|
|
Risultati da 31 a 45 di 58
Discussione: Alcune foto della modifica HTPC...
-
03-02-2003, 19:00 #31Originariamente inviato da VideomaniaC
Quel dissipatore della Zalman dove si compra e quanto costa?
Nel mio htpc ora come ora la scheda video è quella che fa più rumore e guarda caso è proprio una 9700.BYEZALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD
-
03-02-2003, 19:36 #32
LO TROVI QUI
fammi sapere come va....
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
03-02-2003, 19:46 #33
Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 68
Ho dato un'occhiata al sito, ma da quello che ho capito il dissipatore è per gpu veloci, è generico, non vorrei che poi la 9700 scaldasse di più. Quel dissipatore regge anche l'overclock della scheda video? a livello di temperature che differenza fa con la ventola?
Guardando sul sito consigliato da sasadf (grazie..) vedo che invece quel dissipatore è per 8500..... non vorrei che sulla 9700 scaldasse troppo....Ultima modifica di VideomaniaC; 03-02-2003 alle 19:50
-
03-02-2003, 19:58 #34
lo stesso dissi lo monta LucaV ( e se cerchi c'è un bellissimo Thread da lui aperto con delle foto in particolare entusiasmanti)..
Oltretutto la Sapphire , ha fatto uscire una 9700 pro bellissima direttamente con quel dissi....
(IL MIO SOGNOSOSPSIRONE!!)
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
03-02-2003, 20:05 #35
Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 68
Si ho letto quei post, ma siccome col pc ci gioco pure (e si sa, i giochi lo portano a scaldare parecchio il pc) non saprei se sia anche adatto per questo compito. Quello che mi preme sapere è se in termini di dissipazione è superiore/inferiore/uguale rispetto alla soluzione con la ventola.
Poi mi "turba" il fatto che getterà calore all'interno del case elevando le temperature rispetto all'altra soluzione....
Infine non so se sarei capace a montarlo senza far cuocere la schedaUltima modifica di VideomaniaC; 03-02-2003 alle 20:08
-
03-02-2003, 20:14 #36
il caro amico LucaV potrebbe illuminarci... non è che per caso passa da queste parti?
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
03-02-2003, 20:58 #37
Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 66
Originariamente inviato da VideomaniaC
mi preme sapere è se in termini di dissipazione è superiore/inferiore/uguale rispetto alla soluzione con la ventola.
I risultati indicavano pressochè la stessa capacità di dissipazione (Zalman leggermente sotto), ma con il grosso vantaggio di avere un soluzione completamente fan-less.
La cosa cambiava di molto, tanto da permettere anche overclock spinti, se veniva abbinata al dissipatore una ventola di grosse dimensioni, tipo quella presente nel dissipatore per CPU della Zalman (CNPS 6500xx).
Infine non so se sarei capace a montarlo senza far cuocere la scheda[/B]
Saluti,
Fabrizio
-
04-02-2003, 08:01 #38
x luca
Senza tener conto del bellissimo dissipatore, ritieni che se prendessi un cavo VGA a 5 BNC di qualità, lo tagliassi 5/10 cm dopo il conettore vga e poi inserissi 5 conettori BNC o RCA femmina per andare poi con cavi come i tuoi al proiettore il risultato sarebbe molto diverso?
Grazie
-
04-02-2003, 12:13 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
x Videomaniac
Posto che mi hai fatto la domanda in privato e ti ho risposto consigliandoti quel dissipatore, perchè ti fai le stesse domande?. O ti fidi o non ti fii; ti ho già risposto, mi avevi già parlato dei giochi e ti ho detto che va bene.
Se poi hai dubbi sulle tue capacità di assemblarla, beh, allora....non so cosa dirti.
L'HP è un sistema molto vantaggioso in termini di heat dissipation ma fai attenzione alla installazione perchè è di importanza nevralgica soprattutto per la 9700 che ha la GPU leggermnete "infossata".
x lorenzo
No, lorenzo, non credo avresti grossi risultati, sebbene un vantaggio ci sarebbe comunque visto che percorrere una "decina" di metri con un RG59 o melgio un RG6/U piuttosto che con i microcavi di un VGA-VGA, è comunque utile.
Il vantaggio maggiore potresti ottenerlo saldando dei cavetti prima del connettore VGA in modo da utilizzare il 75Ohm puro dei connettori BNC seguendo questo schema:
con questi collegamenti:
e con questi risultati:
Salutoni
Luca
-
04-02-2003, 13:19 #40
Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 68
ok grazie Luca... non è che non mi fido ma con quello che l'ho pagata la 9700 ho un pò di remore a fare sto lavoretto.
-
04-02-2003, 15:06 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Originariamente inviato da VideomaniaC
ok grazie Luca... non è che non mi fido ma con quello che l'ho pagata la 9700 ho un pò di remore a fare sto lavoretto.
Ad ogni modo è sufficiente un pizzico di manualità e basta.
Fai attenzione: ci sono due modelli di quel dissipatore: uno è contraddistinto dalla lettera A e serve per quelle M.Boards che hanno dei condensatori vicino allo zoccolo dell'AGP. Con la versione normale del dissipatore c'è qualche problema con quelle schede visto che il bordo inferiore della piastra potrebbe interferire con i condensatori ed impedirti di inserire a dovere la scheda nello zoccolo.
il modello A invece sposta le piastre più in altro e non da problemi per quei tipi di MBs.
Quanto all'accorgimento che devi avere con la GPU della 9700 è solo quello di mettere sufficiente pasta termoconduttiva (ARTIC III o simile) in modo che, accoppiando il dissipatore, non rimanga dell'aria tra la GPU e la piastra. Tutto qui.
Fai inoltre attenzione a togliere la ventola accoppiata con il suo dissipatore.
Saluti
Luca
-
04-02-2003, 16:03 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Originariamente inviato da LucaV
Presto dovrò eseguirla ma con una variante: il mio Barco accetta segnali RGBS quindi dovrò costruire un miscelatore di sincronismi.
Ma questo non è un problema.
Ti volevo chiedere, invece, se dopo aver eseguito la modifica e aver collegato il vpr sui BNC, è possibile lasciare collegato un eventuale monitor sul'uscita modificata? Ci sono problemi di impedenza?
Tutto questo per evitare di utilizzare switch che mi degraderebbero il segnale.
Grazie.Ultima modifica di Sergicchio; 04-02-2003 alle 16:05
SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
04-02-2003, 16:20 #43
Luca,
mi potresti per favore dire che integrati sono quelli della modifica.
Grazie
-
05-02-2003, 00:18 #44
Luca, il dissipatore Zelman per la 8500 che tu sappia è lo stesso per la 9500?
I due tipi di dissipatori in base al tipo di Scheda Madre sono contenuti nella stessa confezione o sono kit divisi?
Grazie.
Luca
-
05-02-2003, 08:32 #45Originariamente inviato da Buffagni Luca
Luca, il dissipatore Zelman per la 8500 che tu sappia è lo stesso per la 9500?
I due tipi di dissipatori in base al tipo di Scheda Madre sono contenuti nella stessa confezione o sono kit divisi?
Grazie.
Luca
anzi Luca mi ha detto che quello per la 8500, visto che scalda molto meno, può andare benone, anche il più piccolo della serie Zalman, il 17 , mi sembra, quello comunque che sembrano un paio di sci rovesciati...
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online