|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
-
31-01-2011, 22:16 #1
16:9 oppure 2,31:1? come si fa a capirlo via software?
Ciao a tutti, avrei bisogno di trovare un modo per capire, via software possibilmente batchabile, se un film è in 16:9 oppure in 2.35:1.
Questo per poter impostare correttamente il videoprocessore, in modo da scalare a 800p nel primo caso o rimuovere solamente le bande nere nel secondo caso.
Ho già provato con mediainfo e videospec, ma mi dice sempre 16:9 dato che il frame è sempre dimensionato in quel modo. Vanno bene sia software per windows che per osx.
Avete qualche idea?
Grazie, ciao!
-
01-02-2011, 09:08 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Appunto, l'aspect ratio è sempre 16:9 almeno per i film BD e le trasmissioni satellitari. Forse per altri file video c'è chi taglia direttamentele bande nere per salvare un po' di banda e far file più piccoli, ma non succede sempre...anzi.
-
01-02-2011, 10:20 #3
Ok, ma vorrei sapere se c'è un modo per individuare a priori le bande nere.
Questo mi permette di croppare l'immagine tramite processore e risparmiare banda sul proiettore a vantaggio della qualità d'immagine.
-
02-02-2011, 07:48 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Non che io sappia.
-
02-02-2011, 08:42 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 38
Che io sappia i vari front end per adattarsi usano l'informazioni contenute nel TS (DAR e SAR). Per avere un'idea di base puoi usare il link seguente:
http://it.wikipedia.org/wiki/Storage_aspect_ratio
Saluti
Golzio
-
02-02-2011, 18:07 #6
Provato a vedere mediainfo?
EDIT: ho riletto il tuo primo messaggio e ho letto che lo hai già usatoPlasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
Switch automatico due ampli
-
03-02-2011, 09:54 #7
Via software no saprei ma veloce veloce in un attimo con www.imdb.com lo sai subito
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
03-02-2011, 13:56 #8
Buona idea, potrebbe essere un buon compromesso se magari riuscissi a trovare uno scraper stand-alone ...
-
04-02-2011, 18:27 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
se è possibile averlo anche per winzoz o macosx non saprei (credo proprio di si per mac) ma sotto linux da linea di comando si possono ottenere le informazioni che cerchi con mplayer, ad esempio con
Codice:$ mplayer -vo null -ao null -frames 0 -identify <file_video>
Codice:(...) ID_FILENAME=/tmp/test.mkv ID_VIDEO_FORMAT=XVID ID_VIDEO_BITRATE=0 ID_VIDEO_WIDTH=720 ID_VIDEO_HEIGHT=480 ID_VIDEO_FPS=23.976 ID_VIDEO_ASPECT=1.7771 ID_AUDIO_CODEC=faad ID_AUDIO_FORMAT=MP4A ID_AUDIO_BITRATE=128000 ID_AUDIO_RATE=44100 ID_AUDIO_NCH=2 ID_LENGTH=1435 (...)
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
04-02-2011, 19:16 #10
interessante... linux non sarebbe un problema, o quanto meno non sarebbe un problema installarlo in una macchina virtuale
usarlo poi è tutt'altra cosa, almeno per me
potresti per favore provare sia con un film 16/9 che con un 2.35:1? così vediamo se il dato è attendibile
grazie mille
-
04-02-2011, 19:27 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
certo! ad esempio un filmato 2.35:1 (realmente 2.4 a questo punto?)
Codice:(...) ID_VIDEO_BITRATE=0 ID_VIDEO_WIDTH=1920 ID_VIDEO_HEIGHT=800 ID_VIDEO_FPS=23.976 ID_VIDEO_ASPECT=2.4000 (...)
Codice:(...) ID_VIDEO_BITRATE=0 ID_VIDEO_WIDTH=1280 ID_VIDEO_HEIGHT=720 ID_VIDEO_FPS=23.976 ID_VIDEO_ASPECT=1.7778 (...)
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
04-02-2011, 19:29 #12
ottimo! sembra funzionare correttamente...
farò senz'altro delle prove, ti ringrazio molto
-
04-02-2011, 19:34 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
felice di essere stato d'aiuto!
EDIT: ho visto che, se vuoi evitare la macchina virtuale+linux, per mac è disponibile mplayer da linea di comando tramite macports: http://www.macports.org/Ultima modifica di gioo; 04-02-2011 alle 19:40
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
05-02-2011, 10:54 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Non so se risolvi: come dicevo, un film BR risulterà sempre 16:9 anche se veramente in 2.35:1 perché la bande nere sono encodate nel file...
-
05-02-2011, 18:29 #15
Originariamente scritto da gioo