Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    308

    Mi aiutate a capire i vantaggi di un HTPC?


    Mi accorgo che potrebbe sembrare una domanda retorica, ma delle due possibilità è l'altra: è (probabilmente) una domanda stupida (o, meglio, da ignorante); ho letto qualcosa sul forum a riguardo, e, per valutare un eventuale acquisto, vorrei capire se sto capendo ( e valutando correttamente). Grazie.
    ps: nel mio caso specifico, non sono molto interessato ad un archivio video (film) mentre lo sarei ad un eventuale archivio audio...

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    111
    l'HTPC è un normalissimo PC orientato all'audio e video, magari con un case elegante da mettere in vista in salotto....

    Si cercano soluzioni se possibili silenziose e in alcuni casi a basso consumo energetico...

    Se ti serve per l'audio, ti servirà un sistema con scheda video integrata e con una scheda audio dedicata o nel caso un DAC esterno.
    Puoi usare un HD SS per il sistema operativo e un HD silenzioso per la tua raccolta Audio...

    detto in parole semplici
    (VIDEO): TV Plasma Samsung 51D8000
    (AUDIO): AMPLY 2ch Pioneer SA-610 DIFFUSORI JVC Z60
    (HTPC): CASE: Antec Fusion Max + I5-2500K + MB Asus P8P67 EVO + Radeon Sapphire 6850 +
    G.Skill Ripjaws 8GB + Hardisk WD 2/1 Tera + ASUS Xonar Essence ST

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    308
    Ok, quindi, le caratteristiche che distinguono (generalmente) un htpc da un pc sono: basso rumore, struttura software ad hoc per la gestione di viedo ed audio, dotazione di connessioni a/v, estetica "da salotto"; è giusto? ma in generale necessitano di un supporto video per l'interfaccia (tv) o alcuni hanno telecomandi con minischermo o non so? grazie...

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da Sim.ba777
    Ok, quindi, le caratteristiche che distinguono (generalmente) un htpc da un pc sono: basso rumore, struttura software ad hoc per la gestione di viedo ed audio, dotazione di connessioni a/v, estetica "da salotto"; è giusto? ma in generale necessitano di un supporto video per l'interfaccia (tv) o alcuni hanno telecomandi con minischermo o non so? grazie...
    Il vantaggio di avere un PC e' proprio la versatilita'.
    Ci sono case con monitorini touch integrati, ma puoi anche usare telecomandi ad hoc, o telefonini touch, o tablet, ecc.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Come telecomandi esistono schermi lcd touchscreen che costano sui 300 €, anche se hanno una serie di problemi(funziona solo un programma proprietario che castra e non permette l'utilizzo di programmi come foobar2000). In alternativa puoi fare come ho fatto io, tablet androir e app dedicata: scelgo il disco e mi compare la copertina come sfondo, davvero bello. Ogni tanto crasha e da problemi, ma di solito va tutto bene.
    Ci sono poi telecomandi classici(volume, play stop pausa etc) o telecomandi piu raffinati ma senza lcd.
    In teoria un htpc dovrebbe essere totalmente fanless(cosa abbastanza facile da realizzare ora, esistono schede madri con schede video integrate con hdmi totalmente passive) e consumare il meno possibile(nn tanto per la bolletta, quanto perchè più watt consumi piu calore produci per effetto joule).
    Scegliendo un dac esterno le cose sono piu semplici ma meno personalizzabili, senza contare che la quasi totalità di dac permette solo lo stereo, mentre la quasi totalità di schede video permette 6-8 uscite customizzabili, ad esempio potresti pilotare:
    -2 uscite --> i bassi dai frontali
    -2 uscite --> i mid e gli alti dai frontali
    E con le altre 4 sub centrale e due surround... Per fare lo stesso senza un htpc avresti bisogno di un sintoampli con pre-out 5.1, un crossover e 2 finali separati. Con un htpc solo scheda audio e due finali.
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    111
    Con tutti i case che utilizzano interfaccia soundgraph/Imon, foobar2000 funziona più che bene...tutti gli altri software audio sono inutili...

    Per il resto la cosa principale è decidere a cosa ti serve un HTPC...
    (VIDEO): TV Plasma Samsung 51D8000
    (AUDIO): AMPLY 2ch Pioneer SA-610 DIFFUSORI JVC Z60
    (HTPC): CASE: Antec Fusion Max + I5-2500K + MB Asus P8P67 EVO + Radeon Sapphire 6850 +
    G.Skill Ripjaws 8GB + Hardisk WD 2/1 Tera + ASUS Xonar Essence ST

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    avevo letto di problemi con imon e foobar e con imon e xbmc...
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente scritto da brcondor
    avevo letto di problemi con imon e foobar e con imon e xbmc...
    di Xbmc non sò, perchè non lo uso..

    ma l'ultima versione di Imon 8 integra perfettamente Foobar...
    Vengono visualizzate tutte le info che vuoi sul brano e tutti i comandi del Telecomando.... solo l'equalizzatore non riesco a far andare con foobar...
    (VIDEO): TV Plasma Samsung 51D8000
    (AUDIO): AMPLY 2ch Pioneer SA-610 DIFFUSORI JVC Z60
    (HTPC): CASE: Antec Fusion Max + I5-2500K + MB Asus P8P67 EVO + Radeon Sapphire 6850 +
    G.Skill Ripjaws 8GB + Hardisk WD 2/1 Tera + ASUS Xonar Essence ST

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    Secondo me, il vantaggio di principale di HTPC è di poter inglobare più macchine insieme, "condividere" i dati delle varie macchine e poter averlo sempre aggiornato. Al di là di case e telecomandi, parti da un pc e quindi automaticamente puoi avere varie periferiche (lettori schede sd/mc, lettori dvd/bluray, schede tv, schede acquisizione....) ed i flussi audio/video di queste periferiche possono essere gestiti a tuo piacimento: puoi visualizzarli, salvarli, copiarli,.... Insomma, una sola macchina che fa tanti lavori e che può essere sempre (o quasi) al passo coi tempi. E comunque hai un pc e quindi puoi fare le normali operazioni che fai con un pc (navigare, giocare, ....)

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Dal punto di vista della silenziosità la scelta migliore è SSD per il SO e una serie di HD esterni come archivio(sono davvero inudubili).
    Cosi se ti prendi un sistema che consuyma meno di 50 watt puoi usare l'alimentatore da partatile e non avere neanche un ali dentro al case.
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    il punto di forza maggiore in un HTPC secondo me è che puoi scegliere il sw e quindi i player/driver/configurazioni che voi usare.
    una soluzione preconfezionate è comoda, ma non sempre legge tutti i formati e anche se supporta un formato che ti interessa non è detto che lo supporti a pieno in tutte le sue varianti.
    in quel caso con la soluzione preconfezionata ti tieni il problema e speri che un giorno esca un firmware che risolve, con l'htpc invece aggiungi, modifichi, oggiorni, il sw che ti interessa a tuo piacimento :-)

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Casualmente mi è venuto in mente un esempio di perchè un htpc è una scelta saggia. Cambio il mio finale un mese fa, mi cambia la vita. Una potenza incredibile, lo starò usando al 15-20% della potenza massima. Ma camera mia è molto piccola, inizio a sentire su alcuni pezzi con i bassi in un determinato modo dei rimbombi pazzeschi.
    Senza htpc ==> mi compro un equalizzatore ambientale+ microfono (sui 300-400 euro di base) e prego dio che funzioni, che non crei altri problemi e che non sporchi troppo il segnale
    COn htpc ==> foobar2000 plugin equalizer filtro digitale a tentoni finche non trovo l'equilibrio. Volendo fare le cose a modo mi bastava un microfono da 50 euro ma in sto periodo non ho il tempo per dedicarmici.
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    308
    Hey,grazie per le risposte , eppoi voglio aggiungere che, dei vari posts che avevo letto riguardo argomenti htpc-musica liquida, alcuni dei vostri (soprattutto brcondor e uainot) erano tra quelli che mi avevano colpito di più perchè tecnici pur rimanendo comprensibili anche a uno come me (leggasi chiarezza espositiva..)
    Ciomunque, vengo al tema: cito l'unico punto che non ho capito
    Citazione Originariamente scritto da brcondor
    E con le altre 4 sub centrale e due surround... Per fare lo stesso senza un htpc avresti bisogno di un sintoampli con pre-out 5.1, un crossover e 2 finali separati. Con un htpc solo scheda audio e due finali.
    Cioè, scusa l'ignoranza, ma per 'finale' cosa si intende?
    Qui stai parlando di utilizzo di un dac, poi preout e poi due ampli?

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    308
    @mrwinch: cioè, nel tuo post stai parlando dei vantaggi rispetto a componenti preconfezionati, giusto? perchè le caratteristiche che elenchi le ha anche un pc, no?..

    Infatti, questa cosa non mi è proprio chiara: fondamentalmente, ciò che viene fatto da un htpc, può essere fatto da un normale pc con scheda video + software, se non al max per il discorso silenziosità (magari anche perchè l'htpc in fondo è un pc ). Chiedo per avere conferma di ciò che ho capito...

    @uainot: non ho capito questa cosa, un htpc non è comunque sempre più preconfezionato di un pc? oppure è ampiamente riaggiornabile-rimodellabile?

    Grazie!

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325

    Una catena audio classica è composta da:
    sorgente/lettore(ti legge un segnale digitale: una serie di numeri interi da 1 a 2^20)==>DAC(trasforma il segnale digitale in un valore continuo, ossia un valore decimale tanto piu preciso tanto migliore è il dac)==> pre-amplificatore(si prende un valore che di solito è dell'ordine del millivolt, lo moltiplicA PEr un valore di guadagno che scegli tu, ossia ti permette di regolare il volume. In realtà fa anche altre operazioni ma a noi nn interessa)==> finale di potenza(trasforma un valore in tensione in una corrente della dovuta intensità per pilotare i tuoi diffusori, in teori non dovrebbe fare altro).
    Al posto di sorgebte+dac potresti avere un giradischi nel caso prima del pre-amplificatore potresti aver bisogno di un pre-phono(funziona come il pre-amp senza il controllo del volume e specifico per i vinili).
    Una scheda audio nella prima tipologia di impianto ti sostituisce tutto a meno del finale, ossia devi comprare un finale. Il resto lo fai fare al pc e alla tua scheda audio. Se scegli un dac esterno(e entri in esso in digitale) invece perdi il controllo del volume e il pre-amp, quindi con un dac esterno sostituisci solo la sorgente.
    Un htpc è un pc normalissimo, nn usa componenti esoteriche: per comodità si scelgono componenti poco potenti(meno potenti= meno calore= meno rumore = meno corrente). Tu sei libero ti prendere un full tower con dentro un i-7, 16 gb di ram e due schede video SLI, un ali da 1200 watt modulare e 4 dischi da TB. Oppure ti prendi un qualcosa molto piu terra terra che tanto per la riproduzione basta e avanza, è questo il senso di un htpc.
    Esistono htpc preconfezionati(cosi come puoi andare da mediaworld e prendere pc fissi di nmila marche) oppure cosa forse migliore te li puoi costruire da solo. Queste son scelte, a ciascuno le sue.
    Ultima cosa, una scheda audio con 8 uscite come la maggior parte delle schede audio pro ha al suo interno 8 dac mono: aggiungendo 4 finali stereo puoi pilotare come vuoi fino a 8 diffusori. Che poi tu scelga di pilotare in maniera separata alti e bassi delle tue torri e con gli altri 4 slot ti prendi 2 surround centrale e sub son cose che scegli dopo e senza problemi.
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •