|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: da 1080p24 a 1080i50, è possibile ?
-
14-02-2011, 15:31 #1
da 1080p24 a 1080i50, è possibile ?
Ciao a tutti, scrivo perché sono uno di quelli estremamente delusi dal formato 1080p 24hz adottato dai bluray mentre mi trovavo benissimo con la fluidità del 50hz interlacciato dei dvd.
Visto che comunque il 1080p 24hz è il formato originale, quello con cui viene girato un film, mi chiedevo qual'é il procedimento che viene fatto per trasformarlo in 50i, nell' adattamento per i dvd o per la tv digitale.
C'é un metodo che possiamo applicare per trasformare da soli i nostri bluray in 1080i50 ?
Il cosidetto fantaflow non mi interessa, vorrei proprio sapere se è possibile se è possibile trasformare 24p in 50i come viene fatto per creare dvd o per adattare i film 24p al formato tv.
-
14-02-2011, 15:47 #2
Il procedimento e' questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Telecinema
Si accelera l'audio per rimanere sincronizzato con il video che viene riprodotto piu' "velocemente" , il film dura meno sul DVD PAL.
Ci sono metodi per farlo in diretta accelerando l'audio , vedi post su reclock.
Ovviamente anche in differita se si ha tempo da perdere
Uscire a 50Hz o 60Hz senza toccare l'audio (e' con questo che devi stare sincronizzato) porterebbe ad adattamenti video.
Nel caso di 50 Hz scattini continui , nel caso di 60Hz (2:3 pulldown , aggiunta di frame video cadenzati ... che crea discontinuita' ).
Parlando di un Fantaflow fatto bene devi comunque uscire multiplo degli FPS , 24Fps = 48 72 Hz per esempio.
Se esci a 24Hz ed il display lavora bene (ammettiamo che raddoppi il refresh) avresti : A A B B C C ...
Mentre con il Fantaflow 48Hz di refresh :
A X B X C X D X ... dove X e' un Frame ricavato da A/B B/C ...
Esempio molto semplificato ma spero renda l'idea.
Poi io non mi lamento del 24P i miei display non lavorano male
CiaoUltima modifica di ciuchino; 14-02-2011 alle 16:01
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
14-02-2011, 17:14 #3
usando semplicemente reclock si accelera audio e video del 4% e si passa da 24p a 25p ma non si ottiene la fluidità del 50i mio parere.
Io, precisamente, vorrei sapere se esiste un programmino per trasformare un file m2ts 1080p 24hz in un 1080i50 tipo quello che vediamo su Sky HD per rendere l' idea.
-
14-02-2011, 17:40 #4
25P e 50i in materiale filmico non cambia niente.
Certo se poi la tua catena tratta in maniera errata il 50i filmico ritenendolo video e applica qualche elaborazione non so.
Di programmini tuttofare non li conosco , di certo devi rielaborare l'audio per il discorso sincronismo con il video.Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg