Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    72

    Uscita Audio canali Posteriori con fruscio di fondo


    Salve a tutti,

    sto impazzendo con questo problema :

    Recentemente ho acquistato un Amplificatore Finale di Potenze della Rotel che è collegato DIRETTAMENTE alle uscite ANALOGICHE della mia skeda audio (Auzentech X-plosion 7.1). Nell'ascolto STEREO (quindi solo casse frontali) è PERFETTO !!!
    Mentre quando ascolto musica DTS o FILM in AC3 (quindi MULTICANALE), le casse POSTERIORI iniziano ad emettere un ronzio abbastanza forte e fastidioso, le altre sono OK.
    Ho verificato tramite un lettore MP3 collegato con lo stesso cavo direttamente al ROTEL+ casse posteriore ed è tutto regolare, ho provato ad invertire i cavi sulla scheda, ma il disturbo rimane, sempre SOLO dall'uscita della Scheda relativa ai canali POSTERIORI.
    Cosa posso fare/controllare ?
    Prima del ROTEL usavo un sintoamplificatore ONKYO collegato sempre con gli stessi cavi in analogico e non avevo rumori di fondo, ovviamente la potenza era decisamente monore sull'onkyo, potrebbe essere la mancanza di una PRE ? Ma perchè mi ci fa solo sulle uscite poteriori ?

    GRAZIE !!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    72
    Ho fatto questa ulteriore prova, avendo anche una scheda audio integrata (con uscite in analogico) nell'HTPC, ho collegato le casse a questa e devo dire che le cose migliorano di molto, rimangono però dei disturbi, per esempio in assenza di musica, quando navigo su XBMC, si avverte un fruscio che cambia tonalità

    Ma da cosa possono dipendere queste interferenze ? E soprattutto si può intervenire ???

    GRAZIE !

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Interferenze elettromagnetiche nel case. Che HTPC hai? Alimentatore, altre schede?
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    72
    Grazie per l'interessamento, allora la configurazione AUDIO è questa :

    sorgenti:
    HTPC: (CASE: SilverStone SST-LC16B-MR) (ALIMENTATORE : Yesico FL-480atx) (Scheda audio : Auzentech xplosion 7.1)

    PIATTO : AristonAudio

    PRE : TCC TC-754 (ci collego il PIATTO e i FRONT della SK-AUDIO)

    AMPLI:
    finale 5.1 ROTEL RB985 (ci collego il PRE e direttamente della SK-AUDIO il centrale e le posteriori)

    SUB: (Non mi ricordo il modello) direttamente alla SK-AUDIO

    Il pratica ho due tipologie di rumore (forse loop di massa ?) :
    a PC spento è un suono cupo SOLO sulle casse collegate dirette al PC;
    a PC acceso è un fruscio più o meno distribuito sui 5 canali, sulla Xplosion sembrava solo sulle posteriori MA MOLTO FORTE, sulla scheda integrata è meno forte ma ripartito su tutte le casse.

    Spero di aver chiarito, la cosa è un po complessa lo ammetto, però il tutto si è AMPLIFICATO, quando ho acquistato il Rotel, prima con un sintoamplificatore della Onkyo non si avvertiva più di tanto.


  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Il discorso può essere lunghetto. Io proverei a fare a pezzi il case. Levare tutti i componenti e testarli partendo dalla configurazione indispensabile. Questo può significare smontare perfino la motherboard è piazzarla su un bel pezzo di foam - spugna - o se non ne hai qualche altro materiale antistatico. Tieni i componenti più lontani che puoi l'uno dall'altro - alimentatore, periferiche, i cavi dovrebbero permettertelo - e fai qualche test.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •