Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    9

    Ampli 5+1 da collegare al PC


    Salve, ho fatto una ricerca ma non ho trovato una risposta precisa.
    Non so se questa è la sezione giusta, comunque dovrei comprare un amplificatore con relativo impianto 5+1 da collegare al mio pc tramite uscita coassiale digitale del PC. Avrei trovato da acquistare un vecchio DENON AVR-1602 con ingresso coassiale ma con le seguenti caratteristiche:
    http://www.audiodelta.it/upload/pdf_prod/AVR-1602.pdf
    Sono sufficienti per per riprodurre film in formato MKV vari formati e bluray o mi occore uno più recente con altri decodificatori?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    9
    Mi rispondo parzialmente da solo: lo s/pdif veicola solo dts e dolby digital, quindi tramite questa uscita niente true hd ecc... Tuttavia: se ho un filmato con audio di qualità superiore (ad es truehd), il lettore dell'HTPC me lo può inviare all'ampli come dolby digital oppure solo come truehd e quindi il sintoampli non lo riconosce?

    Grazie per le risposte e scusate se son domande banali ma mi sto avventuranto adesso in questo campo e ne sono quasi all'oscuro...

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da pelles
    Mi rispondo parzialmente da solo: lo s/pdif veicola solo dts e dolby digital, quindi tramite questa uscita niente true hd ecc... Tuttavia: se ho un filmato con audio di qualità superiore (ad es truehd), il lettore dell'HTPC me lo può inviare all'ampli come dolby digital oppure solo come truehd e quindi il sintoampli non lo riconosce?

    Grazie per le risposte e scusate se son domande banali ma mi sto avventuranto adesso in questo campo e ne sono quasi all'oscuro...
    tramite il software che usi (vlc,powerdvd etc) dovresti selezionare dolby o dts normali , i filmati sono codificati in + formati audio

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    9

    Grazie mille, sono molto indeciso sull'ampli, tendenzialmente punterei sul meglio ma i prezzi sono stratosferici, comincerò un popco alla volta.
    A presto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •