Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    brescia
    Messaggi
    172

    processore amd per HTPC, quale scegliere tra questi?


    Mi permetto di aprire un Thread apposito in quanto non ho ricevuto nessuna info in merito nel topic "Quale hardware scegliere per htpc"riproponendovi (corretto in alcuni punti) in toto il post che ho scritto:

    ciao a tutti

    mi sto assemblando un pc destinato ad uso semi-htpc....per semi htpc intendo che lo userò nello studio o in sala (a seconda delle necessità se voglio usare il plasmone full hd o LCD hd ready) per vedere blu ray disc,dvd, divx, mkv ecc. e come pc di casa (internet, office ecc no gaming per quello ho la 360)questa la config:

    case cooler master elite 342

    mobo asrock 890GM Pro3 con ati radeon hd 4290 integrata (128 mb sideport memory può utilizzare fino a 512 mb di memoria di sistema shader 4.0 directx 10.1)

    ram 4 gb 1333 mhz corsair

    hdd western digital caviar blu 500 gb 7200 rpm 16 mb cache

    alimentatore itek super silent da 700 w ho sbagliato acquisto ho pensato a quel punto meglio in più che in meno non si sà mai in futuro (Phenom II X6 + schedona video discreta e ritorno a giocare sul pc?)

    Il dubbio che mi rode è il processore: un Phenom II x2 555 black edition ad 88 euro (molti sbloccato verso l'alto con la possibilità di sbloccare gli eventuali altri 2 core "dormienti" trasformandolo praticamente in unX3/ X4 ma nn è detto che funzioni e/o che dopo il pc sia stabile)da 3,1 ghz per core e memoria cache di 3° livello da 6 mega?

    oppure affidarmi ad una soluzione da 3 o 4 core rinunciando alla memoria cache di 3 livello orientandomi quindi su processore Athlon II X3 455 (74 euro)da 3,3 ghz quindi con 3 core?

    Insomma è meglio più core e meno memoria cache oppure un dual core con più memoria cache, considerando che magari in futuro mi venga la malaugurata idea di fare postprocessing rinunciando quindi all'accelerazione HW demandando tutto il lavoro alla CPU?

    Nel caso poi non riesca a sbloccare nessun core in maniera stabile quale dei due processori sopra citati, con le sue reali caratteristiche, è più indicato a soddisfare le mie esigenze

    Grazie a tutti di cuore per ogni dritta

    p.s. 1 ovviamente sono graditi eventuali pareri anche sulla configurazione che ho scelto tenendo conto che al momento ho acquistato tutto tranne la ram ed appunto il processore

    p.s. 2 ad onor di cronaca anche nei processori Athlon II è possibile sbloccare 1 o 2 core dormienti.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    In ottica esclusiva HTPC, ci sono alcune priorità IMHO, fondamentali.

    1. stabilità -> è improponibile mettere su un sistema che non ti garantisca una fluidità di visione pari al 100% e che si possa riavviare o andare in schermata blu, per cui lascerei da parte sblocchi ed overclock. La mia scelta, in passato, è ricaduta su un AMD x4 600e a basso voltaggio.
    2. silenziosità -> è ovvio che mentre vedi un film o ascolti musica, il rumore di una ventola è appena percepibile, soprattutto se il processore e la scheda video si sforzano appena. Il processore di cui sopra, ti permette di usare anche il dissipatore standard, risparmi soldi e non lo senti, se consideri che il rumore di fondo in un ambiente domestico normale è di almeno 40db.
    3. scheda video -> preferisco l'accelerazione hardware. per cui ATI tutta la vita. Se hai bisongo del 7.1 su HDMI ti serve una scheda separata, preferibilmente fanless, se ti basta il 2.0 va bene quella integrata. Io ho una 4670 con ventola, nessun problema di rumore.
    4. processore -> tempo fa chiedevo aiuto per decidere se era meglio avere più core o più mhz. Considerato che windows fa sempre qualcosa mentre tu lavori, e che il video lo riproduce la scheda video, direi più core senza ombra di dubbio.
    5. SSD -> prendine uno anche piccolo (32/64GB) solo per il sistema operativo e programmi
    6. HDD -> prendine uno capiente lento (5400 rpm) e che scaldi poco e silenzioso, io uso due samsung f4 da 2TB. Perfetti.
    7. RAM -> kingston hyper X con dissipatore, ma anche corsair sono ottime, se non fai OC non cambia molto. Alcuni preferiscono un banco solo.


    Ciao.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    brescia
    Messaggi
    172
    Ciao e grazie per i consigli...ti risponderò punto per punto:

    1) daccordissimo con te, forse nn mi sono spiegato bene io nel primo post...lo sblocco dei core piuttosto che l'overclock (nel caso del black edition) è tutta roba in più! se riuscissi a sbloccare un core riportando instabilità di sistema faccio presto anche a farlo tornare dormiente (feature UCC presente nella mia scheda asrock)quindi ribadisco: se sblocco ed è tutto ok bene tanto meglio (1 core in più quindi non fa mai male)ma al minimo problema mi basta fare un clear CMOS e tutto torna come prima

    2)ovviamente dissipatore standard (da quello che ho letto tutti i dissibatori boxati con i proci amd sono silenziosi grazie anche alla tecnologia cool 'n quiet 3)

    3)al momento mi basta l'audio 2.0...ad ogni modo il bello di un desktop è che quando voglio posso ribaltarlo completamente quindi un domani chissà...

    4)dalla tua risposta mi sembra di capire che per uso htpc meglio più core che cache L3 o frequenza del processore giusto?il tuo X4 è un athlon II giusto?non è un phenom....fai del postprocessing o usi solo l'accelerazione hardware?nel caso di post processing la cpu regge?

    5)in futuro ci farò sicuro un pensierino momentaneamente ho acquistato questo WD5000AAKS da 500 gb per SO + storage
    http://www.wdc.com/en/products/products.aspx?id=110



    6)anche in questo caso avevo già in mente (sempre più avanti, il budget al momento è quello che è) di prendere un paio di HDD WD caviar green da 2 tb ognuno o uno da 3 a seconda delle mie necessità

    7)che ne dici di queste
    http://www.amazon.it/Corsair-PC3-106...=pd_rhf_shvl_1


    ciao e grazie ancora

    p.s. ad ogni modo ricordo che l'utilizzo del pc in questione non sarà esclusivamente HTPC ma anche office + navigazione

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Citazione Originariamente scritto da cla80
    4)dalla tua risposta mi sembra di capire che per uso htpc meglio più core che cache L3 o frequenza del processore giusto?il tuo X4 è un athlon II giusto?non è un phenom....fai del postprocessing o usi solo l'accelerazione hardware?nel caso di post processing la cpu regge?
    Solo accelerazione, non ho mai provato postprocessing, anche per mancanza di tempo. Considerato che ho un display hdready non so quanto ne gioverei.
    Non sono aggiornatissimo sulle ram, andranno sicuramente bene, ma non so se sono il max in termini di qualità/prezzo.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    brescia
    Messaggi
    172
    grazie ancora per le info

    beh oddio anche con un display hd ready una cpu che lavora bene in postprocessing dovrebbe darti cmq un miglioramento significativo al prezzo di 1000 bestemmie.....il post processing mi ha sempre affascinato ma vuoi per i pc che ho avuto e per il pc che ho, vuoi per il tempo da dedicare non ho mai approfondito.....ovviamente adesso che sto facendo il pc come voglio io (purtroppo però non con 1 ma con 2 occhi attenti al budget) sto cercando, nei limiti del possibile, la botte piena e la moglie ubriaca. Ad ogni modo il post processing non è imprescindibile per me in questo momento quindi passo oltre e ti chiedo:

    post processing a parte come ti trovi con il procio in questione? il prezzo che ho trovato con un rapida ricerca in rete è di circa 80 euro quindi nel mio budget mi piacerebbe sapere quindi cosa ne pensi da possessore

    Per quanto riguarda le ram non ho molte info neanch'io diciamo che in rete non se ne parla molto e ne bene ne male...come prezzo più o meno i vari shop sono tutti lì...ho scelo amazzon giusto perchè il prezzo è definitivo (ss gratis con prime)


    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    brescia
    Messaggi
    172
    qualche altro aiutino?

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Citazione Originariamente scritto da cla80
    post processing a parte come ti trovi con il procio in questione? il prezzo che ho trovato con un rapida ricerca in rete è di circa 80 euro quindi nel mio budget mi piacerebbe sapere quindi cosa ne pensi da possessore
    mi trovo benissimo per i motivi che ti ho citato su, ma non ho mai provato il postprocessing.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    brescia
    Messaggi
    172

    ok ti ringrazio allora quindi meglio più core.......ma effettivamente in ambito htpc (tralasciando il post processing) per vedere film a 1080p (blu ray + mkv) e dvd upscalati quante applicazioni sfruttano o sono ottimizzate per più di due core?


    qualsiasi altro suggerimento è sempre ben accetto
    Ultima modifica di cla80; 28-03-2011 alle 10:24


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •