Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    acquisizione con cinergy400


    sto' digitalizzando un po' di video analogici con la cinergy400.
    tutto ok, a parte dei disturbi audio (degli scricchiolii) che sento sull'audio una volta acquisito. qualcuno mi sa' dire di che si tratta e come eliminare il problema?
    grazie
    ciao
    Gianni

    p.s. video 8 acquisito in mpeg 352x288 a 1150kbits, audio a 32000 khz
    giapao at yahoo punto com

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Re: acquisizione con cinergy400

    giapao ha scritto:
    sto' digitalizzando un po' di video analogici con la cinergy400.
    tutto ok, a parte dei disturbi audio (degli scricchiolii) che sento sull'audio una volta acquisito. qualcuno mi sa' dire di che si tratta e come eliminare il problema?
    grazie
    ciao
    Gianni

    p.s. video 8 acquisito in mpeg 352x288 a 1150kbits, audio a 32000 khz

    Ciao
    Direi che in linea generale gli scricchiolii che senti dovrebbero essere problemi di tracking del nastro sorgente.. o piu' semplicemente sono incisi a livello di informazione audio proprio sul nastro sorgente, e che ascoltandoli da nastro analogico quasi non li senti in ascolto, ma che in fase di digitalizzazione escono fuori un po' tutte le pecche del nastro sorgente...
    Ho paura che per fare acquisizione (IHMO) in modo serio, ci vogliano schede semiprof. tipo MATROX et simili...o comunque schede "specializzate" nell'acquisizione, anche i box della CANOPUS sono ottimi,

    http://www.canopus.it/it/products/ad...pm_advc300.asp

    Home page:
    http://www.canopus.it/index_it.asp


    ma bisogna vedere se il gioco vale la candela in termini di soldini che servono per acquistare questi gioiellini di CANOPUS (rispetto al materiale che si vuole acquisire).

    Io tempo fa' provai ad acquisire da VHS analogico con schede di fascia media ma ho dovuto lasciar perdere, per la perdita di qualita' sia audio che video che si otteneva.


    ciao
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  3. #3

    Re: acquisizione con cinergy400


    Prova ad acquisire solo ed esclusivamente l'audio. E verifica se gli scricchiolii ci sono lo stesso.
    L'audio non viene acquisito dalla Cinergy ma dala scheda audio. Ammesso che gli scricchiolii non siano presenti nel media originale, inizierei da questa semplice prova.

    giapao ha scritto:
    sto' digitalizzando un po' di video analogici con la cinergy400.
    tutto ok, a parte dei disturbi audio (degli scricchiolii) che sento sull'audio una volta acquisito. qualcuno mi sa' dire di che si tratta e come eliminare il problema?
    grazie
    ciao
    Gianni

    p.s. video 8 acquisito in mpeg 352x288 a 1150kbits, audio a 32000 khz
    |

    AV Magazine' Staff
    www.avmagazine.it


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •