Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    No, secondo me non funziona.
    Non viene eseguita conversione interna del segnale audio in ingresso.

    Spero (per te) di sbagliarmi.



    PS: rimuovi la quotatura integrale: qui sono vietate.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    79
    vi ringrazio nuovamente, ma a questo punto vorrei concludere, come ho scritto in precedenza. vedo che la cosa non vi convince, ma nessuno è effettivamente sicuro quindi per togliermi/ci ogni dubbio fatemi fare la prova, ditemi gentilmente un player e i sui relativi setting per essere sicuro che dalla mia porta hdmi della 5830 esca effettivamente il DD ciò di conseguenza e per esclusione, proverà, qualora continuasse a non funzionare correttamente, che il problema sta nel passaggio dell' audio sul TV. semplice no?
    Display: TOSHIBA 46" SV685D - Sat: MySky HD 3 generi + 3 Sky pack - Sorgente/Lettore DVD & BD/Media Center: HTPC - Console: XBOX 360; WII; PS2 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 & Rii Mini Bluetooth - MB: Asus M4A88TD V-EVO - CPU: AMD Phenom II X6 1090T BE - GPU: AMD R HD 5850 - PSU: Corsair VX 550W - RAM: Corsair 4 GB DDR3 1600 MHz CL8 - HD: Corsair Force GT 120 GB & WD Green 1 TB - Lettore: Samsung SH-B123L - Case: NOX 2 LIVE - Dissipazione: Noctua NH-U9B SE2 + ventole Schyte 120 & 80 mm

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    14
    Normalmente (praticamente quasi tutti) i TV NON fanno passare il segnale audio dagli ingressi HDMI all'uscita ottica. Tutti hanno questa limitazione ed è scritto in chiaro sui manuali. L'uscita ottica in AC-3 veicola SOLO il DD proveniente dal ricevitore digitale terrestre presente all'interno del TV. I segnali in Dolby provenienti dagli ingressi HDMI sono "girati" verso l'uscita ottica in stereo.
    L'unica soluzione è.....cercare il TV che prevede il passaggio del DD tra HDMI (ingesso) e l'ottica (in uscita). Io ho un Toshiba (XV733) che ha proprio questa caratteristica (e ti assicuro che è raro): da menù è possibile definire cosa ed in che formato far uscire il segnale audio dall'ottico. Se mi ricordo questa possibilità è presente su tutti i nuovi modelli Toshiba che hanno anche l'ARC (audio return channel) sulle prese HDMI (la sigla ARC la trovi scritta anche sugli ingressi HDMI).
    In ogni caso l'uscita multicanale è SOLO Dolby-Digital. Il DTS non viene by-passato (e, che sappia io, nessun TV riesce a farlo da HDMI>ottica).
    Io un un HTPC (Win 7 MCE) connesso all'HDMI del TV e sento tranquillamente in Dolby Digital sul mio sinto-ampli (vecchiotto con solo ingressi ottici). Che TV hai?

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    14

    Ho visto solo adesso la tua firma! Se fai le prove con il TV in firma...sei a posto! Con i TV Toshiba ci si può sbizzarrire! Puoi verificare immediatamente dove sia il problema.
    Abiliti da menu del TV > Preferenze > HDMI Information Display.
    Fatto ciò vai sulla porta HDMI in cui è connessa la tua ATI 5830 e premi il tasto i+ del telecomando del TV mentre vedi un filmato in multicanale. Sul display ti appariranno TUTTE le informazioni del segnale: risoluzione, frame rate, scan type, formato, profondità di bit, spazio colore, RGB/YUV, formato chroma e, SOPRATTUTTO, il formato audio: quantità dei canali, tipo della codifica DolbyDigital ecc. ecc.
    In questo modo verifichi subito se dal PC ti arriva audio stereo o multicanale.
    Se il PC ti manda correttamente il DD 5.1, allora da menù impostazioni definisci l'uscita ottica-digitale in AUTOMATICO (invece di PCM). In questo modo il TV esegue queste codifiche per segnale di ingresso su HDMI:
    Dolby Digital>Dolby Digital
    Dolby Digital Plus>Dolby Digital
    MPEG>PCM
    HE-AAC>Dolby Digital

    E goditi il multicanale dal tuo sintoampli!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •