|
|
Risultati da 166 a 180 di 1336
Discussione: [Qnap] NAS, tutti i modelli (Thread Ufficiale)
-
23-02-2011, 15:43 #166
Concordo sull'evitare il RAID1. Motivo per il quale comprerei solo NAS che supportino almeno il RAID5 (volendo proprio fare gli sboroni RAID6).
Per foto, filmati e quanto altro userei l'approccio opposto. Il sorgente risiede nel NAS, e la ridondanza è fornita da una copia su supporto ottico (da rifare ogni 3-4 anni).Ultima modifica di mmanfrin; 23-02-2011 alle 15:49
-
23-02-2011, 17:22 #167
Originariamente scritto da mmanfrin
E' quello che ho fatto io.
-
23-02-2011, 21:20 #168
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
Scusate, ma voi come fate il backup da qnap?
Mi spiego: io ho circa 5T di dati tra film e foto sul qnap in raid 5 ( il qnap ha 4 hd da 2T)
Visto che al mx.posso collegare alla USB per il backup un hd da 2T, come faccio il backup da qnap dei 5T?JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
23-02-2011, 21:54 #169
La risposta e' qualche post indietro
Ciao
-
23-02-2011, 22:31 #170
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
Tu dici col box di HD, giusto?
Ma, mi chiedevo, il qnap "vede" i vari HD del box come "successione" di supporti su cui are backup?
O si deve fare un' operazione di "copia" più ce di backup strettamente inteso?JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
23-02-2011, 23:37 #171
Nel mio caso, da pc vedo il nas e il box ad esso collegato come un disco da 8 TB
Fai un bel copia incolla dal nas al box e sei a posto.
Ciao
-
24-02-2011, 06:14 #172
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 119
ciao !!
Ragazzi time machine (mac), è compatibile con i qnap (Ts-212).
Avevo letto che i mac non vedevano certi Nas come disco, e non era possibile utilizzare TM su certi Nas..
Grazie dell'info...
-
24-02-2011, 08:33 #173
Per i miei backup off-site (sono nei Paesi Bassi) uso TimeMachine con un disco SATA collegato ad un QNAP TS-419P (in Svizzera).
Ho dovuto però "abilitare" il mio Mac per il backup su dischi remoti tramite il comando da terminale
Codice:defaults write com.apple.systempreferences TMShowUnsupportedNetworkVolumes 1
Ultima modifica di mmanfrin; 24-02-2011 alle 10:04
-
24-02-2011, 09:15 #174
Il mio funziona come disco TimeMachine senza problemi, anche con backup di Mac differenti.
-
24-02-2011, 10:47 #175
Ma nel RAID 5 se si rompe un solo disco la situazione è recuperabile?
perche da Wiki:"la rottura di un secondo disco comporta la perdita di tutti i dati presenti nel sistema"
Quindi un disco no problem e si recupera, 2 no... corretto????
MI sa che la soluzone MDL in futuro sarà obbligata....AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
24-02-2011, 10:54 #176
Il RAID6 serve proprio a prevenire la perdita dei dati nel caso in cui si rompa un secondo disco prima del ripristino del primo disco rotto.
Ultima modifica di mmanfrin; 24-02-2011 alle 11:27
-
24-02-2011, 11:04 #177
Gigi, il RAID5 permette di garantire l'integrità dei dati solo se viene a mancare UN disco del set.
Il RAID6 gestisce la rottura di DUE dischi del set.
Il senso è ovviamente quello di provvedere sempre al più presto a ripristinare il punto di failure.
-
24-02-2011, 11:23 #178
Obi, che segnali ho (acustici, visivi?) del fatto che si è rotto un disco all'interno dell'array? C'è un monitoraggio ciclico smart della salute dei dischi o è solo "on demand"?
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
24-02-2011, 11:26 #179
Non saprei: non mi è successo e spero non succeda.
Dall'interfaccia webd i amministrazione sicuramente il disco che non va è segnalato come "failed" (basta staccarne uno manualmente per verificare).
Lo status del RAID viene segnalato come "degradato".
-
24-02-2011, 11:30 #180
Per il modello QNAP TS-419P
Instant SMS/ Email Alert
You can configure the SMTP server and SMSC server settings on the NAS in order to receive instant system warning or error messages by email or SMS.
http://www.qnap.com/pro_application.asp?ap_id=178