Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London
    Messaggi
    295

    Help riparazione Matrix Orbital VK202-25


    Ieri mi e' letteralmente esploso un componente sulla scheda del VFD Matrix Orbital VK202-25. Stavo provando a ricollegare all'alimentazione i vari componenti dopo che l'HTPC aveva smesso di funzionare perche' i dischi non partivano (nota, dischi e VFD erano sulla stessa linea di alimentazione). L'origine del problema ancora non l'ho capita, ma ora l'HTPC funziona benissimo senza VFD. Forse un corto sulla scheda del VFD, non lo so e non lo sapro' fino a quando non avro sostituito il componente esploso (credo sia un condensatore).

    Purtroppo il codice del componente e' andato fuso con lo stesso, non e' che c'e' qualcuno in grado di aiutarmi nell'identificazione? Allego foto, il componente in questione e' quello evidenziato in giallo.


    Grazie
    Immagini allegate Immagini allegate
    Sergio

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London
    Messaggi
    295

    Altra foto

    Particolare del componente
    Immagini allegate Immagini allegate
    Sergio

  3. #3
    Hmm, io ho un lk-202-25, ma la board di controllo e' la stessa.
    Il componente ha la sigla:
    10-20
    P5(2)

    ..... non ho la piu' pallida idea di che sigla sia o di che cosa voglia dire ....

    Se posso aiutare in qualche altro modo (tranne che provare a far esplodere anche il mio) fammi sapere

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London
    Messaggi
    295

    Grazie!
    Sergio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •