|
|
Risultati da 16 a 30 di 59
Discussione: HD anche per DiVX
-
30-08-2004, 15:22 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Bello.
ango ha scritto:
Appena guardato!
Mi sento confuso.
Ora il problema si fa sempre più " GROSSO" per chi come me è un sostenitore del dvd da tavolo
Sarebbe utopico da parte mia dire che il dvd da tavolo è migliore.
e con la giungla di nuovi formati:
VC9, DVX, H.264, mpeg2HD..... ce ne sono ancora
L'unico lido al quale approdare senza cambiare lettore ogni 6 mesi sembra inesorabilmente l'HTPC. Sul quale " dopo aver confrontato il mio pio 868 ad uno carozzato TT + ati 9600" ho dovuto ricredermi....Un bel salto in avanti dal mio vecchio 1.2 ghz con nvidia geforce2!
Ma io mi chiedo, si sa che potenza deve avere un HTPC per reggere la " botta de conti " che si ritrovano sulla schiena grazie a questi nuovi algoritmi?
Inizio a pensarci seriamente...... credo che non passerà un anno, dipenderà molto dalla diffusione dell'alta definizione, ma se avanza con questo impeto di slavina, credo che tra un anno ci saranno diversi titoli, rendendo l'acquisto sempre più ghiotto!
Ilario.
Il PC più "lento" con cui sono riuscito a visualizzare, flawlessly, filmati 1080p WMVHD è costituito da un XP 2500+, 512 MB di RAM PC 3200 ed ATi Radeon 9600Pro
-
30-08-2004, 15:49 #17
Anche secondo me le specifiche di M. sono sballate!
Su questa macchina, scatta molto, usando un:
IBM intellistation Z pro,
Xeon 3.06 - 2 gb ram - wildcat4 7110 - tutta SCSI, off course, e W2000
Ma, per quanto mi riguarda, non ostante scatenero un vespaio, per quello che ho potuto vedere io, AMD spinge sensibilmente di più.
Non oso immaginare cosa serva per fluidificare un H 264.
A naso bisognerà riparlarne quando i nuovi AMD arriveranno a 4-4.5 Ghz
Cosa ne pensi ?
Ilario.
-
30-08-2004, 17:50 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
ango ha scritto:
Anche secondo me le specifiche di M. sono sballate!
Su questa macchina, scatta molto, usando un:
IBM intellistation Z pro,
Xeon 3.06 - 2 gb ram - wildcat4 7110 - tutta SCSI, off course, e W2000
Ma, per quanto mi riguarda, non ostante scatenero un vespaio, per quello che ho potuto vedere io, AMD spinge sensibilmente di più.
Non oso immaginare cosa serva per fluidificare un H 264.
A naso bisognerà riparlarne quando i nuovi AMD arriveranno a 4-4.5 Ghz
Cosa ne pensi ?
Ilario.
AMD, con i procesori a 32 bit, è mediamente dietro, soprattutto nel video encoding e nelle applicazioni con codice sequenziale rispetto ad Intel (a parità di frequenza-PR, mentre come prezzo prestazioni sta molto avanti). Al contrario AMD, con i nuovi Athlon 64, è superiore nella quasi totalità delle applicazioni, oltre ad aver colmato quasi del tutto il divario negli applicativi facenti uso di codice sequenziale, dove Intel comanda di pochissimo (sempre a parità di PR). Se si aggiunge che AMD ha già le estensioni a 64 bit (che Intel sta introducendo nel segmento consumer a rilento), oltre ad avere processori che scaldano meno rispetto ai corrispondenti Intel, la scelta adesso non si dovrebbe nemmeno porre
In sintesi con un processore Intel P4 C nell'intorno dei 2,6 GHz non avresti problemi con il 1080p, ma bisogna configurare tutto a dovere
Infine, non puoi scatenare un vespaio, AMD, e sono i dati a dimostrarlo, è attualmente superiore ad Intel, come prestazioni e come rapporto prezzo/prestazioni (ma quello è sempre stato un punto forte), sia nel segmento consumer (A64 vs P4), che nel segmento server (nella fascia coperta dagli Xeon nocona di Intel e dagli Opteron di AMD)
-
30-08-2004, 19:30 #19
Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 978
Re: Re: Bello.
erick81 ha scritto:
Le specifiche date da Microsoft sono sballate IMHO
Il PC più "lento" con cui sono riuscito a visualizzare, flawlessly, filmati 1080p WMVHD è costituito da un XP 2500+, 512 MB di RAM PC 3200 ed ATi Radeon 9600Pro
Per non parlare del mio portatile con PM 1,5 GB e Radeon 9700
Ma solo per quelli 720p. Per i 1080 ogni tanto qualche scattino c'è ancora
-
30-08-2004, 19:47 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: Re: Bello.
AV Forum ha scritto:
Stessa configurazione, ma con nVidia FX5200. Tutto ok
Per non parlare del mio portatile con PM 1,5 GB e Radeon 9700
Ma solo per quelli 720p. Per i 1080 ogni tanto qualche scattino c'è ancora
Sul portatile avevo letto un tuo 3ad a riguardo, dove parlavi dei nuovi Acer, Beh, che dire, il P-M è una bomba, peccato che non venga diffuso in ambito desktop per non eliminare dal mercato il "fratello" Prescott, IMHO
-
30-08-2004, 22:25 #21
Re: Re: Re: Re: Bello.
erick81 ha scritto:
Ottimo, ancora una conferma della totale inesattezza delle specifiche MS!
I "DVD" originali protetti da DRM consumano sul mio PC il 20% in piu'.
Per darti un idea con P4 3 Ghz FSB 800 e Coral Reef :
Trailer CPU 65% max
Orignale CPU 85% max
Guardate cosa dice YGPMOLE e cosa ammettono i softwaristi MS:
http://www.avforum.it/showthread.php...f&pagenumber=2
-
30-08-2004, 22:37 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: Re: Re: Re: Bello.
ciuchino ha scritto:
Intanto grazie a Riker
I "DVD" originali protetti da DRM consumano sul mio PC il 20% in piu'.
Per darti un idea con P4 3 Ghz FSB 800 e Coral Reef :
Trailer CPU 65% max
Orignale CPU 85% max
Guardate cosa dice YGPMOLE e cosa ammettono i softwaristi MS:
http://www.avforum.it/showthread.php...f&pagenumber=2
In tal caso con un 2600+ siamo proprio al pelo, penso!Ho scaricato dei trailer con DRM a 720p, ma era tutto ok, proverò a trovarne a 1080p e DRM (penso che a questo punto sarebbero uguali, in termini di CPU usage, ai tuoi DVD in HD)
-
30-08-2004, 22:40 #23
Ti potrei prestare Coral Reef originale
-
30-08-2004, 22:41 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
ciuchino ha scritto:
Ti potrei prestare Coral Reef originaleA parte gli scherzi, in che giorni sei al TAV??
-
30-08-2004, 22:43 #25
Penso venerdi' se tutto va bene ... un po' di casini
.
Hai un PM
-
30-08-2004, 22:53 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Risposto!
Ad ogni modo, se coral scattasse, potrei abbandonare l'idea di un pc quasi fanless, basato su XP-M dovnvoltato (ma comunque operante a 2 GHz, come XP 3000+), per portarlo alle frequenze per cui è stato testato, 2500 MHz ad 1,7 V (1,65 VCore def di un XP desktop)In tal modo opererebbe come un ipotetico XP 3700-3800+ (il PR non è calcolabile univocamente perchè non si opera a FSB standard, ci sono dei programmini a riguardo, ma danno tutti diversi risultati) e penso che non ci sarebbero problemi!!!
Ultima modifica di erick81; 30-08-2004 alle 22:59
-
30-08-2004, 23:12 #27
Magari gli AMD dierreemmano meglio
-
30-08-2004, 23:16 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Ti farò sapere, grazie ancora Antonio
-
31-08-2004, 09:41 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Re: Re: Bello.
AV Forum ha scritto:
Stessa configurazione, ma con nVidia FX5200. Tutto ok
Per non parlare del mio portatile con PM 1,5 GB e Radeon 9700
Ma solo per quelli 720p. Per i 1080 ogni tanto qualche scattino c'è ancora
-
31-08-2004, 09:42 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
erick81 ha scritto:
Risposto!
Ad ogni modo, se coral scattasse, potrei abbandonare l'idea di un pc quasi fanless, basato su XP-M dovnvoltato (ma comunque operante a 2 GHz, come XP 3000+), per portarlo alle frequenze per cui è stato testato, 2500 MHz ad 1,7 V (1,65 VCore def di un XP desktop)In tal modo opererebbe come un ipotetico XP 3700-3800+ (il PR non è calcolabile univocamente perchè non si opera a FSB standard, ci sono dei programmini a riguardo, ma danno tutti diversi risultati) e penso che non ci sarebbero problemi!!!
Sai sono perennemente indeciso se prenderlo o no questo 2600+-M!