Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 360 di 462 PrimaPrima ... 260310350356357358359360361362363364370410460 ... UltimaUltima
Risultati da 5.386 a 5.400 di 6924
  1. #5386
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Citazione Originariamente scritto da fabris74 Visualizza messaggio
    A chi interessa e la usa è uscita la versione Kodi DSplayer per Kripton final..il link lo trovate qui
    http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=223175
    Usi la 32 o 64bit? Perchè sulla 64 c'è scritto unstable? Adesso per me non vale la pena usare madvr, dati i limiti della gpu, ma nelle prove precedenti che ho fatto con kodi+mpc ho riscontrato delle problematiche di gestione che mi fanno preferire per il futuro (nuova gpu) Kodi DSplayer.
    Ultima modifica di Cappella; 07-02-2017 alle 09:27
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  2. #5387
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344
    Buongiorno forum,
    mi serve un vostro consiglio attualmente utilizzo jriver+ madvr, volevo passare a kodi + madvr
    quale versione mi consigliate di utilizzare kodi+mpc-hc+madvr, kodi dsplayer oppure di rimanere con jriver?
    grazie

  3. #5388
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    io il front end di kodi lo preferisco mille volte a quello di jriver (che uso esclusivamente per ascoltar musica) per cui il consiglio che possiamo darti lascia il tempo che trova perché è soggettivo.

    kodi dsplayer come ha scritto cappella in versione 64 c'è scritto unstable per cui finchè non sistemano definitivamente questa cosa puoi andare di kodi + mpchc e madvr, tanto poi eliminare lo script usando il player interno di kodi con dsplayer è un attimo

    ad ogni modo qua mi è parso di capire che qualcuno con krypton 64 e dsplayer non ha problemi, o sbaglio?
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  4. #5389
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344
    anche a me piace di piu kodi per la presentazione della libreria.. come faccio ad utilizzare mpchc con kodi?

  5. #5390
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    ...tanto poi eliminare lo script usando il player interno di kodi con dsplayer è un attimo...
    Sai che non ci avevo riflettutto? Quindi potrei usare in fase di prova kodi dsplayer, ma poi anzichè tornare a kodi con tutto ciò che comporta (disinstalla, installa, ecc....), basterebbe eliminare momentaneamente lo script che permette di far partire il player esterno, ed utilizzare così la versione dsplayer come se fosse Kodi versione standard. Nello stesso tempo in entrambi i casi si dovrebbero mantenere intatti (personalizzati) tutti i setting sia sul player interno che su madvr. Oppure ho capito male?
    Ultima modifica di Cappella; 07-02-2017 alle 10:14
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  6. #5391
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Ma qualitativamente c'è tanta differenza tra l'usare Kodi liscio o la versione DSPlayer (no MadVr)?
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  7. #5392
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Non credo, è madvr che fa la differenza.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  8. #5393
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da mamach Visualizza messaggio
    Ma qualitativamente c'è tanta differenza tra l'usare Kodi liscio o la versione DSPlayer (no MadVr)?
    ma la peculiarità della versione dsplayer è che puoi usare madvr, installare la versione dsplayer senza toccare alcun parametro non ha molto senso


    @cappella hai capito benissimo
    quando modifichi in dsplayer infatti in madvr (pannello controllo nativo) si formano tutti i profili chiamati dsplayer che alla fine rimangono anche se disinstalli completamente kodi

    infatti io stesso ho cominciato con dsplayer su kodi 16, mi ha generato i profili, però poi è uscita la versione nuova di madvr (ma l'utente che fa l'addon dsplayer non l'aveva ancora fatta) che ho aggiornato, poi ho messo krypton SENZA dsplayer e tutti i profili in madvr sono rimasti per cui c'è la libertà di fare tutte le prove intercambiando player interno di kodi o mpc hc senza dover rifare tutti i settaggi madvr da zero


    appena diverrà stabile krypton dsplayer 64 tornerò al player intenro di kodi perché è più rapido all'avvio e poi tiene in memoria i film visti oppure in caso di interruzione della visione la possibilità di riprendere da dove ci si era fermati...piccolezze che a mio avviso fan la differenza
    Ultima modifica di Stefano129; 07-02-2017 alle 10:26
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  9. #5394
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Stefano129, sai dirmi qualcosa in merito alla facenda dei test black e white clipping in configurazione limited-full-limited con kodi dsplayer e madvr? Io ieri ho provato con l'ultima versione di Kodi ufficiale ed a me funziona correttamente solo in full-full-full (player-gpu-display). Forse in questo caso lo spazio limitato andrebbe impostato solo su madvr e sul display?
    Ultima modifica di Cappella; 07-02-2017 alle 10:30
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  10. #5395
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    tasto dolente...
    rgb full mi ha sempre funzionato nelle impostazioni radeon, ho ampiamente scritto del mio problema, ora tutto è ok con YcBcr 4 4 4 se metto RGB mi affoga tutti i neri...non è questione di provare col kodi nuovo, me lo faceva sia col suo player interno che con mpc hc, insomma sono proprio i driver che sul mio pc fanno un po quello che vogliono
    son sfigato...già in un passato upgrade dei driver mi aveva fatto sto scherzo sistemandosi poi da solo, ora è un po che non provo a rimettere RGB perché comunque così tutti i livelli sono giusti, madvr credo di averlo settato a puntino, manca una bella calibrazione video per tirar fuori il potenziale del VT50 e sono a posto, anche se devo dire che già ora sono moooolto soddisfatto, un amico col tv 4k ha visto un film da me e dice che si vede meglio
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  11. #5396
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Qualcuno mi può dire che si fa a fargli leggere i BR in cartelle?
    Non riesco proprio....
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  12. #5397
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Qualcuno mi può dire che si fa a fargli leggere i BR in cartelle?
    Non riesco proprio....
    mi dispiace, i BR li faccio partire direttamente da mpc
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  13. #5398
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Stefano129, devo renderti il tasto ancora più dolente!
    Ho appena finito di provare con mpc-hc + madvr, mettendo nel display TV di madvr il levels su 16-235, lasciato i driver catalyst su RGB Full e messo lo spazio hdmi del tv su limitato (che sul mio tv si chiamo super nero hdmi, quindi su spento). Faccio partire i test video e per la prima volta li vedo funzionare regolarmente in config. limited-full-limited! Capirai che adesso, anche se non ho una gpu di utlima generazione, mi viene voglia di provare kodi dsplayer ed iniziare ad impostarmi i tre profili SD, 720 e 1080p.
    Dimenticavo:
    L'unica cosa che non so se è un bene o un male è che a differenza di prima sul test video color clipping non mi chiudono più i 3 colori RGB su 235, ma sono diciamo tutti aperti. Qualcuno può darmi chiarimenti in merito? Grazie!
    Ultima modifica di Cappella; 07-02-2017 alle 11:01
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  14. #5399
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344
    Scusa Stefano ma perchè utilizzo mpc e non lo stesso lettore di kodi?

  15. #5400
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Non credo, è madvr che fa la differenza.
    MadVr si auto-installa o deve essere installato manualmente?
    Penso che con la mia integrata Intel HD 4600 (i3-4330) non abbia molte speranze di usare madvr?
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1


Pagina 360 di 462 PrimaPrima ... 260310350356357358359360361362363364370410460 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •