|
|
Risultati da 4.471 a 4.485 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
13-02-2016, 16:42 #4471
-
14-02-2016, 11:54 #4472
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Niente da fare ragazzi
Ho disinstallato, cancellato manualmente la cartella user e reinstallato
Aggiungendo i film finalmente subito mi è apparsa la sezione, ma, ma, ma.... Quando scorro l'elenco le copertine non sono sincronizzate col titolo, scorro e ci impiega 2 anni a visualizzarmi quella corretta...download della skin non ne parliamo....provo ad aggiornare a windows 10 e se non va sapete che vi dico? Rimetto 7 perché con 7 andava tutto super veloce e alla perfezione2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
14-02-2016, 13:28 #4473
-
14-02-2016, 14:19 #4474"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
14-02-2016, 14:49 #4475
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 5
Ragazzi, ho un problema al quale non riesco a trovare soluzione.
Ho kodi 15.2 e inizialmente tutto funzionava alla meraviglia. Ora mi sono accorto che certe sottocartelle video non mi mette in automatico le copertine ecc, e per giunta se vado sul file e scelgo "mostra informazioni" per fargli fare la scansione manule mi avvia il video come se andassi su "riproduci". Ho provato a rimuovere la sorgente e reinserirla facendo la pulizia della librerie, ma ninte da fare...
p.s. "Scansione ricorsiva" è attivatoUltima modifica di badcat; 14-02-2016 alle 14:51
-
14-02-2016, 14:58 #4476
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Io avevo 7...sul notebook del 2 canali ho 7 ed è sempre stato una bomba
Poi sull'ht pc da 7 ho aggiornato a 10 e Kodi non funzionava bene allora format con 8.1, per un po tutto ok e ora...........
È da anni che con 7 mai un problema che sia uno e boot istantanei tipo mac2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
14-02-2016, 15:06 #4477
Dipende.
Andare avanti può essere utile se sono stati eliminati dei bug che avevamo sperimentato noi stessi oppure si pensa di utilizzare le eventuali novità, se non c'è questo bisogno tanto vale rimanere con quello che si ha se il tutto sta funzionando bene e senza problemi, tralascio il discorso delle beta su cui mi sono già espresso in precedenza.
Regola che vale per qualsiasi cosa: Sistema Operativo, firmware di apparecchi vari, versioni nuove di software.
Molte volte leggo di corsa all'update di un firm ed andando a leggere la history relativa leggo che le differenze con il vecchio sono magari relative ad alcuni bug che riguardavano, ad esempio, l'uso dell'apparecchio in circostanze molto particolari, magari una accoppiata con una altro device; non credo che tutti coloro che sono corsi ad aggiornare avessero tale accoppiata.
Con Win poi la cosa è ancora più vera, se non fosse per il problema dei driver che molte volte non si trovano più non ci sarebbero motivi validi per passare alla versione successiva (o credete anche voi alla pubblicità che tutto diventa più veloce e user friendly).
Mi sembrano però veramente strani i problemi di Stefano129.
Attualmente ho in archivio oltre un migliaio di film, con relativi poster, fanart, CDart e info e se tengo premuto i tasti freccia dello scorrimento della libreria la percorro tutta a velocità molto elevata (direi una decina di secondi) senza alcun problema, se mi fermo tutto è sincronizzato, se premo Invio parte il film, idem per gli altri tasti e relative funzioni.
L'unica cosa, ma è solo una comodità personale e abitudine, è che uso TinyMediaManager per copertine, fanart, cdart e info, perchè posso intervenire, modicando, aggiungendo, togliendo tutti dati comodamente sul PC dello studio, creando magari i dati quando non reperibili in rete (ad esempio per i concerti), usando le scansioni delle copertine, scrivendo plot o scalette con la sequenza dei brani, magari attingendo alla rete per qualche fanart che mi piace, trame dei film sempre in italiano; stesso discorso per le Serie, ma non sono un grande appassionato, qui non ne ho molte.
Questo non vuol dire che non faccio esperimenti, ma non sul PC che utilizzo in sala, ne uso un altro che posso rivoluzionare senza problemi, c'è stato un periodo in cui ho provato quasi tutte le skin in circolazione e tutte le viste disponibili, ma sceltane una e relativa vista sull'HTPC ho installato solo quella con solo una vista, ho fatto le varie impostazioni (provate prima altrove) e basta, non tocco più nulla; per non parlare di player esterni e relativi settaggi.
Se ci sarà qualche novità interessante la proverò nello stesso modo.
Alla sera quando mi siedo sul divano voglio essere (ragionevolmente) sicuro di poter guardarmi un film tranquillamente, senza imprevisti.Ultima modifica di Nordata; 14-02-2016 alle 15:09
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-02-2016, 16:57 #4478
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Ora riaccendo il pc, avvio kodi, scorro e tutto ok fino alla fine, riparto e mi fa circa mezza lista poi si incarta...guardo un'oretta di film (per fortuna con la visualizzazione dei film vado ok) ritorno alla lista è tutto perfetto...praticamente mi impazzisce RANDOM.
Calcolate che sul pc ho installato 20-30 programmi, poi è pulito( uso 3 peogrammi per la pulizia, settimanalmente eseguiti) windows scheggia che è un piacere, "solo" kodi rompe le scatole!l'unico pezzo vecchio è l'alimentatore che avrà 5 anni se non di più..direte voi:cosa c'entra? Mah, non lo so, ma dopo aver avuto l'esperienza di un boot secolare esclusivamente dovuto al cavo sata del bluray ormai tutto è possibile...2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
14-02-2016, 16:59 #4479
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- BARI
- Messaggi
- 160
Salve a tutti, mi succede una cosa un po strana. Sullo stesso PC ho due HD uno con windows 10 e Kodi e sull'altro HD solo Openelec. Allora quando accedo dall'hd con Windows 10 e poi Kodi posso vedere tranquillamente tutto, ma se accedo dall'HD con solo Openelec e cerco di visualizzare i files mi viene fuori la scritta che non è possibile collegarsi al server remoto. Preciso che questo client con due HD è posizionato in un'altra stanza e pesca i file da pc principale tramite UPnP . A qualcuno è mai capitata questa cosa?
Non so come ma ora funziona nuovamente, ho solo tolto la spunta dall'opzione "cerca riproduttori UPnP remoti" e pare funzioni.Ultima modifica di angelo1968; 14-02-2016 alle 18:27
Audio: ampli Marantz Pm15S1 - casse canton 420 gle. Video: sorgente: PC, ampli Aeron A4P, lettore BD sony 480, casse centr. e front. polkaudio.
-
14-02-2016, 18:24 #4480
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 5
Domanda da 1000 dollari...
Io ho creato 2 sorgenti:
Film
Cartoni
Se vado su film vedo anche cartoni..e non voglio mischiare le due sorgenti, voglio che rimangano separate..(anche perché cartoni non li guardo mai..servono solo per un futuro.. Chissà!!)
Sapreste dirmi se è possibile escludere delle sorgenti quando fa l'aggiornamento?
-
14-02-2016, 21:25 #4481
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Ciao, nel tentativo di assemblare con hw di recupero un minipc per fare streaming da internet e riprodurre qualche file, mi sono imbattuto in (ovvi) problemi legati ai limiti dell'hw utilizzato.
Uso da molti anni ubuntu e già avevo pensato che la soluzione potesse essere linux poi cercando ho scoperto dell'esistenza di KODI, kodibuntu ed openelec.
Ora ho una domanda : da KODI è possibile fare streaming da qualunque sito, anche quelli che necessitano di credenziali?o è sempre meglio un browser? La risposta a questa domanda chiaramente potrebbe farmi virare su una o altra distribuzione.
Sulla carta, considerato il mio hw (atom n230, ion nVidia oppure ATI Hd4350, 1gb RAM) openelec sarebbe la soluzione più ovvia ma solo se permettesse facilmente lo streaming.... Ho visto che kodibuntu ha integrato chrome e potrebbe essere la soluzione leggera e definitiva...sempre ammesso che il browser sia ottimizzato per fare streaming o che comunque non sia uno sbattimento immondo farlo.
Probabilmente nei prossimi giorni farò la prima prova con kodibuntu, ma se nel frattempo avete qualche dritta da darmi....grazieUltima modifica di gem1978; 15-02-2016 alle 07:40
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
15-02-2016, 06:56 #4482
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 104
mio errore, sorry
Ultima modifica di kuntz; 15-02-2016 alle 07:04
-
20-02-2016, 13:11 #4483
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 106
Ciao a tutti ho un problema con dac usb non riesco a farlo funzionare la decodifica viene fatta sempre da kodi e non dal dac ho selezionato passgrounth ma nella selezione non c'è il mio dac... forse perché utilizza driver asio? Su foobar2000 il dac funziona ...
Qualche idea? GrazieUltima modifica di denis2479; 20-02-2016 alle 13:12
-
20-02-2016, 13:23 #4484
Per chi è interessato alla versione con DS player è disponibile la nuova versione Kodi Jarvis 16.0 FINAL+dsplayer
http://forum.kodi.tv/showthread.php?...808#pid2251808
Un salutoUltima modifica di DMD; 20-02-2016 alle 21:27
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
21-02-2016, 10:49 #4485