Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239

    Quale software x SKYSTAR2


    Ho appena ordinato una skystar2 per collegarlo ad un impianto dualfield, quello che mi interessa sapere è quale software, settings, plugin e codec cercare, e anche quello che mi serve per poter vedere sky con abbonamento regolare.
    Ciao a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    229
    Gia detto tante volte: Mytheatre 2.70 (ultima versione freeware), oppure Mytheatre 3.20 (ultima versione senza limitazioni), Mytheatre 3.19 RC2 (ultima beta, con il limite di un'ora di visione per sessione). Per quanto riguarda i codec, le ultime versioni dei Cyberlink o Intervideo. Per i plugin dipende da cosa vuoi vedere....per sky abbo regolare (solo se*a) il plugin 'PoorManCam' e smartmouse; per ennediesse non esiste ancora nulla.

    Ciao.
    Un saluto a quel gran guru di Romano, a Bobtrap, e a Pasquale.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351
    Skyview
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Prova qui Io ti consiglio ProgDVB, IMHO il migliore e più funzionale, nel sito trovi delle guide molto ben fatte sulla configurazione (compresa le gestione del dual feed, dei plugin, ...)

    Sky, dopo il passaggio ad NDS e senza il rilascio di CAM, non sarà più visibile tramite SS2

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    229
    Ho sentito molti che preferiscono Progdvb... potrei essere informato su cosa eccelle rispetto ai prog Dvbcore compatibili? Mytheatre impiega meno cpu, l'interfaccia e skinnabile, ha una maggiore compatibilità con le schede sat, non presenta asincronie A/V, la maggior parte dei plugin esistenti è Dvbcore compatibile, e se è vero che la qualità visiva dipende in massima parte dai codec....

    (Penso sia giunto il momento che 'Saar Software' inizi a pagarmi le provvigioni....)
    Un saluto a quel gran guru di Romano, a Bobtrap, e a Pasquale.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Mauretto ha scritto:
    Ho sentito molti che preferiscono Progdvb... potrei essere informato su cosa eccelle rispetto ai prog Dvbcore compatibili? Mytheatre impiega meno cpu, l'interfaccia e skinnabile, ha una maggiore compatibilità con le schede sat, non presenta asincronie A/V, la maggior parte dei plugin esistenti è Dvbcore compatibile, e se è vero che la qualità visiva dipende in massima parte dai codec....

    (Penso sia giunto il momento che 'Saar Software' inizi a pagarmi le provvigioni....)
    A me non ha mai dato problemi, se poi non si sanno settare i programmi è un altro discorso, le attuali CPU bastano ed avanzano (non sono quei 2 o 3 punti percentuali che fanno la differenza, nemmeno con Euro 1080, che vedo comodamente con un XP2000+), sulla maggiore compatibilità: lui ha chiesto un soft per SS2 e ProgDVB va benissimo (e cmq non è che ProgDVB sia compatibile con due o tre schede). Per essere più precisi:

    Compatibilità ProgDVB:

    - Aver DVB-S
    - BroadLogic 2030/1030
    - Netcast DVB
    - Pinnacle PCTV Sat (driver >=260)
    - Sky Star 1 (Nexus) (the driver 2.x from TechnoTrend)
    - Sky Star 2 USB or PCI (the driver 4.22 and is higher)
    - Telemann Skymedia 300 DVB (not official)
    - TwinHan compatible (VisionDTV,Power Color,INCA Digital Tv,Chaintech,...)
    - WinTV NOVA (Budget) USB or PCI

    Compatibilità Mytheatre:


    Technotrend Premium (SkyStar-1)
    - Technotrend Budget PCI
    - Hauppauge Nexus
    - Hauppauge WinTV Nova PCI
    - Technisat SkyStar-2 (PCI and USB)
    - TwinHan VisionPlus including OEM versions
    - Pinnacle PCTVSat
    - Aver DVB-S
    - BroadLogic 2030/2035
    - NetCast PCI
    - Hauppauge DEC3000
    - Technotrend MicroPlus

    Quante differenze......o meglio, quante schede DVB-S in più supporta Mytheatre (poi ti ricordo che ha chiesto un programma per SS2, per cui la compatibilità con le varie schede SAT è solo una questione di lana caprina)

    Infine, sulle asincronie AV io non ne ho mai avute (forse bisogna settare correttamente tutto prima di parlare)

    Oltretutto ProgDVB è free, Mytheatre nelle ultime release no, per cui se è vero che la qualità visiva dipende in larga parte dai codec......!
    Ah dimenticavo IMHO e senza sarcasmo
    Ultima modifica di erick81; 01-09-2004 alle 12:51

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rome
    Messaggi
    59
    Ti consiglio Skyview, all'inizio può sembrare ostico ma è veramente ottimo per le numerose opzioni che rende disponibili.
    Ciao
    "Siamo in missione per conto di Dio." (da "The Blues Brothers")

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    erick81 ha scritto:
    Prova qui Io ti consiglio ProgDVB, IMHO il migliore e più funzionale, nel sito trovi delle guide molto ben fatte sulla configurazione (compresa le gestione del dual feed, dei plugin, ...)

    Anche io sono per ProgDvb, imho il più intuitivo e semplice da usare.

    Poi i gusti sono gusti eh! Per esempio mastro-ciuchino usa DVBViewer, mi sembra, con ottimi risultati.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    229
    ...non voglio assolutamente innescare polemiche che non portano a nulla di concreto, ma le affermazioni da me esposte non sono solo frutto di considerazioni personali, ma ampiamente condivise da centinaia di utenti nei forum specializzati.

    Erick81 scrive:

    A me non ha mai dato problemi, se poi non si sanno settare i programmi è un altro discorso
    Qui sei stato ingeneroso. Senza entrare nel merito della mia professione, nel 1981 trafficavo con il primo pc Ibm (ricordi, il 5150, un intel 8088 a 4,77Mhz e 64K di ram, ma forse se interpreto bene il tuo nick, eri appena nato); penso che le due dozzine di variabili di Progdvb non dovrebbero essere un problema.
    MyTheatre ne ha un pochino di più... forse è qui che bisogna essere un pò più esperti...

    le attuali CPU bastano ed avanzano
    Le cose non stanno proprio così: la tua configurazione è inferiore alla minima richiesta (XP2400+) per visualizzare correttamente Euro 1080. Scusa se insisto, ma un XP2000+ presenta una visualizzazione non perfettamente fluida sul canale suddetto. Sul registrato poi non ne parliamo...

    per cui la compatibilità con le varie schede SAT è solo una questione di lana caprina.
    Stiamo parlando di cachemire, non di lana caprina. Per essere ancora più precisi la compatibilità è questa:
    DVB-S (Satellite):
    - Technotrend Premium (SkyStar-1)
    - Technotrend Budget PCI
    - Hauppauge Nexus
    - Hauppauge WinTV Nova PCI
    - Technisat SkyStar-2 (PCI and USB)
    - TwinHan VisionPlus including OEM versions
    - Pinnacle PCTVSat
    - Aver DVB-S
    - BroadLogic 2030/2035
    - NetCast PCI
    - Hauppauge DEC3000
    - Technotrend MicroPlus

    DVB-C (Cable):
    - Technotrend Premium (SkyStar-1)
    - Technotrend Budget PCI
    - Hauppauge Nexus
    - Hauppauge WinTV Nova PCI
    - TwinHan VisionPlus
    - NetCast PCI (need test)
    - Technotrend MicroPlus

    DVB-T (Terrestrial):
    - Technotrend Premium (SkyStar-1)
    - Technotrend Budget PCI
    - Hauppauge Nexus
    - Hauppauge WinTV Nova PCI
    - TwinHan VisionPlus
    - NetCast PCI (need test)
    - Technotrend MicroPlus

    Qui il discorso andava interpretato come 'più sono le schede supportate, più dovrebbe essere alto l'indice di stabilità del software'. Questa affermazione, anche se non condivisibile, è confortata dai frequenti crash in registrazione di Progdvb lamentati in tutti e, (se non erro) anche in questo forum.

    Infine, sulle asincronie AV io non ne ho mai avute (forse bisogna settare correttamente tutto prima di parlare
    Qui non c'è proprio nulla da settare: è universalmente riconosciuto (anche dall'autore del sw) che molte versioni di Progdvb sono afflitte da questo bug. Se non te ne mai capitata una, non significa che non esistono.

    E per finire, l'ultima versione gratuita di MyTheatre (la 2.76 per la precisione) è quanto di più stabile esiste nei prodotti di questo tipo.
    Ti prego di interpretare le mie affermazioni, non come un risentimento al contraddittorio instaurato, ma solo ed esclusivamente all'esperienza mia e di altre centinaia, forse migliaia, di utenze sparse nei forum specializzati (della serie 'se lo dice uno posso credergli, se lo dicono tutti è la verità'). Questo non significa che Progdvb sia un prodotto di serie 'B'; se si crea quel giusto feeling con una particolare configurazione hw, tanto meglio.
    Forse l'affermazione migliore, doveva essere:
    'Ginogino provali tutti... poi scegli quello che ti piace di più'.

    ...eppure sono sicuro che se erik81 potesse apprezzare (se non l'ha mai fatto) le differenze dei due, visibili con un dlp 1024X768 proiettato su 3 metri per 2, cambierebbe idea....

    Senza polemica.

    (e con questo mi sono guadagnato un aumento delle provvigioni dal 2 al 10 per cento...)
    Ultima modifica di Mauretto; 01-09-2004 alle 16:23
    Un saluto a quel gran guru di Romano, a Bobtrap, e a Pasquale.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Non volevo di certo fare polemica, inoltre il ""se non si sanno settare i programmi" non era certo riferito a te, era detto in generale (poichè la maggior parte dei problemi che tutti noi incontriamo nel daily use di un programma è dovuto IMHO ad impostazioni sbagliate). Poi si stava parlando di una scheda DVB-S ed ho riportato la compatibilità con le suddette schede (so benissimo che, per DVBC ed S il programma da te citato offre un buon supporto)!Poi ho in casa diversi processori (dal 2000+ ad un 3700+, stimato), per cui qualche test l'ho fatto (per la cronaca con il 2600+ ho un CPU usage del 35% con Euro 1080, per cui con un 2400+ si va in carrozza e con il 2000 si è al pelo ma si vede tutto fluido lo stesso, non con gli elecard ovvio, anche se non ho provato a registrare). Hai ragione, magari ho una config fortunata, ma ho riportato le mie impressioni ed i tuoi commenti mi sembravano sarcastici, ma forse ho interpretato male. Ognuno consiglia quello con cui si è trovato meglio, non trovi?!
    Non ti preoccupare, farò delle prove su monitor al plasma (è tutto quello che passa il convento, alla risoluzione da te citata), se il programma da te consigliato sarà meglio OK, lo utilizzerò senza problemi

    Tra l'altro io "smanetto" per passione, faccio tutt'altro, anzi, le CPU ho studiato come produrle, non come settarle
    Ultima modifica di erick81; 01-09-2004 alle 17:16

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Grazie a tutti per i prezioni consigli.
    L'unico dubbio che mi è rimasto e visto che sono ancora in tempo per modificare l'ordine della scheda sat, è relativo all'utilizzo di uno smartmouse per vedere sky, sinceramente non è che sia una soluzione molto bella da vedere in salotto, quindi stavo pensando di prendere una scheda con slot CI, possibilmente con accesso frontale della CAM.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351
    se vuoi vedere sky non prenderei niente, o domenica o cmq entro fine anno passano a NDS e sia che tu abbia uno smartmouse sia una scheda CI rischi che nn vedi nulla...dato ceh nn hanno ancora deciso se fanno uscire le cam nds, e forse invece gli smartmouse qualcosa faranno...chissa...
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239

    Flat Eric ha scritto:
    se vuoi vedere sky non prenderei niente, o domenica o cmq entro fine anno passano a NDS e sia che tu abbia uno smartmouse sia una scheda CI rischi che nn vedi nulla...dato ceh nn hanno ancora deciso se fanno uscire le cam nds, e forse invece gli smartmouse qualcosa faranno...chissa...
    Si lo sapevo già, infatti è proprio questo motivo che mi sta frenando all'assemblaggio di un HTPC. Spero che entro fine anno, quando avrò il mio agognato proiettore questa storia del seca e nds andrà a buon fine (rilascio di una cam nds).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •