Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Serial Ata

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    Serial Ata


    E' possibile installare su di un PC P4 contemporaneamente un disco EIDE ed uno Serial ATA?
    Ciao, Rino

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Serial Ata

    rinorho ha scritto:
    E' possibile installare su di un PC P4 contemporaneamente un disco EIDE ed uno Serial ATA?
    Ciao, Rino
    Non c'è nulla che lo vieti! Devi fare configurazioni RAID?Come vuoi configurare i dischi (p. es. dual boot con due S.O. distinti, uno di boot e l'altro dati?

    Se ci dai più info sulla motherboard è meglio!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Si, è possibile.
    Tutte le MB che integrano il Serial Ata adottano ancora almeno un controller Ata standard per la gestione delle periferiche otttiche.
    L'unica cosa da fare è configurare il bios in modo da far partire per primo il disco dove hai il sistema operativo o il gestore del boot nel caso di più sistemi anche misti.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Kilo ha scritto:
    Si, è possibile.
    Tutte le MB che integrano il Serial Ata adottano ancora almeno un controller Ata standard per la gestione delle periferiche otttiche.
    L'unica cosa da fare è configurare il bios in modo da far partire per primo il disco dove hai il sistema operativo o il gestore del boot nel caso di più sistemi anche misti.
    Concordo, pensavo fosse sottinteso nella domanda di Rino!Chiedevo appunto il tipo di configurazione che Rinorho vuole adottare per dare consigli mirati.

    comunque:

    - Se devi utilizzare il SATA come disco di boot: fatti un dischetto (dovrebbe essere già compreso nella confezione della mb) con i driver del controller SATA. Quando XP, in fase di installazione, ti chiede di premere un tasto F (non ricordo il numero), per installare driver raid di terze parti, premilo. Poi inserisci il dischetto con i driver ed installi il sistema operativo. Per utilizzare l'EIDE (PATA) come secondo disco di boot lo colleghi e ci installi normalmente XP. Mentre se lo vuoi utilizzare come disco dati, lo colleghi e lo formatti da XP(installato sul SATA);

    - Se devi utilizzare il SATA come disco dati: installi (se non lo hai già) il sistema operativo sul disco PATA e da SO installi i driver del controller SATA (in genere con funzionalità RAID), poi colleghi il disco SATA e questo viene riconosciuto dal SO ( a questo punto lo puoi formattare da XP ed è pronto all'uso)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Utilizzerò il SATA come boot disck, l'EIDE come disco dati!
    Ciao, Rino

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    rinorho ha scritto:
    Utilizzerò il SATA come boot disck, l'EIDE come disco dati!
    Ciao, Rino
    Ok allora segui il primo punto del mio postprecedenteSe non sono stato abbastanza chiaro riscrivo(in effetti ho scritto un po' di fretta)

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Tasto funzionale

    erick81 ha scritto:
    Quando XP, in fase di installazione, ti chiede di premere un tasto F (non ricordo il numero), per installare driver raid di terze parti, premilo.
    Il tasto funzionale è F6.

    Un saluto. Leo!

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    erick81 ha scritto:
    Ok allora segui il primo punto del mio postprecedenteSe non sono stato abbastanza chiaro riscrivo(in effetti ho scritto un po' di fretta)
    Dovrebbe essere chiaro!
    ciao, Rino

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    rinorho ha scritto:
    Dovrebbe essere chiaro!
    ciao, Rino
    Ok, sei hai bisogno di aiuto fai un fischio!!!(grazie a YGPMOLE per l'F6)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •