Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Musica liquida

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Gavirate (VA)
    Messaggi
    21

    Musica liquida


    Salve, mi servirebbero delle canzoni in ALAC e vorrei convertirle dai miei file in FLAC. Che software potrei usare? Sto provando AVS4You ma credo ci sia qualcosa che non va.. infatti imposto il bitrate a 512 (il massimo) ma foobar rileva che è a 270.. e anche il peso delle canzoni mi pare basso (sui 10/12mb).. poi chiaramente anche la qualità non è che sia al top. sembra una conversione in mp3 un pò più pompata più che un vero e proprio lossless.. è normale? da apple potrei anche aspettarmelo...

    magari non va bene il programma.. bo..

    però se devo avere una canzone a 250/270 mi tengo gli mp3 che è lo stesso...

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Puoi usare dBpoweramp (http://www.dbpoweramp.com/) per una conversione diretta oppure convertire i tuoi FLAC in WAVE tramite Foobar e poi convertire i WAVE in ALAC tramite iTunes.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Gavirate (VA)
    Messaggi
    21

    ah ok grazie mille.. provo così.. magari funziona


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •