiegarmi meglio, è come se ci fossero delle linee orizzontali di demarcazione che dividono un'immagine in due/tre sezioni che, durante i panning, non scorrono fluidamente insieme ma si muovono a scatti ed alternativamente nella direzione della carrellata (prima se ne muove/viene processata una, poi viene raggiunta dalla sottostante).

    La CPU non supera mai il 75% con AC3Filter in corso e ho un P4 3.2 GHz!!!
    Nessun problema con WMP9 (ma che schifo d'audio, però...).

    Un saluto. Leo!

  9. #54
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Aldo, hai approfondito??!?

    ADUWIND ha scritto:

    1) ho disattivato ffdshow, ZPlayer lo lancia con coseguente scattosita, comunque è un altro aspetto da approfondire;
    Confermo la maggiore scattosità di Zoom Player rispetto al WMP9.

    ADUWIND ha scritto:

    2) ho abiliato come video: render wmr9 ;
    Fatto, e le specifiche dicono espressamente che in questo caso si deve spuntare la casella relativa al controllo del bug del ridimensionamento delle immagini e per migliorare la qualità/fluidità della riproduzione: con la spunta l'immagine mi viene proposta in 4:3!!!

    Quindi audio ottimo in Dolby Digital e senza nessun problema, ma video molto scattoso e con problemi di tearing sui panning.
    Che non mi resti che aspettare TheaterTek 2 ??!?

    Un saluto. Leo!

  10. #55
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    1- Destro del mouse in zoomplayer
    2- zero sul mio telecomando ... Theatertek parte quando lo dico io ... quando lo dico io ... chi era sto' qua' ?
    3 Non confermo che WMP9 sia piu' fluido di zoomplayer

    Hai visto il maledetto tearing del VMR9 ... succede ad alcuni , anche a me a volte .
    Soluzioni possibili:
    Non usare il VMR9 ma il VMR7.
    Prova col VMR9 ad usare un differente colorspace , magari RGB24 o YV12.

    Mi sono visto open range con zoomplayer + VMR7 , uscita analogica 5.1 + reclock.
    Per me' ok con CPU max 60% , 48 Hz di refresh.

    TT2 per questi filmati si appoggera' ai codec che gia' stai usando ... per cui non la vedo come soluzione.

    Comunque speriamo in miglioramenti vari software nel prossimo futuro.
    Al momento per quattro titoli va bene cosi'

    Ciao
    Antonio

  11. #56
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: "So' popo de legno!!!"...

    YGPMOLE ha scritto:
    Nessun problema con WMP9 (ma che schifo d'audio, però...).

    Un saluto. Leo!
    Leo mi spieghi meglio questo punto.
    Se forzi AC3 filter l'audio DD lo ottieni anche con WMP9 ... o intendevi altro ?

    Ciao

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983

    Re: Aldo, hai approfondito??!?

    X YGPMOLE

    Scusate il ritardo,

    Ma sono in...fervorato+casinato con la mia ultima mania dvd===>WMV/A

    Zoom player ora va benissimo, ho notato degli scatti in due occasioni quando partiva anche ffdshow.
    L'aspetto da approfondire era quello della coesistenza di ffdshow con WMV.

    Io non ho spuntato la casella del bug

    Gli scatti possono derivare anche dalla frequenza di refresh:
    wmv = 720x1280 @ 60htz- 30 fps.
    WMV NON è NTSC. !!!

    Guarda caso, sono i parametri "nativi" del mio 7200.



    Ricapitolando, la semplice installazione di ac3 filter, abilita l'uscita AC3 anche con WMP e WinDvd 6-platinum.

    Se zoom player scatta, verifica nella sezione filter properties se per caso non sia in uso anche ffdshow.

    Ciao.
    Ultima modifica di ADUWIND; 21-09-2004 alle 15:47

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Ciao ragazzuoli

    Com'e' andato il rientro dal TAV??

    Ma andiamo al sodo,

    sono riucito finalmente a far andare l'audio in DD processato con la versione di AC3Filters che ha indicato il mitico Ciuchino , con la SB Audigy 2 ZS audio strepitoso , piu corposo, piu' caldo.. il centrale sembra rivitalizzato! ..sara' merito dell'AC3filters o merito della scheda audio, con cui posso andare a tarare tutta una serie di parametri che prima stando in pass-trough diretto all'ampli non potevo toccare???

    Ai posteri l'ardua sentenza


    PS: per Leo, anche a me sui panning tempo fa' mi si "sfaldava" l'immagine come hai descritto tu, io risolvetti impostando il refresh di quadro a 50 o 75 Hz con il PAL (uniche due che mi funzionano con il PAL) , mentre con Open range sarebbe indicato mettere o 48Hz o 72Hz, solamente che cosi a me non mi funge un cribbio!

    Allora mi chiedo ma sto' DVD in che standard e'? PAL, NTSC o il WMV-HD essendo uno standard proprietario ha regole diverse di refresh?? ..scusate se ho sparato la corbelleria delle 17,00


    Saluti!
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  14. #59
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    gian de bit ha scritto:


    sono riucito finalmente a far andare l'audio in DD processato con la versione di AC3Filters che ha indicato il mitico Ciuchino , con la SB Audigy 2 ZS audio strepitoso , piu corposo, piu' caldo.. il centrale sembra rivitalizzato! ..sara' merito dell'AC3filters o merito della scheda audio, con cui posso andare a tarare tutta una serie di parametri che prima stando in pass-trough diretto all'ampli non potevo toccare???

    Ai posteri l'ardua sentenza

    Scusa Gian, ma con AC3Filter, dopo che hai effettuato l'encoding in Dolby Digital, la SP/DIF della tua scheda audio viene utilizzata in pass-through, proprio come faresti con un segnale DD o DTS presente in un normale DVD

  15. #60
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    ciuchino ha scritto:
    1- Destro del mouse in zoomplayer
    Intendi nella finestra grafica del player, vero? Proverò...

    ciuchino ha scritto:
    2- zero sul mio telecomando ... Theatertek parte quando lo dico io ... quando lo dico io ... chi era sto' qua' ?
    La so, la so, questa la so: l'imitazione di Jucas Casella!!!

    ciuchino ha scritto:
    3 Non confermo che WMP9 sia piu' fluido di zoomplayer
    Hai visto il maledetto tearing del VMR9 ... succede ad alcuni , anche a me a volte .
    Soluzioni possibili:
    Non usare il VMR9 ma il VMR7.
    Prova col VMR9 ad usare un differente colorspace , magari RGB24 o YV12.
    O.K., provo le varie possibilità e domani ti dirò la sentenza.

    ciuchino ha scritto:
    Comunque speriamo in miglioramenti vari software nel prossimo futuro.
    Al momento per quattro titoli va bene cosi'
    Ciao
    Antonio
    Finora ero più che soddisfatto della qualità video di WMP9 ma poi, riuscendo ad ottenere l'audio in DD con Zoom Player, vorrei riuscire almeno ad eguagliarla con quest'ultimo.

    ciuchino ha scritto:
    Leo mi spieghi meglio questo punto.
    Se forzi AC3 filter l'audio DD lo ottieni anche con WMP9 ... o intendevi altro ?
    Allora, ho seguito tutti i passi che hai indicato per forzare AC3Filter in Zoom Player e l'audio, tramite uscita S/PDIF, esce nello stream digitale Dolby Digital, perfetto e coinvolgente (di negativo ho solo quei problemi di tearing già spiegati).

    Se in queste condizioni faccio partire i filmati WMV-HD con WMP9, l'audio torna ad essere un normale stereo + centrale, quasi l'AC3Filter fosse attivo solo con ZP... C'è qualche settaggio che devo inserire nel player di Windows? Leggendo le istruzioni di AC3Filter, è chiaramente sconsigliato di utilizzarlo con i player WMP7/8/9 (inoltre non saprei dove impostarlo, a meno che non ci sia una gestione dei filtri anche in WMP9 che non ho trovato).

    In pratica mi ritrovo qualità video senza scatti (solo qualche indecisione) con WMP9, qualità audio DD con Zoom Player, tanto è vero che oggi stavo facendo delle prove con WinDVD Platinum 6!!!

    Ciuchino, pensaci tuuuuuu.... (ci penso io - chi era questo??!?).

    Un saluto. Leo!


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •