Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 143 di 462 PrimaPrima ... 4393133139140141142143144145146147153193243 ... UltimaUltima
Risultati da 2.131 a 2.145 di 6924
  1. #2131
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    55

    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    ripropongo la domanda di qualche post fa: sapete come far partire jriver come player esterno?
    Sono anche io interessato, visto la qualità video di jriver. Nessuno lo usa?

  2. #2132
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    851
    @Cappella, il file corretto da editare è il file advancedsettings.xml e non guisettings.xml. Il percorso che hai indicato tu, Utente/nome utente/AppData/Roaming/XBMC/userdata, è quello giusto con win7 e se il file advancedsettings.xml non c'è bisogna crearlo lì dentro, esattamente come hai fatto tu.

    Una cosa importante da notare è che affinché sia effettiva ogni modifica al file advancedsettings.xml è necessario riavviare XBMC.

    @ 53checco10, leggendo il manuale la tua scheda madre supporta il wake on lan http://download.asrock.com/manual/A75M-ITX.pdf

    quindi prova ad andare https://itunes.apple.com/us/app/unof...0364?ls=1&mt=8 scarica l'app per iPad e nella configurazione server XBMC inserisci il MAC Address della scheda di rete dell'asrock e poi, sempre dall'interno dell'app, hai l'opzione "Wake on Lan" che invia il magic packet per "svegliare" la macchina XBMC.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  3. #2133
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    eppure è semplice http://wiki.xbmc.org/index.php?title=External_players

    il file da lanciare si trova su C:\Windows\System32\MC19.exe

  4. #2134
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da gioo Visualizza messaggio
    @Cappella, il file corretto da editare è il file advancedsettings.xml e non guisettings.xml. Il percorso che hai indicato tu, Utente/nome utente/AppData/Roaming/XBMC/userdata, è quello giusto con win7 e se il file advancedsettings.xml non c'è bisogna crearlo lì dentro, esattamente come hai fatto tu.

    Una cosa importante da notare è che affinché s..........[CUT]
    Appena arrivo a casa provo. Ti farò sapere, grazie.

  5. #2135
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    55
    Volevo ringraziare wolfly per la ottima guida su xbmc postata, e chiedo scusa per aver scritto nella discussione della guida. Non avevo capito.

  6. #2136
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    333
    Citazione Originariamente scritto da checco10 Visualizza messaggio
    Volevo ringraziare wolfly per la ottima guida su xbmc...
    Grazie per i complimenti, ci tenevo a segnalare a tutti la guida http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...mc-guide-e-faq che sto cercando di creare proprio per evitare che qui nella discussione ufficiale si ripetano sempre le stesse domande quindi provate a tirarci un'occhio e se notate anche degli errori o imprecisioni segnalatemele così correggo.
    Se poi qualche anima pia mi volesse aiutare nel realizzare le guide, non potrei che esserne felice... perchè vedo che più scrivo e più...

  7. #2137
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da gioo Visualizza messaggio
    @Cappella
    .....Una cosa importante da notare è che affinché sia effettiva ogni modifica al file advancedsettings.xml è necessario riavviare XBMC.
    Ho fatto proprio così, manon funziona. Se il valore è sotto i 10 secondi, bisogna mettere lo zero davanti? In ogni caso, nel dubbio ho provato in entrambi i modi.
    Ultima modifica di Cappella; 17-10-2013 alle 14:45
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  8. #2138
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Qualcuno sa con le Ati Radeon più recenti e metodo UVD3, che vantaggi si possono avere con XBMC?
    La mia serie 5xxx è una UVD2.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  9. #2139
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Qualcuno sa con le Ati Radeon più recenti e metodo UVD3, che vantaggi si possono avere con XBMC?
    La mia serie 5xxx è una UVD2.
    Praticamente nessuno: l'UVD3 implementa soprattutto il MVC che non è supportato da XBMC. L'accelerazione hardware DivX/XVid nella maggior parte dei casi è inutile

  10. #2140
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ed io che credevo che l'UDV3 fosse una marcia in più!
    Diciamo che in campo di gestione video allora la mia 5670 si difende ancora bene; soprattutto è importante il fatto che fino alla serie 5xxx, fanno ancora i driver aggiornati.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  11. #2141
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    301
    Citazione Originariamente scritto da checco10 Visualizza messaggio
    Per chi fosse interessato pare che sia possibile accendere il pc da spento con la combinazione di scheda madre Asrock a75m itx+più il telecomando per mediacenter rosewill. Sembra che il ricevitore a infrarossi di questo telecomando permetta il wakeup del computer da spento. Io sono possessore della scheda madre mi resta solo da procurarmi questo te..........[CUT]
    anche io ho la asrock col telecomando. si accende e si spegne perfettamemte solo che va in ibernazione e spesso si riavvia da solo. x il resto ottima scheda madre per htpc

  12. #2142
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    301
    Citazione Originariamente scritto da luckyaua Visualizza messaggio
    con l'IMON è possibile....




    si può usare qualsiasi smartphone/tablet in wifi come telecomando e mandare l'impulso per il Wake-On-LAN
    mi spiegate come si fa? io ho la asrock col teleocmando ma manda in ibernazione. quindi devo settare wake on lan nel bios?

    scusate sono andato OT la smetto qui
    Ultima modifica di nervoteso; 18-10-2013 alle 10:56

  13. #2143
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    878
    io ho un asrock...
    e grazie all'accoppiata imon/ir mce/harmony riesco a spegnerlo (no ibernazione ecc) e a riaccenderlo

    ps. mi sa che siamo ot
    TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
    Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
    Console: Xbox One X

  14. #2144
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Fagagna (UD)
    Messaggi
    67
    Innazitutto un doveroso ringraziamento per la creazione della guida per XBMC (dopo l'esperienza di qualche hanno fa mi sono di nuovo deciso di provare a utilizzare questo programma). Una cosa che ho capito dalla volta precedente è che se ci si lascia prendere la mano con i vari plugin e opzioni si arriva a un punto in cui il tutto diventa ingovernabile e alla fine si lasica perdere.
    Per evitare questo errore sto procedendo passo passo cercando di capire su cosa sto mettendo mano.
    Dopo i setup iniziali ora mi trovo a dover risolvere un problema con i trailer. Nonostante nelle opzioni di sistema nel menù "aspetto impostazioni" abbia impostato sia lingua che regione su italiano e che su add-on/scraper film "The Movie Database" sia impostato con le opzioni "linguaggio preferito" e "Paese di certificazione preferito" sempre in italiano i trailer di film americani sono con audio inglese metre vorrei avere quelli in italiano. Ho provato a usare sia con l'opzione HD-Trailers.net attiva sia con Youtube senza nessun cambiamento (in Youtube ho provato anche a configurare il mio account) eppure il film con cui ho provato ha in Youtube i trailer in lingua italiana.
    Un'altra cosa che vorrei capire è se sia possibile scaricare in automatico i trailer dei film della mia collezione piuttosto che doverli vedere sempre in streaming.

  15. #2145
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    333

    Grazie per i ringraziamenti, i trailer li ho usati poche volte e quindi non ti posso dare una risposta definitiva, però credo che non centri lo scraper in questo caso, penso sia una impostazione di Xbmc che magari è modificabile cambiando qualche impostazione nel codice del programma, credo che sia intenzionale che nel fare la ricerca del trailer venga utilizzato il titolo in lingua originale, per aumentare la possibilità di trovarne uno e quindi poi sia in inglese.
    Per il poter scaricare i trailer invece che vederli in streaming non ti saprei aiutare, mi sembra di aver visto una volta una opzione simile ma non mi ricordo se faceva parte di qualche add-ons e in caso di quale.


Pagina 143 di 462 PrimaPrima ... 4393133139140141142143144145146147153193243 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •