Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: HTPC novizio ?

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    18

    HTPC novizio ?


    Dopo aver letto su e giù un po’ tutto il forum,
    spero di essermi fatto , grazie a voi, un’idea
    per assemblarmi un HTPC entry level (max 800 Euro).
    Prima dell’acquisto rimangono però alcuni dubbi….qualche consiglio dei guru sarebbe chiarificatore.
    Allora: HTPC < 800 Euro, poco 3D e giochi, sì DVD e SAT (solo in chiaro), case verticale, silenziosità necessaria, design apprezzato, Win XP come S.O.

    Processore: Athlon XP 2600+
    Scheda madre: A7N8X Deluxe
    Ram: 512 MB DDR 333
    Dubbio 1: è imminente l’uscita di Athlon Sempron , il 3100+ userà lo zoccolo (754) di AMD 64,; devo scegliere un’altra Scheda Madre ma in futuro posso upgradare a 64bit quasi indolore !
    In questo caso sarei disposto a sborsare di più ( lo scherzetto mi costerebbe 100E) !

    Scheda video: Radeon 9600 SE
    Dubbio 2 : 9600 SE gestisce 2 monitor indipendentemente e con 2 risoluzioni diverse ?
    Ci collegherò in contemporanea proiettore e monitor LCD !

    HD : SATA 80 Gb Seagate barracuda
    Master DVD Dual Layer : Boh ??? ( Lite-on è silenzioso ? )
    Sat : guardo solo trasmissioni in chiaro, devo registrare e riguardare da HD, va bene SkySat2 ?

    Case: Boh….qualcosa che pesi almeno 15 kg da www.silentpc.de , anche l’alimentatorelo prenderò lì (qualche marca da consigliare dall’ottimo qualità/prezzo ?).
    Dubbio 3: la ventolina da 120 a 9Volt fa molto meno rumore di quella da 80 a 12V ?
    Dubbio 4: qualche negozio on-line fidato da consigliare ( anche in Germania ) ???

    Ciao e grazie dell’eventuale aiuto !
    Lobo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: HTPC novizio ?

    Lobo ha scritto:
    Dopo aver letto su e giù un po’ tutto il forum,
    spero di essermi fatto , grazie a voi, un’idea
    per assemblarmi un HTPC entry level (max 800 Euro).
    Prima dell’acquisto rimangono però alcuni dubbi….qualche consiglio dei guru sarebbe chiarificatore.
    Allora: HTPC < 800 Euro, poco 3D e giochi, sì DVD e SAT (solo in chiaro), case verticale, silenziosità necessaria, design apprezzato, Win XP come S.O.

    Processore: Athlon XP 2600+
    Scheda madre: A7N8X Deluxe
    Ram: 512 MB DDR 333
    Dubbio 1: è imminente l’uscita di Athlon Sempron , il 3100+ userà lo zoccolo (754) di AMD 64,; devo scegliere un’altra Scheda Madre ma in futuro posso upgradare a 64bit quasi indolore !
    In questo caso sarei disposto a sborsare di più ( lo scherzetto mi costerebbe 100E) !

    Scheda video: Radeon 9600 SE
    Dubbio 2 : 9600 SE gestisce 2 monitor indipendentemente e con 2 risoluzioni diverse ?
    Ci collegherò in contemporanea proiettore e monitor LCD !

    HD : SATA 80 Gb Seagate barracuda
    Master DVD Dual Layer : Boh ??? ( Lite-on è silenzioso ? )
    Sat : guardo solo trasmissioni in chiaro, devo registrare e riguardare da HD, va bene SkySat2 ?

    Case: Boh….qualcosa che pesi almeno 15 kg da www.silentpc.de , anche l’alimentatorelo prenderò lì (qualche marca da consigliare dall’ottimo qualità/prezzo ?).
    Dubbio 3: la ventolina da 120 a 9Volt fa molto meno rumore di quella da 80 a 12V ?
    Dubbio 4: qualche negozio on-line fidato da consigliare ( anche in Germania ) ???

    Ciao e grazie dell’eventuale aiuto !
    Lobo
    Se vuoi upgradare in futuro vai su socket 754 (anche se questa non sarà cmq la piattaforma più longeva per AMD, che riserverà i maggiori incrementi prestazionali alle CPU per socket 939).

    Come ram vai sulle DDR400

    Per il SAT va bene la Skystar 2

    Come case scegli secondo i tuoi gusti!!

    Per quanto riguarda le ventole, stai sulle Papst, che IMHO già senza downvolt sono molto silenziose (ad esempio le trovi da 80x80mm in due versioni: 12 dB e 1500rpm, oppure 21 dB e 2000rpm)

    I componenti per PC li compro in Italia, prova ad andare qui , soprattutto per il silenziamento del pc, mentre per gli altri componenti va bene uno qualsiasi degli shop online più famosi

    Cmq io penserei maggiormente al rumore derivante dalla ventola della CPU e da quella/e dell'alimentatore, prima di pensare alle ventole del case!

    P.S. Se devi registrare io andrei su un HD più capiente!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Como
    Messaggi
    295

    Oltre

    ai consigli di erik81 aggiungerei :

    Scheda video, 9600 non versione SE, per la differenza di prezzo conviene puntare su una versione standard.

    Alimentatore : ZM 400B-APS (lo devo ordinare anch'io)

    CPU : Valuta anche le versioni mobile (XP-M)

    Per il tuo dubbio1 (visto che l'ho avuto anch'io), con 100€ ho preso (usati) un XP 2600 ed una scheda madre (KT 880) con Serial Ata, uscite digitali, etc...
    L'Asus è una bomba come scheda madre ma è anche costosa (100€)...
    Per i futuri upgrade tieni in considerazione PCI Express, DDR2.

    By...

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    259

    Re: HTPC novizio ?

    Lobo ha scritto:
    [..] HD : SATA 80 Gb Seagate barracuda [..]
    personalmente con i Seagate barracuda ho avuto diversi problemi (anche rotture fisiche).. ti consiglierei i maxtor, che a mio parere, si collocano tra i migliori.

    Per il taglio, come ti ha suggerito anche Erick81, raddoppia senza problemi (160 GB o almeno un 120 GB): l'HD e' il primo pezzo di cui ci si pente dopo pochi giorni !!
    mario sae77a (ovviamente un alias) -:- eBay profile

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Oltre

    timer ha scritto:
    ai consigli di erik81 aggiungerei :

    Scheda video, 9600 non versione SE, per la differenza di prezzo conviene puntare su una versione standard.

    Alimentatore : ZM 400B-APS (lo devo ordinare anch'io)

    CPU : Valuta anche le versioni mobile (XP-M)

    Per il tuo dubbio1 (visto che l'ho avuto anch'io), con 100€ ho preso (usati) un XP 2600 ed una scheda madre (KT 880) con Serial Ata, uscite digitali, etc...
    L'Asus è una bomba come scheda madre ma è anche costosa (100€)...
    Per i futuri upgrade tieni in considerazione PCI Express, DDR2.

    By...
    Se vuole stare su xp gli consiglierei anche io un M (di cui abbiamo parlato in vari 3ad), ma ha detto che voleva qualcosa di più upgradabile in futuro!Per quanto riguarda le DDR2 al momento hanno prestazioni (nonostante le frequenze maggiori), inferiori, dovute alle latenze elevate Su PCI-Express, al momento non sembra che verranno commercializzate schede madri per socket A, mentre il supporto a tale BUS verrà implementato da NForce 4 (754 e 939), oltre che dai nuovi chipset VIA!Inoltre i Sempron per 754 hanno il controller RAM integrato, per cui per le DDR2 non vi è ancora supporto (poco male date le prestazioni)!
    Come scheda video (mi ero dimenticato), consiglio anche io versioni più potenti (anche la Pro), tanto le differenze di prezzo non sono elevate Se sta su socket A (xp) le migliori schede sono basate su NForce2, oltretutto ha l'encoder DD integrato nei modelli topMa penso che le sue richieste di una maggiore upgradabilità, anche ai 64 bit, gli dovrebbero far preferire il socket 754
    Ultima modifica di erick81; 30-08-2004 alle 21:11

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: HTPC novizio ?

    Saetta ha scritto:
    personalmente con i Seagate barracuda ho avuto diversi problemi (anche rotture fisiche).. ti consiglierei i maxtor, che a mio parere, si collocano tra i migliori.

    Per il taglio, come ti ha suggerito anche Erick81, raddoppia senza problemi (160 GB o almeno un 120 GB): l'HD e' il primo pezzo di cui ci si pente dopo pochi giorni !!
    Concordo, con i Maxtor (ma non ho mai provato altre marche) non ho mai avuto problemi, curane il raffreddamento se proprio non vuoi avere problemi (anche in modo passivo se non vuoi aumentare il rumore), dato che la maggior parte delle rotture sono dovute a temperature elevate!
    Ultima modifica di erick81; 30-08-2004 alle 21:12

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    259

    Re: Re: Re: HTPC novizio ?

    erick81 ha scritto:
    Concordo, con i Maxtor (ma non ho mai provato altre marche) non ho mai avuto problemi, curane il raffreddamento se proprio non vuoi avere problemi (anche in modo passivo se non vuoi aumentare il rumore), dato che la maggior parte delle rotture sono dovute a temperature elevate!
    Il mio maxtor con raffreddamento passivo della zalman.
    E' una buona soluzione.
    Immagini allegate Immagini allegate
    mario sae77a (ovviamente un alias) -:- eBay profile

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Re: Re: Re: Re: HTPC novizio ?

    Saetta ha scritto:
    Il mio maxtor con raffreddamento passivo della zalman.
    E' una buona soluzione.
    Con l'aumento "dimensionale" sei costretto ad occupare un bay da 5" e 1/4 vero?

    Quanto costa una soluzione del genere?

    Mandi e grazie!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    259

    Re: Re: Re: Re: Re: HTPC novizio ?

    AlbertoPN ha scritto:
    Con l'aumento "dimensionale" sei costretto ad occupare un bay da 5" e 1/4 vero?

    Quanto costa una soluzione del genere?

    Mandi e grazie!

    Alberto
    Sì, l'ho posizionato in uno degli slot per cdrom. Tra l'altro, particolare che non si vede nella foto, in dotazione ha 4 piccoli distanziali in gomma antivibrazione per adattarsi esattamente allo slot.
    Non mi ricordo esattamente il costo perche' l'ho acquistato tempo fa, ma mi sembra una cifra attorno ai 25 €, più o meno, in negozio a Milano.

    Ciao.
    mario sae77a (ovviamente un alias) -:- eBay profile

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Re: Re: HTPC novizio ?

    AlbertoPN ha scritto:
    Con l'aumento "dimensionale" sei costretto ad occupare un bay da 5" e 1/4 vero?

    Quanto costa una soluzione del genere?

    Mandi e grazie!

    Alberto
    Alberto, se vuoi anche silenziare in maniera pesante l'HD, ti devi però rivolgere a sistemi differenti dal pur ottimo dissipatore di Saetta

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    18
    Ok, ragazzi, siete stati gentilissimi e competenti…
    molte perplessità se ne sono andate.
    Alla fine direi che l’ HTPC che mi regge il compromesso
    migliore può essere questo:

    Processore : XP 2600+ o 2500M
    MB : qualcosa con KT880 e SATA
    Ram : 512 MB DDR 400.
    Dubbio 1 dissipato: IMHO non vale la pena spendere di + per garantirisi l’upgrade
    su 754 se la “vera” piattaforma per AMD64 sarà la 939….se tra 1-2 anni vorrò qualcosa
    di + il 939 sarà sceso a prezzi umani…..per ora investo di + su HD e case
    Imho, ovvio !

    Scheda video : Radeon 9600 ? ( per la doppia gestione dei monitor vedrò di indagare )

    HD :Maxtor SATA da almeno 120 GB
    Masterizzatore DVD : Lite-on 832S dual layer
    Sat : Skystar2
    Alim : ZM 400B-APS
    Case : trovo bellissimo il i-Q eyes di http://www.casetek.de/ che viene circa
    129 Euro….vedrò quanto pesa !

    Ciao e grazie dell’aiuto !
    Lobo

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Lobo ha scritto:
    Ok, ragazzi, siete stati gentilissimi e competenti…
    molte perplessità se ne sono andate.
    Alla fine direi che l’ HTPC che mi regge il compromesso
    migliore può essere questo:

    Processore : XP 2600+ o 2500M
    MB : qualcosa con KT880 e SATA
    Ram : 512 MB DDR 400.
    Dubbio 1 dissipato: IMHO non vale la pena spendere di + per garantirisi l’upgrade
    su 754 se la “vera” piattaforma per AMD64 sarà la 939….se tra 1-2 anni vorrò qualcosa
    di + il 939 sarà sceso a prezzi umani…..per ora investo di + su HD e case
    Imho, ovvio !

    Scheda video : Radeon 9600 ? ( per la doppia gestione dei monitor vedrò di indagare )

    HD :Maxtor SATA da almeno 120 GB
    Masterizzatore DVD : Lite-on 832S dual layer
    Sat : Skystar2
    Alim : ZM 400B-APS
    Case : trovo bellissimo il i-Q eyes di http://www.casetek.de/ che viene circa
    129 Euro….vedrò quanto pesa !

    Ciao e grazie dell’aiuto !
    Lobo
    Come processore IMHO è meglio un XP-M, lo puoi portare a 3200+ comodamente!come scheda madre perchè non vai su NForce 2 ? (con gli M è perfetta, inoltre ha il soundstorm 2, oltre a tutte le altre features del Via ed il firewire)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •