Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 158 di 462 PrimaPrima ... 58108148154155156157158159160161162168208258 ... UltimaUltima
Risultati da 2.356 a 2.370 di 6924
  1. #2356
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    207

    Raga, domanda.

    Siccome mi son scocciato di reperire le millemila serie tv che guarda mia madre, volevo utilizzare uno degli addon che le rendono disponibili in streaming, ovviamente in italiano.

    Qual è il migliore disponibile attualmente?



    PS: uso XBMC per windows da anni sul desktop e da parecchi mesi sull'htpc e non ho mai avuto noie particolari. Mi sa che i vostri problemi risiedono altrove.

  2. #2357
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    39
    Ciao ragazzi, da poco ho acquistato una tv phillips da 55'' e ho installato openelec su zbox nano ad10.
    Purtroppo questo mini pc risultava particolarmente rovente e rumoroso quando guardavo gli mkv dal mio qnap, ho aperto lo scatolotto e con mia grande sopresa vedo che il flusso di rafreddamento non ha possibilità di uscita dal case, allora faccio dei piccoli buchi nella parte laterale, la situazione migliora di qualche grado ma ancora troppo rumoroso.
    Ora vorrei ripiegare su altre soluzioni come intel nuc,brix o vivo pc,cosa mi consigliate?
    Trovo particolarmnete interessante quasta versione di Nuc
    http://www.intel.it/content/www/it/i...54250wykh.html

    Grazie per l'attenzione.

  3. #2358
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    ...a me piacerebbe usare il dell venue 11 atom con la dock e attaccarci anche un brp usp.
    potrei valutare anche un so linux (quale?) se questo puo' favorire xmbc. una distro linux dedicata ai player esiste?
    Ultima modifica di Falchetto; 29-01-2014 alle 23:10
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #2359
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    204
    Citazione Originariamente scritto da Michel322 Visualizza messaggio
    Trovo particolarmnete interessante quasta versione di Nuc
    http://www.intel.it/content/www/it/i...54250wykh.html[CUT]
    Interessante si, ma costicchia

  5. #2360
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da drastiko Visualizza messaggio
    Purtroppo il fior di televisore ha un bug sulla riproduzione di certi file (es. .MKV) che non è stato risolto nemmeno negli ultimi modelli, vedi serie E ed F, proprio per questo mi sono buttato su una fonte esterna...
    Era il famoso bug degli header compressi? Oppure uno nuovo? Nel primo caso la soluzione è semplice ed esiste da un sacco di tempo (modificare gli header degli mkv). 10TB di dati? In qualsiasi caso devo comprarti alimentatore, case e scheda con almeno direi 5+1 sata: e tu penseresti di gestire tutti sti dati con XBMC ed una pennetta android via usb?

  6. #2361
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da Michel322 Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi, da poco ho acquistato una tv phillips da 55'' e ho installato openelec su zbox nano ad10.
    Purtroppo questo mini pc risultava particolarmente rovente e rumoroso quando guardavo gli mkv dal mio qnap, ho aperto lo scatolotto e con mia grande sopresa vedo che il flusso di rafreddamento non ha possibilità di uscita dal case, allora faccio..........[CUT]
    Mi sono fatto coraggio e tra scegliere se farmi un HTPC e l'Intel Nuc ho scelto quest'ultimo semplicemente per 2 motivi: design (dimensioni!!) e consumi ridottissimi. Ho preso la versione con i5 (HD5000) 4gb di ram e SSD da 60GB. Se sono fortunato domani arriva e ho tempo per farvi una breve rece nel weekend...

    Detto questo negli ultimi giorni mi sono messo a smanettare con successo con i FILTRI (gran mondo con infinite potenzialità quello)

    Attualmente ho XBMC 12.3 DSPlayer e uso ffdshow come codec video. Tramite chiavetta DVB-t inoltre ho configurato correttamente DVBViewer per vedere i canali del digitale.

    Sono riuscito a configurare XBMC per usare i filtri suddetti, infatti quando faccio partire un film vedo correttamente applicate le regole di pprocessing...

    Volevo capire come fare lo stesso per i canali del digitale DENTRO Xbmc. MI spiego: se sono in ambiente Windows e faccio partire DVBViewer PRO vedo il pprocessing applicato ai canali del digitale (iconcina di ffdshow in basso a destra), mentre se sono in XBMC e faccio partire i canali del digitale non vedo nessun filtro (infatti nessuna icona in basso a destra di ffdshow) eppure (poiché in ambiente windows funziona) il codec è impostato per riprodurre contenuti Mpeg2 e H.264...

    Quindi domanda NIUBBA: è una limitazione di XBMC o sto sbagliando qualcosa io secondo voi? Stesso mi capita coi filmati in streaming dentro XBMC...

    Grazie
    Ultima modifica di -Vic-; 30-01-2014 alle 14:00

  7. #2362
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Non voglio dirti una fesseria, ma mi pare di aver letto qualcosa a riguardo e mi sembra di ricordare che il player per la TV non può essere dsplay.
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  8. #2363
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    39
    Vic facci sapere come và,hai la versione bay trail? Io prenderei quella per usare l'ssd che ho sul nano.

  9. #2364
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    64
    No non è la versione bay trail. Arriverà lunedi comunque.

    Comunque ho guardato nel forum ufficiale di DSPlayer ed effettivamente non si può. Dal thread ufficiale si legge infatti:

    "Unfortunately, there is no solution besides developing a new DirectShow source filter which would handle all types of network media streaming formats. Currently only http streams are supported via File Source (URL) filter."

    Non ho capito però come far andare almeno lo streaming http con ffdshow...qualcuno ha suggerimenti per caso?

    Grazie

    [OT: ma come si fa ad aggiungere la firma in questo forum? Nella personalizzazione del profilo non vedo nessuna voce dedicata]
    Ultima modifica di -Vic-; 31-01-2014 alle 12:40

  10. #2365
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    44
    Salve,
    ieri ho installato XBMC. Ma ho un problema, ho provato due film MKV è mi succede una cosa strana, quando parte il player, si sente la colonna sonora ma lo schermo è nero. Se chiudo il player il film scorre tranquillamente in background, se ritorno di nuovo al player di nuovo lo schermo nero.
    QUale potrebbe essere il problema ?

  11. #2366
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    Scusatemi una info , ma che scraper usate per i film ?

    Ho provato tmdb ma anche settando di mantenere il titolo del film in italiano poi lo stesso mi mostra il titolo in inglese.
    Sala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
    Powered by Fastweb Fibra

  12. #2367
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    da XBMC vai di movieplayer.it
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  13. #2368
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da -Vic- Visualizza messaggio
    Attualmente ho XBMC 12.3 DSPlayer e uso ffdshow come codec video
    Mi spieghi come fai a fargli usare ffdshow come codec video?
    Martino

  14. #2369
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da EgYpT Visualizza messaggio
    Raga, domanda.

    Siccome mi son scocciato di reperire le millemila serie tv che guarda mia madre, volevo utilizzare uno degli addon che le rendono disponibili in streaming, ovviamente in italiano.

    Qual è il migliore disponibile attualmente?
    Nessuno?

  15. #2370
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    64

    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach Visualizza messaggio
    Mi spieghi come fai a fargli usare ffdshow come codec video?
    1) scarica xbmc in versione DS Player (e su impostazioni -> video -> Dsplayer ti accerti che sia il player di default e che la voce "use system filter" sia abilitata)
    2) scarichi ed installi i codec ffdshow
    3) fai partire il video decoder configuration di ffdshow e nella sezione codec ti assicuri che i formati più usati utilizzino il libavcodec
    5) inizia ad armeggiare con ffdshow: imposta cambiamenti evidenti (tipo lo sharpen o il resize), torna in xbmc e fai partire un film e verifica che stia utilizzanzo il filtro ffdshow (questo lo fai in 2 modi: vedi se i cambiamenti eseguiti sono già applicati al video mentre viene riprodotto da xbmc; minimizza xbmc a finestra mentre riproduci un video: se tutto è impostato correttamente vedrai l'iconica di ffdshow video e audio apparire quindi al video vengono applicati i filtri)
    6) tanta pazienza e tanta ricerca in caso di problemi

    N.B: se hai già diversi filtri installati sul pc (tipo Klite codec packs) e vedi che non usa i codec ffdshow durante la riproduzione con xbmc, scarica ed installa Win7DSFilterTweaker (http://www.codecguide.com/windows7_p...er_tweaker.htm). Questo tool ti farà scegliere quali codec usare in base al formato, ovviamente devi mettere quelli ffdshow.

    Comunque dopo 1 settimana di utilizzo posso dire con certezza: contentissimo di aver acquistato l'ultima Intel NUC come HTPC!!


Pagina 158 di 462 PrimaPrima ... 58108148154155156157158159160161162168208258 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •