Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 118 di 462 PrimaPrima ... 1868108114115116117118119120121122128168218 ... UltimaUltima
Risultati da 1.756 a 1.770 di 6924
  1. #1756
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    851

    Citazione Originariamente scritto da jimthend Visualizza messaggio
    Interessante .. non sapevo di questa funzione , farò alcune prove ..
    Si si e funziona anche bene, il client non è detto che debba essere per forza un altra istanza di XBMC ma qualunque client UPnP, ad esempio è stato possibile condividere le librerie audio/video con il client UPnP incluso nel mio TV vt30

    Edit: per non parlare di quando magari un giorno forse ci sarà pure la transcodifica....
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  2. #1757
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279
    Mmm non so bene cosa significhi questo "spdif"... ho provato millemila configurazioni ma al momento l'unico modo per farlo più o meno funzionare è impostare l'uscita audio in Analogico. Quindi solo in stereo! Questo sia collegandolo direttamente al tv che al sintoamplificatore.
    Appena provo a mettere l'uscita audio HDMI si blocca tutto! O al massimo se metto questa impostazione in partenza i video vanno a scattoni senza audio!
    Se poi ci mettiamo pure che l'immagine anziché venire visualizzata sullo schermo nella sua interezza, mi viene lasciata una "cornice" bordo schermo di 2/3 cm... inizio a pensare che questo sistema non fa per me... troppe rogne, almeno con l'utilizzo di un portatile!
    TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT

  3. #1758
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    Vorrei installare XMBC su un computer dedicato, ma vorrei capire se poi tramite collegamento di rete tra TV e Pc posso vedere l'interfaccia grafica di XMBC
    da quello che tovo scritto qui (non so a che versione è aggiornato):
    http://wiki.xbmc.org/index.php?title=XBMC_FAQ al punto 1.8, mi sembra di capire che posso condividere i file tra pc e tv via LAN (DLNA), ma non usare l'interfaccia grafica se non collego il pc direttamente alla TV tramite cavo video.

    qui http://wiki.xbmc.org/?title=advancedsettings.xml c'è una spiegazione di come includere e configurare la GUI , ma non ho capito se è quello che sto cercando io.
    CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
    Sala provvisoria

  4. #1759
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    329
    Citazione Originariamente scritto da Walter_83 Visualizza messaggio
    Mmm non so bene cosa significhi questo "spdif"... ho provato millemila configurazioni ma al momento l'unico modo per farlo più o meno funzionare è impostare l'uscita audio in Analogico. Quindi solo in stereo! Questo sia collegandolo direttamente al tv che al sintoamplificatore.
    Appena provo a mettere l'uscita audio HDMI si blocca tutt..........[CUT]
    spdif è l'uscita ottica, io uso quella. Con la vecchia versione di xbmc non avevo problemi.

  5. #1760
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Citazione Originariamente scritto da Mac Visualizza messaggio
    Vorrei installare XMBC su un computer dedicato, ma vorrei capire se poi tramite collegamento di rete tra TV e Pc posso vedere l'interfaccia grafica di XMBC
    No, puoi accedere e vedere i video, ma non vedrai l'interfaccia grafica di xbmc, per quello devi collegare l'uscita video del pc all'ingresso video (posibilmente hdmi) del tv

  6. #1761
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279
    Citazione Originariamente scritto da marKolino Visualizza messaggio
    spdif è l'uscita ottica, io uso quella. Con la vecchia versione di xbmc non avevo problemi.
    a ok ma usi effettivamente un cavo ottico (rinunciando ai segnali audio hd) o lo imposti solamente e poi vai di hdmi?
    TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT

  7. #1762
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    878
    Citazione Originariamente scritto da Walter_83 Visualizza messaggio
    Appena provo a mettere l'uscita audio HDMI si blocca tutt..........[CUT]
    dovrebbe essere un problema relativo ai driver audio realtek.. buttali
    nelle impostazioni di windows vedi di aver spuntato l'opzione "consenti alle applicazioni uso esclusivo"
    imposta su xbmc wasapi hdmi ecc...
    TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
    Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
    Console: Xbox One X

  8. #1763
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da gioo Visualizza messaggio
    Si si e funziona anche bene, il client non è detto che debba essere per forza un altra istanza di XBMC ma qualunque client UPnP, ad esempio è stato possibile condividere le librerie audio/video con il client UPnP incluso nel mio TV vt30

    Edit: per non parlare di quando magari un giorno forse ci sarà pure la transcodifica....

    Provato .. diciamo che funziona bene , ma per come io utilizzo xbmc preferisco condividere le cartelle da Windows .. .. voglio che i pc ( xbmc) siano indipendenti , mi spigo meglio .. decido io i contenuti che voglio condividere , con l’ UPnP si condivide tutto

    Questa funzione la trovo molto più comoda utilizzarla con la tv ( Panasonic 37et5 ) .. ora vedo le librerie Video e Musica di xbmc .. unico punto debole sono le iso dvd e blu-ray che la tv non riesce a leggere




    Citazione Originariamente scritto da Walter_83 Visualizza messaggio
    Mmm non so bene cosa significhi questo "spdif"... ho provato millemila configurazioni ma al momento l'unico modo per farlo più o meno funzionare è impostare l'uscita audio in Analogico. Quindi solo in stereo! Questo sia collegandolo direttamente al tv che al sintoamplificatore.
    Appena provo a mettere l'uscita audio HDMI si blocca tutt..........[CUT]

    Puoi fare uno screen delle impostazioni audio ??

    Per cornice intendi come queste nella foto ??

    Ultima modifica di jimthend; 23-04-2013 alle 15:50

  9. #1764
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Barga (LU)
    Messaggi
    236
    Citazione Originariamente scritto da Walter_83 Visualizza messaggio
    Vorrei provare con questo suggerimento di poche pagine fa ma non ho capito bene come procedere... come faccio a rimuoverli senza disinstallarli? Altre idee? I driver video sono gli ultimi.[CUT]
    Tasto destro su icona "computer" - proprieta - a sinistra selezioni "gestione periferiche"-selezioni "suono e periferiche gioco" (o qualcosa di simile io ho l'os in inglese) nell'elenco dovrebbe comparire una voce con hdmi ci clicchi col destro e selezioni disinstalla.
    Poi sempre nella finestra gestione periferiche vai sulle icone che ci sono nel menu e selezioni quella "ricerca nuovo hardware" se hai installato i driver amd catalyst ti dovrebbe trovare l'ultima versione dei driver audio hdmi.

    Ciao
    TV: SONY KD-55SD8505 SoundBase: Sony HT-XT3 PRE: Audio Analogue Bellini FINALE: Audio Analogue Donizzetti cento Giradischi: Rega Planar 3/Elys 2/TT-PSU Lettore Ottico: Oppo 203 tubes mte Music Player: Mini pc beelink con jriver/audirvana/foobar DAC: M2tech young III Casse: Totem Acoustic Forest

  10. #1765
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279
    Citazione Originariamente scritto da Paramir Visualizza messaggio
    Tasto destro su icona "computer" - proprieta - a sinistra selezioni "gestione periferiche"-selezioni "suono e periferiche gioco" (o qualcosa di simile io ho l'os in inglese) nell'elenco dovrebbe comparire una voce con hdmi ci clicchi col destro e selezioni disinstalla.
    Poi sempre nella finestra gestione periferiche va..........[CUT]
    Mitico! Finalmente mi regge l'audio in HDMI!

    Citazione Originariamente scritto da jimthend Visualizza messaggio
    Per cornice intendi come queste nella foto ??..........[CUT]
    Be no no! So che quelle sono normali!

    Io intendo queste
    Come si vede il problema non è XBMC ma proprio del sistema. Ho provato a smanettare nelle impostazioni della scheda video ma senza successo! Anche collegandolo direttamente alla tv senza passare per il sinto avevo lo stesso "bordo" anche se forse un pò più sottile.
    Ovviamente i film mi si vedono solo nell'area dove visibile il desktop, con il bordo nero attorno


    PS:Le regolazioni audio non le metto più visto che sembrano risolti i problemi!
    TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT

  11. #1766
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da jimthend Visualizza messaggio
    decido io i contenuti che voglio condividere , con l’ UPnP si condivide tutto
    già capisco, sarebbe carino magari un giorno poter decidere cosa condividere della propria libreria in base ai tag impostati precedentemente (funzionalità di tag già presente)
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  12. #1767
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da Walter_83 Visualizza messaggio
    Mitico! Finalmente mi regge l'audio in HDMI!



    Be no no! So che quelle sono normali!

    Io intendo queste
    Come si vede il problema non è XBMC ma proprio del sistema. Ho provato a smanettare nelle impostazioni della scheda video ma senza successo! Anche collega..........[CUT]



    Se hai una scheda video Amd segui i passi che ho segnato in foto .. dovresti risolvere



    Se hai Nvidia attendi altri suggerimenti ..

  13. #1768
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279
    GENIO!!!
    Grazie 1000! Sei stato chiarissimo e gentilissimo! Non so come ho fatto a sorvolare sopra a tale impostazione!

    Avete altri suggerimenti per avere la massima qualità nei video? Intendo nelle impostazioni scheda video e XBMC?
    Prima avevo collegato il pc direttamente alla tv con audio in ACR, ora invece lo sto facendo passare direttamente nel sinto e mi sembra forse meglio come qualità...
    TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT

  14. #1769
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Walter_83 Visualizza messaggio
    Avete altri suggerimenti per avere la massima qualità nei video? Intendo nelle impostazioni scheda video e XBMC?
    Eccoti servito: http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...-video-ati-amd
    Attenzione anche ai setting video del sinto; meno filtri lasci attivi e meglio è! Ti consiglio di far passare il video attraverso senza fare upscalare al sinto.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  15. #1770
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279

    Fantastico, grazie!
    Vedo che è cambiata un pò l'interfaccia nei nuovi driver ma l'importante è capire quello che si fà, e qui è spiegato molto bene!

    Un ultima domanda, anzi due:

    1 - Dove trovo la lista dei fiel compatibili con questo lettore? File .iso o a cartelle (2d, 3d) vengono riprodotti?
    2- Al momento, e finchè non monetizzo, sto utilizzando un portatile (descritto poco sopra e che usavo poco e niente). Ovviamente non è il massimo della praticità ed estetica... dovendo comunque,prima o poi, munirmi di nas e di un qualche dispositivo per la riproduzione (htpc, pc android, ecc) potrei investire nel QNAP TS-469L. Sapete se XBMC è uguale o è una versione a parte e magari "castrata"? Non vorrei in futuro essere limitato dall'hardware o dagli aggiornamenti.
    TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT


Pagina 118 di 462 PrimaPrima ... 1868108114115116117118119120121122128168218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •