Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: MKV, microscatti e DTS

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    688

    MKV, microscatti e DTS


    Ho collegato il mio pc con scheda video ATI hd 5570 alla tv tramite l'amplificatore che quindi riceve sia l'audio che il video tramite hdmi. Vorrei sapere attualmente qual è la migliore soluzione per evitare i microscatti con gli mkv? é meglio selezionare l'uscita della scheda video a 50hz, 60hz o 72hz?

    Inoltre con film con audio dts se vado al menu a tendinta dei vari programmi che ho provato (vlc, media player classic, windows media player) mi dice che l'audio è DTS 5.1 ma il mio ampli riceve il segnale come sempice PCM 2.0. Come mai?
    QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    85
    Per evitare i microscatti degli mkv puoi provare ad utilizzare ffdshow con dei filtri appositi che rendono l'immagine più fluida...però bisogna vedere se il tuo processore regge...guardati la guida qui nel sito...i miglioramenti sono sconvolgenti e disarmanti una volta imparato...
    per il discorso dell'ingresso del sinto...devi verificare che nell'output dei programmi da te citati ci sia impostato il multicanale e non l'uscita stereo...quelle scritte 5.1 che vedi sono solo i formati dei video che guardi...non la reale uscita dal PC verso il sinto

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    688
    grazie albergoz. Dove posso trovare la guida?
    QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    100

    spiegami

    distarpeciese..mi spieghi come hai fatto a far uscire l audio collegando il pc all ampli io vedo solo il video ma nienta audio , il pc in questione e un acer 5810 scheda video 2 giga di memoria ram 6 giga l ampli e un pio LX 53 ho dovuto collegare optical devo far qualche impostazione dal pc ??? o dall ampli??

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    688

    Si anch'io all'inizio non avevo l'audio. Poi sono andato sul simbolo dell'altoparlante (quello vicino all'orario di seven) e nel mio caso c'è la voce mixer. Di là ho scelto come audio principale HDMI. Così quando accendo l'ampli automaticamente passa il video alla TV e l'audio all'ampli escludendo le casse del pc. Poi quando lo spengo tutto torna come prima con video al monitor pc e l'audio delle casse. Credo che smanettando con il pannello dell'audio troverai qualche impostazione simile
    QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •