|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Collegamento Ottico Sintoampli
-
29-06-2011, 12:25 #1
Collegamento Ottico Sintoampli
Ho preso una scheda audio con uscita ottica, (Creative PCI Express Sound Blaster X-Fi Xtreme )
l'ho collegata al Pioneer VSX-420 con cavetto ottico. Adesso non so se sia meglio far fare tutto al sintoamplio ai player e ai vari codec audio del pc, voi che ne dite? .
La cosa che non capisco è perchè dal menù, scarno, della creative non mi dia la possibilità di scegliere uscita ottica, ho selezionato 5.1 ma facendo il test delle casse ho audio solo alle 2 casse anteriori. Vedendo un Film con audio AC3, uso Kmplayer ho audio su tutto l'impianto visto che da qui ho selezionato uscita "SPDIF"
Così facendo mi compare sul display del Pioneer "Dolby Digital"
Il SintoAmplificatore è questo:
http://www.pioneer.eu/it/products/42...0-K/specs.html
La scheda audio questa:
http://tinyurl.com/6eup83b
-
29-06-2011, 12:27 #2
Originariamente scritto da henryxp
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
29-06-2011, 14:20 #3
Si ma ho un problema con DVBViewer pro, settando così l'uscita audio mi va a scatti (video), devo per forza di cose impostare il render video in modo che usi le directX 9, però così facendo la qualità video è peggiore, specialmente i neri, il PC in questione è collegato ad un TV LCD hd ready.
PS: come mai non arrivano le notifiche via mail in caso di risposta?
-
29-06-2011, 14:57 #4
Originariamente scritto da henryxp
Originariamente scritto da henryxp
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)