|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: configurazione scheda video
-
28-02-2011, 13:04 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 183
configurazione scheda video
buongiorno
scrivo per capire come impostare correttamente i driver ATI per visionare bluray su un tv full hd, soprattutto in merito alla frequenza di aggiornamento.
Che frequenza selezionate nel driver? 24hz-50hz-60hz?
E questo va modificato passando da un normale bluray 1080p/24hz a quelli particolari in 1080i/50hz oppure 1080i/60hz?
Powerdvd per caso scavalca queste impostazioni e ottimizza il refresh rate in base al bluray inserito (non credo)?
Grazie
-
28-02-2011, 13:27 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
Fa tutto powerdvd... deve solo selezionare dove inviare l'audio (ottico-hdmi o analogico...)
-
28-02-2011, 14:12 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 183
sei sicuro? guarda che ha me non sembra.
quando cambio refresh rate nel driver ATI lo schermo si spegne per una frazione di secondo e poi si riaccende con la nuova impostazione.
Se anche metto 60hz e poi faccio partire powerdvd con un normale bluray 24hz, lo schermo mica si spegne, rimani anzi fisso con l'impostazione di prima.
-
28-02-2011, 14:43 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
Accidenti, mi fai venire i dubbi: in effetti io lo uso in congiunzione con Mediaportal e quel'ultimo potrebbe metterci lo zampino
-
28-02-2011, 15:23 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 183
ad esempio ieri sera provavo a smanettare.
Se nei driver ati metto 1920*1080 a 24hz, che in teoria sarebbe il flusso che esce dai normali bluray europei, il desktop non mi sembrava si vedesse benissimo. Ad esempio la freccina del mouse andava a scatti e anche i colori mi sembravano diversi.
In genere io metto 1920*1080 a 50hz e mi sembra che il risultato sia il migliore, ma non capisco perché, dato che in teoria dovrebbe essere 1920*1080 con il refresh rate accordato con quello del film che si sta vedendo. dove sto sbagliando?
-
28-02-2011, 17:26 #6
non sò con powerdvd ma con mpc hc io imposto 23hz frequenza giusta per materiale 1920x108024p,la fluidità che ottengo è strepitosa,ma ripeto bisogna valutare le varie combinazioni.
a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
28-02-2011, 17:56 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Con powerdvd10 faccio come maury74 settando la sk ati a 23hz...fluidissimo
ciao
Renato
Per Aleabcde; un refresh a 23/24 hz è troppo basso per vedere bene il dekstop.
-
28-02-2011, 18:06 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 183
e mpc hc scavalca le impostazione della scheda video?
ad esempio se tu metti rimpiccciolisci la finestra del player in mezzo al desktop, ciò che è all'interno del player è a 23hz mentre tutto il resto del desktop rimane ad esempio a 50hz? è impossibile per me
-
28-02-2011, 18:15 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 183
Originariamente scritto da otaner
sì è basso, infatti la freccina del mouse va a scatti.