Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    72

    Uscita Audio canali Posteriori con fruscio di fondo


    Salve a tutti,

    sto impazzendo con questo problema :

    Recentemente ho acquistato un Amplificatore Finale di Potenze della Rotel che è collegato DIRETTAMENTE alle uscite ANALOGICHE della mia skeda audio (Auzentech X-plosion 7.1). Nell'ascolto STEREO (quindi solo casse frontali) è PERFETTO !!!
    Mentre quando ascolto musica DTS o FILM in AC3 (quindi MULTICANALE), le casse POSTERIORI iniziano ad emettere un ronzio abbastanza forte e fastidioso, le altre sono OK.
    Ho verificato tramite un lettore MP3 collegato con lo stesso cavo direttamente al ROTEL+ casse posteriore ed è tutto regolare, ho provato ad invertire i cavi sulla scheda, ma il disturbo rimane, sempre SOLO dall'uscita della Scheda relativa ai canali POSTERIORI.
    Cosa posso fare/controllare ?
    Prima del ROTEL usavo un sintoamplificatore ONKYO collegato sempre con gli stessi cavi in analogico e non avevo rumori di fondo, ovviamente la potenza era decisamente monore sull'onkyo, potrebbe essere la mancanza di una PRE ? Ma perchè mi ci fa solo sulle uscite poteriori ?

    GRAZIE !!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    72
    Ho fatto questa ulteriore prova, avendo anche una scheda audio integrata (con uscite in analogico) nell'HTPC, ho collegato le casse a questa e devo dire che le cose migliorano di molto, rimangono però dei disturbi, per esempio in assenza di musica, quando navigo su XBMC, si avverte un fruscio che cambia tonalità

    Ma da cosa possono dipendere queste interferenze ? E soprattutto si può intervenire ???

    GRAZIE !

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Interferenze elettromagnetiche nel case. Che HTPC hai? Alimentatore, altre schede?
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    72
    Grazie per l'interessamento, allora la configurazione AUDIO è questa :

    sorgenti:
    HTPC: (CASE: SilverStone SST-LC16B-MR) (ALIMENTATORE : Yesico FL-480atx) (Scheda audio : Auzentech xplosion 7.1)

    PIATTO : AristonAudio

    PRE : TCC TC-754 (ci collego il PIATTO e i FRONT della SK-AUDIO)

    AMPLI:
    finale 5.1 ROTEL RB985 (ci collego il PRE e direttamente della SK-AUDIO il centrale e le posteriori)

    SUB: (Non mi ricordo il modello) direttamente alla SK-AUDIO

    Il pratica ho due tipologie di rumore (forse loop di massa ?) :
    a PC spento è un suono cupo SOLO sulle casse collegate dirette al PC;
    a PC acceso è un fruscio più o meno distribuito sui 5 canali, sulla Xplosion sembrava solo sulle posteriori MA MOLTO FORTE, sulla scheda integrata è meno forte ma ripartito su tutte le casse.

    Spero di aver chiarito, la cosa è un po complessa lo ammetto, però il tutto si è AMPLIFICATO, quando ho acquistato il Rotel, prima con un sintoamplificatore della Onkyo non si avvertiva più di tanto.


  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Il discorso può essere lunghetto. Io proverei a fare a pezzi il case. Levare tutti i componenti e testarli partendo dalla configurazione indispensabile. Questo può significare smontare perfino la motherboard è piazzarla su un bel pezzo di foam - spugna - o se non ne hai qualche altro materiale antistatico. Tieni i componenti più lontani che puoi l'uno dall'altro - alimentatore, periferiche, i cavi dovrebbero permettertelo - e fai qualche test.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •