Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: microscatti mkv hd

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    138

    microscatti mkv hd


    talvolta durante la visione di video hd dentro contenitore mkv sul pc con power dvd 10 noto dei fastidiosi microscatti soprattutto quando la scena si sposta lateralmente.
    la cosa strana è che il carico della cpu non arriva neanche alla metà durante tutta l'esecuzione del video e la scheda video (Nvidia Gtx 460) credo sia sufficentemente potente per eseguire dei video hd.
    poi non lo fa sempre nelle stesse scene, ho provato a riavviare il programma e a rimetterlo nella stessa scena di prima e gli scatti non c'erano più.

    come posso fare per risolvere?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    138
    ieri in un altro video invece i miscroscatti c'erano sempre, anche riavviando il programma nella stessa scena.
    la differenza formale tra i due è che uno era registrato a 23,97 fps e quest'ultimo a 25, ho provato a modificare anche la frequenza di aggiornamento ma i risultati migliori si ottengono sempre con 60hz, di più purtroppo non posso andare.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Il display, di qualunque tipo sia dato che non l'hai detto, immagino lavori a 60Hz...

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    138
    è un toshiba sv685 55 pollici, lavora a 60hz, ho provato a diminuire la frequenza ma peggiora.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    La frequenza di refresh dev'essere la stessa o multipla di quella originaria.
    Fatto questo, ti consiglio l'uso di Reclock, anche se la frequenza è la stessa, riduce proprio il fenomeno di cui parli.

    Ci sono molti thread in merito, ciao.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    138
    ma io ho un video registrato a 25fps ho provato a mettere 50hz di refresh ma mi da risultati migliori a 60.
    di reclock già lo sapevo e l'ho provato ma con powerdvd 10 non mi parte, una volta che carico il video e acconsento a utilizzare reclock, carica carica ma non parte mai.
    con che altri player funziona reclock?

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Usa MPC-HC. Questo tutorial dovrebbe aiutarti http://www.homecinema-hd.com/intro_en.html

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    138
    ieri ho provato a usare reclock con mpc seguendo quella guida e funziona, abbinato al renderer evr e d3d fullscreen gli scatti non ci sono più, stranamente però senza quel renderer sia in mpc che in power dvd (bastava diminuire la frequenza di aggiornamento al di sotto dei 60hz per farlo funzionare con reclock) reclock da solo non basta ad eliminare gli scatti, quindi adesso, visto che reclock purtroppo non permette il bitstream dell'audio, voglio vedere se il solo renderer evr in d3d basta allo scopo.

    grazie per l'aiuto

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    259

    forse non c'entra nulla, comunque anche a me a volte capita di vedere microscatti durante la visione di alcuni file mkv; l'impressione è che in quei frangenti si riallinei la sincronia tra i flussi audio e video, a volte infatti i due flussi originari hanno diversi valori di fps (25 e 23.97 in genere) per cui nella creazione del contenitore uno dei due viene "screchato". magari è questa causa del problema.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •