Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    148

    Continui accessi al disco!


    Salve a tutti del forum, sono nuovo!

    Sono passato dalla PS3 ad un htpc da pochissimo!!!!

    Allora:

    Ho un piccolo htpc con i seguenti componenti:

    - cpu Core2Duo E6600
    - Lettore Blu-Ray LG GGC-H20L – Lettore/Masterizzatore CD/DVD
    - ATI HD 4670 (2 Porte DVI )
    - Hardisk 400GB
    - 4GB Ram DDR2 800Mhz
    - Windows XP Home
    - Lettore Card Reader integrato
    - 1 x PCI Express
    - 1 x PCI
    - Slot per second Hardisk
    - Slot per floppy disk o Card reader
    - 4 Connettori Sata
    - USB 2.0: 2 Fromtali + 2 Dietro + 4 OnBoard
    - Firewire: 1 Frontale 6Pin + 1 Frontale 4Pin(mini Firewire) + 1 Firewire Dietro- 1 Porta Parallela
    - 1 Porta Seriale
    - PS/2 Tastiera e Mouse
    - Prese Cuffie e Microfono frontali
    - 10/100/1000 LAN
    - VGA Output
    - AUDIO HD:
    ALC888 High Definition Audio Codec 7.1 Channel Output
    Line-In (Surround-Out L/R)* x 1
    Line-Out (Front-Out L/R)* x 1
    Mic-In (Central/Subwoofer out)* x 1
    S/PDIF In/Out Audio Ottico digitale + Out Coassiale


    collegato ad un samsung full-hd ed Ampli AV Yamaha.

    Uso TotalMedia Theatre 3.
    Collegata l'uscita audio ottico digitale al ampli AV.
    Tutto ok, si vede e si sente benissimo.


    Facendo il play da blu-ray disc noto che "a volte" va a scatti,
    e durante tutto il play del film, ho continui e fissi accessi al disco!!!

    Purtroppo la moderboard è una delle prime con IHC7.

    E' normale che succeda questo con questo hardware?
    Possibile che sia l'hardisk che fa andare a scatti (a volte) il film?
    Il mio hardware è sufficiente?
    Potrei risolvere mettendo 2 HD in raid?

    scusate se ho fatto solo domande!
    Ho solo buttato li una serie di ipotesi!

    Spero in un vostro consiglio!!!
    grazie in anticipo e di nuovo salve a tutti!
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    148
    nessuno?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Difficile dirlo.
    Che versione di sistema operativo hai?
    La RAM pare più che sufficiente, la potenza del processore e della scheda video pure, a spanne.

    Se usi Windows, è facile che ci sia uno degli innumerevoli servizi in background in funzione (tipo l'indicizzazione).
    Antivirus?

    Del resto in genere un HTPC dovrebbe avere quasi tutti i servizi non necessari alla funzione disabilitati, proprio per evitare "conflitti".

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Difficile dirlo.
    Che versione di sistema operativo hai?
    La RAM pare più che sufficiente, la potenza del processore e della scheda video pure, a spanne.

    Se usi Windows, è facile che ci sia uno degli innumerevoli servizi in background in funzione (tipo l'indicizzazione).
    Antivirus?

    Del resto in genere un HTPC dovrebbe avere quasi tutti i servizi non necessari alla funzione disabilitati, proprio per evitare "conflitti".
    ciao!

    perche dici "a spanne"...non vanno bene??

    ho xp sp3 aggiornato
    servizio di indicizzazione disabilitato.
    Come antivirus ho Avira free (potrei anche mettere norton 2010 originale, che dici?)

    Il fatto strano è che se metto in pausa, con total media teather "accessi al disco 0"!! Appena riparto con il play, la lucetta del disco inizia a "frullare"

    magari ho impostato qualcosa male nel pannello di controllo ati?
    booo!
    Quali sarebbero i settaggi ottimali??

    grazie ancora per la risposta
    spero di risolvere!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Intanto elimina la quotatura integrale, che in questo forum è severamente vietata, e leggi meglio regolamento e netiquette.
    Grazie.

    Dico "a spanne" perchè io non sono un esperto di HTPC.
    Prova a disabilitare completamente l'antivirus per fare un test.
    Stacca anche il PC dalla rete (stacca il cavo ethernet).

    Ma fammi capire: la "lucetta del disco" non è che si attiva ANCHE quando è in funzione il lettore BD? Perchè ovviamente in questo caso è perfettamente normale.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Ho usato l'htpc per 4 anni
    In lettura se ci sono accessi al'hard disk nessun problema, è normalissimo in quanto il lettore sw fa un po' di buffer appoggiandosi all'hd.

    I rallentamenti, invece, non sono normali.
    Hai attivato l'accelerazione hardware di tmt3?
    Durante la riproduzione prova ad accedere al task manager di windows e controlla l'utilizzo delle cpu.
    Martino

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Uh, un consiglio:
    se non è necessario ai programmi che hai installato, la sp3 di xp è una palla al piede, pesante e inutile. Limitati alla sp2, molto più leggera

    PS. L'hard disk spero sia SATA...
    PPS Disabilita quanti più servizi riesci, compatibilimente con le tue esigenze, farai "respirare" meglio la CPU.
    Martino

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    148
    il computer non è connesso alla rete.
    Si la lucetta dell'Hardisk è accesa con il disco blu-ray inserito, quindi è normale. ok tutto chiaro e grazie!!

    l'accelerazione hardware su tmt3 è attiva.

    devo vedere a quanto sta la cpu dal taskmanager quando arrivo a casa!!


    comunque i settaggi ottimali per ATI..lascio quelli di defaul?
    Ho anche installato ffdshow, ma on ho impostato nulla li, per upscaling etc..lasciato con impostazioni di default.

    grazie ancora

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    148
    l'hd è sata

    ok, cerco di disabilitare tutti i servizi inutili per un htpc!

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Se il pc non è in rete formatta e reisntalla solo la sp2, la sp3 nel tuo caso è inutile.
    Disattiva tutti i servizi relativi alla rete, attivi ce ne sono parecchi e a te non servono
    Prima di installare ffdshow controlla che la riproduzione proceda regolarmente, solo dopo puoi reinstallarla.
    Martino

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    148
    dici che è inutile il sp3?
    ok ci provo!

    per i servizi di rete magari lascio quelli essenziali, non credo che influiscono
    cosi tanto nella riproduzione.

    per ffdshow, lo conosco bene, posso fare come dici tu.

    Che ne dici di cyberlink powerdvd 10 ultra?

    non vorrei spendere altri soldi per software di riproduzione...
    ho gia preso tmt3 e mi piace molto!

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Tmt3 basta e avanza, non occorre spendere altri soldi...

    Per i servizi, uno assorbe poco, ma sommato agli altri insieme fanno un danni.
    Oltre ai servizi di rete (e sono parecchi), puoi disattivare lo spooler di stampa, per esempio, e tutti gli altri servizi completamente inutili per un htpc.
    L'ultima volta che ho messo mano ai servizi ne avevo contati ben 45 avviati (tra automatici, la maggior parte, e manuali), dopo essere intervenuto di avviati ce n'erano solo 5, tutti gli altri per un htpc non in rete erano completamente inutili
    Ultima modifica di KwisatzHaderach; 01-12-2010 alle 08:50
    Martino

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    148
    allora:

    stesso film in blu-ray copiato su hardisk, fluidissimo e "guasi nessun acceso al disco"!!!!!!

    se avviato da lettore, qualche volta, raramente, sembra avere dei piccoli
    scatti, guasi impercettibili.

    dal task manager:
    - play da hardisk (1/2% cpu)
    - play da lettore (4/6% cpu)

    il lettore è un "LG GGC-H20L", lettura 2x/4x (con alcuni supporti a 6x)

    testato con nero disc speed ed arrivo, partendo da 2.5x fino a 4x.

    non so piu che pensare!

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    148
    potrebbe essere l'hardisk oppure il lettore è lento e devo acquistarne uno nuovo?

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    148

    oggi prendo un nuovo lettore, il samsung SH-B083L.
    vediamo se va meglio.
    Credo che sia un problema di lettore....credo!!

    che dite?
    ciao!!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •