Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Verona=The city of love
    Messaggi
    308

    dubbio atroce: AMD o INTEL


    Ciao a tutti,
    sto cercando di reperire piu' informazioni possibili per farmi un pc nuovo...
    Il PC lo utilizzero' sia come HTPC collegato ad un videoproiettore sia come postazione di lavoro che di gioco (w DOOM 3).
    Il mio quesito e' il seguente: meglio un processore AMD magari a 64 bit su socket 939 chipset VIA K8T800 Pro; oppure il classico Intel P4 su socket 915 - 925

    Grazie a tutti per la vostra disponibilita'

    Ciao
    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Per prima cosa: che budget hai??

    Secondo, come prestazioni al top, le due aziende sono ormai livellate, con un piccolo vantaggio per AMD, mentre come prezzi, o meglio, rapporto prestazioni/costi, è meglio AMD!!

    Altra domanda: ti interessano i 64 bit (in futuro saranno di sicuro utili IMHO), se si non hai possibilità, AMD con gli A64, se no, allora, trovi quasi le stesse (quasi) prestazioni di Intel a molto meno negli athlon XP

    Tieni presente che per giocare è importantissima la scheda video, ce ne sono sui 250€ (9800 Pro) o sui 500 (nelle versioni top hanno circa il doppio delle prestazioni rispetto alla precedente citata), come NVidia GeForce 6800 e derivate ed ATi X800 e derivate.

    Se resti su Intel, trovi le stesse prestazioni (a costo di una minor upgradabilità in futuro), rimanendo su socket 478 e P4 Northwood, che, rispetto al Prescott, scalda di meno ed ha prestazioni migliori a parità di clock.

    Le schede madri socket 775 (915-925 sono i chipset), ospita unicamente Prescott (con le contoindicazioni del caso) e schede PCI-Express, inoltre Grantsdale (925), solo le più costose, e, alle frequenze attuali, meno performanti, DDR2. Alderwood (915), supporta anche le memorie DDR (a livello logico, poi sta al produttore implementare il socket)

    Ultima modifica di erick81; 18-08-2004 alle 13:42

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Verona=The city of love
    Messaggi
    308
    Erick81 ti ringrazio moltissimo per il tuo intervento breve, ma molto molto significativo.
    Mi pare di capire che una soluzione AMD sia ad oggi quella piu' sensata...
    Il mio budget e' di circa 2500€ e credo di potermi garantire un sistema high-end.

    Ti ringrazio di nuovo...
    Altri suggerimenti sono graditi.

    Andrea

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Di niente Certo, con il tuo budget puoi ambire al massimo!!!
    Cura molto il silenziamento, mi raccomando!
    Se hai altri dubbi chiedi pure

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Verona=The city of love
    Messaggi
    308
    Posso approfittare ancora un po' della tua disponibilita'? Erick81.
    Inserisco i componenti che pensavo per il mio nuovo pc

    Processore: AMD Athlon64 3800+
    Motherboard: Asus A8V Deluxe WiFig
    Scheda Video: 2x Corsair CMX 512-3200XL Tot mem 1GB
    Hard Disk: 2x Seagate Barracuda 7200.7 SATA 160GB Tot mem 320GB
    Scheda Video: ATI Radeon X800 XT Platinum bus AGP
    Masteriz:

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Verona=The city of love
    Messaggi
    308
    Pardon ho pigiato il tasto errato...

    Processore: AMD Athlon64 3800+
    Motherboard: Asus A8V Deluxe WiFig
    Scheda Video: 2x Corsair CMX 512-3200XL Tot mem 1GB
    Hard Disk: 2x Seagate Barracuda 7200.7 SATA 160GB Tot mem 320GB
    Scheda Video: ATI Radeon X800 XT Platinum bus AGP
    Masteriz: LiteOn SOHW-832S Dual Layer

    In linea di massima i componenti principali sono questi...
    Che ne dici e' un buon sistema?

    Ciao e grazie ancora
    Andrea

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Fai pure!!
    I componenti sono al top, non c'è dubbio, per quanto riguarda i due dischi, IMHO non sono la scelta migliore per HTPC, per ingombri, consumi e rumore. Se proprio vuoi prestazioni al top (tralasciando la riduzione del rumore in ambito HTPC), prendi un raptor (SATA 10000 rpm, con meccanica derivata dagli SCSI), come rumore dovrebbe pareggiare i due dischi a 7200, ma come prestazioni secondo me è meglio, tieni conto che per come li vuoi configurare, se uno dei due si rompe perdi i dati di entrambi, mentre il raptor (unica controindicazione la capacità, 73 GB), è garantito 5 anni 24 ore su 24
    Ultima modifica di erick81; 18-08-2004 alle 14:46

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    io ho due sata barracuda da 7200rpm e non mi sembrano così rumorosi...

    c'è di meglio sempre a 7200rpm?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Michele,
    intendevo dire che per un HTPC no-compromise la soluzione dei due dischi, in striping poi, non è IMHO la più indicata (quello che non c'è non si rompe), non che il rumore fosse insopportabile (cmq ovviamenta maggiore di quello di una soluzione singola!
    Io sto pensando ad un solo HD con apposito box fonoassorbente per HTPC!
    A 7200 rpm seagate e maxtor IMHO sono i migliori dal punto di vista acustico
    Dal punto di vista prestazioni/sicurezza dei dati, tuttavia, il WD Raptor è il migliore, anche se a prezzi nell'ordine dei 200 € per 73 GB!

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    erick81 ha scritto:
    Michele,
    intendevo dire che per un HTPC no-compromise la soluzione dei due dischi, in striping poi, non è IMHO la più indicata (quello che non c'è non si rompe), non che il rumore fosse insopportabile (cmq ovviamenta maggiore di quello di una soluzione singola!
    Io sto pensando ad un solo HD con apposito box fonoassorbente per HTPC!
    A 7200 rpm seagate e maxtor IMHO sono i migliori dal punto di vista acustico
    Dal punto di vista prestazioni/sicurezza dei dati, tuttavia, il WD Raptor è il migliore, anche se a prezzi nell'ordine dei 200 € per 73 GB!
    Non avevo letto la storia del raid 0 (giusto il numero vero?) sorry!
    Lo chiedevo perchè nell'htpc ho due Barracuda Sata7200.7 , uno dentro ad un silent drive (bisogna appoggiare l'orecchio al case per sentire se gira) e l'altro "libero" che si sente quando carica di brutto.

    A proposito sai dove sei possono trovare i silent drive? io lo acquistai da BOW, ma non li ha più in listino...

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Si, il RAID 0 è lo striping

    Per gli acquisti io mi sono trovato bene qui, hanno anche quello che cerchi!

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    erick81 ha scritto:
    Si, il RAID 0 è lo striping

    Per gli acquisti io mi sono trovato bene qui, hanno anche quello che cerchi!
    Conosco la ditta, e' sperduta in campagna vicino a Novara, si e' sempre distinta per articoli un po fuori dal comune ed interessanti.

    Saluti
    Marco

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Verona=The city of love
    Messaggi
    308
    se compro in Germania vado sul sicuro secondo voi?
    Hanno prezzi di qualche euro inferiori hai negozi italiani...

    Che ne dite?

    Grazie ancora

    Ciao
    Andrea

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    e ti conviene? le spese di spedizione?

    solo x qualche euro non so.....

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Verona=The city of love
    Messaggi
    308

    In Germania per i componenti sopra menzionati siamo nell'ordine dei 1900€ mentre in se acquisto in Italia siamo nell'ordine dei 2300€; mi pare che la differenza giustifichi l'acquisto in Germania.

    Ciao
    Andrea


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •