|
|
Risultati da 5.386 a 5.400 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
07-02-2017, 09:24 #5386
Usi la 32 o 64bit? Perchè sulla 64 c'è scritto unstable? Adesso per me non vale la pena usare madvr, dati i limiti della gpu, ma nelle prove precedenti che ho fatto con kodi+mpc ho riscontrato delle problematiche di gestione che mi fanno preferire per il futuro (nuova gpu) Kodi DSplayer.
Ultima modifica di Cappella; 07-02-2017 alle 09:27
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
07-02-2017, 09:45 #5387
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 344
Buongiorno forum,
mi serve un vostro consiglio attualmente utilizzo jriver+ madvr, volevo passare a kodi + madvr
quale versione mi consigliate di utilizzare kodi+mpc-hc+madvr, kodi dsplayer oppure di rimanere con jriver?
grazie
-
07-02-2017, 09:54 #5388
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
io il front end di kodi lo preferisco mille volte a quello di jriver (che uso esclusivamente per ascoltar musica) per cui il consiglio che possiamo darti lascia il tempo che trova perché è soggettivo.
kodi dsplayer come ha scritto cappella in versione 64 c'è scritto unstable per cui finchè non sistemano definitivamente questa cosa puoi andare di kodi + mpchc e madvr, tanto poi eliminare lo script usando il player interno di kodi con dsplayer è un attimo
ad ogni modo qua mi è parso di capire che qualcuno con krypton 64 e dsplayer non ha problemi, o sbaglio?2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
07-02-2017, 10:02 #5389
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 344
anche a me piace di piu kodi per la presentazione della libreria.. come faccio ad utilizzare mpchc con kodi?
-
07-02-2017, 10:07 #5390
Sai che non ci avevo riflettutto? Quindi potrei usare in fase di prova kodi dsplayer, ma poi anzichè tornare a kodi con tutto ciò che comporta (disinstalla, installa, ecc....), basterebbe eliminare momentaneamente lo script che permette di far partire il player esterno, ed utilizzare così la versione dsplayer come se fosse Kodi versione standard. Nello stesso tempo in entrambi i casi si dovrebbero mantenere intatti (personalizzati) tutti i setting sia sul player interno che su madvr.
Oppure ho capito male?
Ultima modifica di Cappella; 07-02-2017 alle 10:14
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
07-02-2017, 10:12 #5391
Ma qualitativamente c'è tanta differenza tra l'usare Kodi liscio o la versione DSPlayer (no MadVr)?
Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
07-02-2017, 10:13 #5392
Non credo, è madvr che fa la differenza.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
07-02-2017, 10:19 #5393
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
ma la peculiarità della versione dsplayer è che puoi usare madvr, installare la versione dsplayer senza toccare alcun parametro non ha molto senso
@cappella hai capito benissimo
quando modifichi in dsplayer infatti in madvr (pannello controllo nativo) si formano tutti i profili chiamati dsplayer che alla fine rimangono anche se disinstalli completamente kodi
infatti io stesso ho cominciato con dsplayer su kodi 16, mi ha generato i profili, però poi è uscita la versione nuova di madvr (ma l'utente che fa l'addon dsplayer non l'aveva ancora fatta) che ho aggiornato, poi ho messo krypton SENZA dsplayer e tutti i profili in madvr sono rimasti per cui c'è la libertà di fare tutte le prove intercambiando player interno di kodi o mpc hc senza dover rifare tutti i settaggi madvr da zero
appena diverrà stabile krypton dsplayer 64 tornerò al player intenro di kodi perché è più rapido all'avvio e poi tiene in memoria i film visti oppure in caso di interruzione della visione la possibilità di riprendere da dove ci si era fermati...piccolezze che a mio avviso fan la differenzaUltima modifica di Stefano129; 07-02-2017 alle 10:26
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
07-02-2017, 10:25 #5394
Stefano129, sai dirmi qualcosa in merito alla facenda dei test black e white clipping in configurazione limited-full-limited con kodi dsplayer e madvr? Io ieri ho provato con l'ultima versione di Kodi ufficiale ed a me funziona correttamente solo in full-full-full (player-gpu-display). Forse in questo caso lo spazio limitato andrebbe impostato solo su madvr e sul display?
Ultima modifica di Cappella; 07-02-2017 alle 10:30
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
07-02-2017, 10:33 #5395
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
tasto dolente...
rgb full mi ha sempre funzionato nelle impostazioni radeon, ho ampiamente scritto del mio problema, ora tutto è ok con YcBcr 4 4 4 se metto RGB mi affoga tutti i neri...non è questione di provare col kodi nuovo, me lo faceva sia col suo player interno che con mpc hc, insomma sono proprio i driver che sul mio pc fanno un po quello che vogliono
son sfigato...già in un passato upgrade dei driver mi aveva fatto sto scherzo sistemandosi poi da solo, ora è un po che non provo a rimettere RGB perché comunque così tutti i livelli sono giusti, madvr credo di averlo settato a puntino, manca una bella calibrazione video per tirar fuori il potenziale del VT50 e sono a posto, anche se devo dire che già ora sono moooolto soddisfatto, un amico col tv 4k ha visto un film da me e dice che si vede meglio2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
07-02-2017, 10:47 #5396
Qualcuno mi può dire che si fa a fargli leggere i BR in cartelle?
Non riesco proprio....TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
07-02-2017, 10:49 #5397
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
07-02-2017, 10:57 #5398
Stefano129, devo renderti il tasto ancora più dolente!
Ho appena finito di provare con mpc-hc + madvr, mettendo nel display TV di madvr il levels su 16-235, lasciato i driver catalyst su RGB Full e messo lo spazio hdmi del tv su limitato (che sul mio tv si chiamo super nero hdmi, quindi su spento). Faccio partire i test video e per la prima volta li vedo funzionare regolarmente in config. limited-full-limited!Capirai che adesso, anche se non ho una gpu di utlima generazione, mi viene voglia di provare kodi dsplayer ed iniziare ad impostarmi i tre profili SD, 720 e 1080p.
Dimenticavo:
L'unica cosa che non so se è un bene o un male è che a differenza di prima sul test video color clipping non mi chiudono più i 3 colori RGB su 235, ma sono diciamo tutti aperti. Qualcuno può darmi chiarimenti in merito? Grazie!Ultima modifica di Cappella; 07-02-2017 alle 11:01
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
07-02-2017, 10:57 #5399
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 344
Scusa Stefano ma perchè utilizzo mpc e non lo stesso lettore di kodi?
-
07-02-2017, 11:19 #5400