Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804

    configurazione nuovo htpc per fantaflow


    Ciao ragazzi finalmente posso ordinare un nuovo Pc.
    L'utilizzo quasi esclusivo sarebbe quello di passarvi sopra tutti i miei bd senza compressione e collegarlo a tv e vpr ma applicandogli il famigerato FANTAFLOW per rendere la visione dei 24p più fluida...

    Ora come processore avrei in mente un i5 750 o i7 860. dipende se non é molta la differenza....per il resto non so quali pesci prendere...
    L'unica cosa che so é che chi utilizza ffdshow praticamente overclocca sempre la cpu quindi sulla base di questo...

    - Quale scheda madre?
    - Scheda video? collegherei l'htpc al sintoampli con ottico...meglio ati o nvidia? e quale?
    - Ram? anche qui vedo che in diversi hanno le g skill ma il negoziante non sa neanche cosa siano e mi ha proposto le corsair.... Che dite?

    Come SO metterei win7 32 bit...però per prima cosa ho assolutamente bisogno di voi per ordinare sta benedetta configurazione HELP!
    Dimenticavo: budget max 800 euro

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Qualcuno potrebbe consigliarmi per favore?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    64
    Ciao,

    se il tuo uso è prettamente visione di film e vuoi un pc buono per l'OC io credo che potresti tenerti su:

    -Core i5-2500 190€
    -Asus P8H67-V 130€
    -Ram 2x1Gb di marca buona 30€
    -2xHard disk 2Tb caviar green 160€
    -Lettore Blu ray 60€
    -Case Midi Antec Three Hundred ATX Nero 60€
    -Alimentatore PC ENERMAX EPR385AWT II PRO 385W 82plus 60€ (se vuoi stare super largo spendi 10€ in più e prendi il 425W)
    -SSD OCZ Vertex 2 60Gb 100€

    PS.: l'uscita ottica non ha niente a che fare con la scheda video ma ha a che fare con la scheda audio che nel 99% dei casi è integrata nella scheda madre.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Grqzie mille di avermi risposto.
    Ma sono tutti componenti già in commercio? tipo l'i5 2500 é già uscito?
    Metterei 4gb in totale di ram e un dissipatore sulla cpu per maggiore sicurezza.
    L'oc sarebbe necessario per simulare il fantaflow ossia una sorta di motion flow della sony(interpolazione di frame per fluidificare il blu ray) ,senza quella funzione attiva credo vadani bene un pò tutti i componenti attuali anche se non sono il top.

    Scheda video meglio ati o n'vidia...e quale?
    grazie mille!

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    64
    Sì sono tutti componenti in commercio.
    La scheda video non ti serve perchè è integrata nella CPU e decodifica i video in HD e in 3D con possibilità di post processing. Inoltre queste nuove CPU hanno un'unità di calcolo ( q-sync ) che permette di fare cose prodigiose con i video ma sarà pienamente fruttabile con i programmi che usciranno nei prossimi mesi.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Ti ringrazio tanto davvero.
    Ma se non sbaglio di queste nuove cpu ne esisto o due tipi caratterizzate da una sigla dopo il numero 2500... cosa cambia?

    In ogni caso tanto meglio se non serve nemmeno la scheda video e fa tutto la cpu di conseguenza quella scheda madre che dici tu sarà apposita per quel tipo di cpu e quindi avrà l'uscita hdmi integrata......sai se ne ha un'altra di uscita così da collegarvi sia il tv che il vpr?
    Grazie ancora

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    120

    Meridian visto che te ne intendi, come si interfaccia l'uscita delle scheda audio integrata con un sintoampli? xè io vorrei come progetto realizzare un HTPC e un impianto home cinema con sintoampli + casse, grazie!
    • TV : LG OLED 55C8 | LG 55UK6400 + Nvidia Shield TV 2017
    • Stereo : Sony CMT-MX700Ni
    • PC : Fractal Design Meshify 2 ~ AMD Ryzen 7 5800X ~ Gigabyte X570 Aorus Elite ~ 32GB Corsair ~ Sabrent Rocket PCIe 4.0 1TB ~ EVGA GeForce GTX 1080 FE ~ LG 34GK950G



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •