Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    148

    Dubbi su Audio trueHD e DTS-HD in uscita!


    Salve

    Ho finito di assemblare un secondo HTPC con:

    - motherboard Gigabyte GA-H55N-USB3
    - I3 550
    - 4Gb ddr3
    - Palit GT 430 (low profile)

    ho un dubbio e spero "tanto" che qualcuno possa chiarirlo:

    per avere in uscita audio in HD ( TrueHD e DTS-HD ),
    visto che non passa per il cavo ottico digitale, devo collegare
    l'uscita HDMI all'amplificatore audio video e poi porto il video sulla tv,
    corretto?

    Ve lo chiedo perchè non sono sicuro se sulla scheda video va collegato
    il cavo spdif oppure no!


    Sul sito del produttore dice che la Palit GT 430 supporta
    audio HD ( TrueHD e DTS-HD ), ma sulla scheda "non c'e' l'attacco
    spdif
    "!!

    Ma serve o no???


    ho un'altra domanda...,piu che domanda una conferma,
    se queste impostazioni di refresh (da impostare su pannello di controllo nvidia) sono corrette, in base al film e alla sua frequenza:

    1) film 23.50/24 Hz: frequenza 24Hz
    2) film 24.50/25 Hz: frequenza 25Hz o 50Hz
    3) film 29.50/30 Hz: frequenza 30Hz o 60Hz
    4) i film con frequenza 23.976 rientrano nel punto 1)

    grazie in anticipo e spero in una vostra "illuminazione"
    Grazie!!
    HTPC - Mobo: ASUS P7H55D-PRO - Ram: 6GB ddr3 corsair - SSD Vertex 64GB (sistema) - 1hd 500gb (dati)- 1hd 500gb (Mountain Lion) - vga: xfx GTS 450 - I3 550 - Dissi: scythe shuriken - Lett./Masterizz. BD LG - Win8 Pro 64bit - Ali: LCPower 700w silent modulare - Silenzio...

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    282
    non so se la tua scheda supporta audio hd in bitstreaming via hdmi...in quel caso si, ti basta usare un comune cavo hdmi 1.3b per inviare il tutto all'ampli

    fino a poco tempo fa solo le ATI serie 5 supportavano audio hd via hdmi...non so se è cambiato qualcosa nel frattempo
    Tv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333

    Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    1 Corretto , basta il collegamento HDMI tra scheda video e ampli

    2 In realta' per essere precisi per materiale 23.976 dovresti selezionare 23 e per 29.97/59.94 (materiale video) = 59
    Evitiamo di dire che in qualche raro caso c'e' materiale a 24Fps.
    Come puoi leggere in questa review:
    http://www.missingremote.com/review/nvidia-gt-430

    PS: non ho quella scheda
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    148
    grazie 100000000!
    sei stato gentilissimo e chiaro!

    Ora mi leggo per bene la review che mi hai indicato!

    grazie ancora
    ciao
    HTPC - Mobo: ASUS P7H55D-PRO - Ram: 6GB ddr3 corsair - SSD Vertex 64GB (sistema) - 1hd 500gb (dati)- 1hd 500gb (Mountain Lion) - vga: xfx GTS 450 - I3 550 - Dissi: scythe shuriken - Lett./Masterizz. BD LG - Win8 Pro 64bit - Ali: LCPower 700w silent modulare - Silenzio...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    148

    a proposito nel settare correttamente la frequenza per vedere un
    film, io uso principalmente TMT5 (sto provando anche powerDVD10).

    Quale programma posso usare, o quale è il migliore, per
    cambiare "o automaticamente", "o tramite key assegnate", le relative
    frequenze?

    ResChange, AutoFrequency o quale?

    Per ora non uso molto MPC-HC, anche se ho letto che va benissimo,
    ma visto che ho acquistato TMT5 vorrei usarlo!!

    Insomma un programmino che mi imposti correttamente la frequenza,
    anche se lo devo fare manualmente con click o con una key assegnata.

    grazie ancora
    HTPC - Mobo: ASUS P7H55D-PRO - Ram: 6GB ddr3 corsair - SSD Vertex 64GB (sistema) - 1hd 500gb (dati)- 1hd 500gb (Mountain Lion) - vga: xfx GTS 450 - I3 550 - Dissi: scythe shuriken - Lett./Masterizz. BD LG - Win8 Pro 64bit - Ali: LCPower 700w silent modulare - Silenzio...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •