|
|
Risultati da 16 a 30 di 57
Discussione: Avete visto i nuovi case x HTPC?!
-
06-07-2004, 18:29 #16kevinlomax ha scritto:
sono belli,ma per quello che costano....preferisco investire su quello che sta dentro:o
Da li a 200 non è un distacco esagerato, soprattutto contando l'estetica (io penso ovviamente alla mia situazione, dovendolo mettere in sala vicino agli altri componenti dell'impianto..)
-
06-07-2004, 18:49 #17sensey ha scritto:
Questo senza alcun dubbio...però se compri un buon case tower con alimentatore almeno 100/120 euro lo paghi...
Da li a 200 non è un distacco esagerato, soprattutto contando l'estetica (io penso ovviamente alla mia situazione, dovendolo mettere in sala vicino agli altri componenti dell'impianto..)
Si,certo è solo che io ragiono con le mie tasche80/100 euro in più li metterei nella scheda video
Se fossero un po' più gonfie penserei dove ordinarloUltima modifica di kevinlomax; 06-07-2004 alle 19:12
-
06-07-2004, 19:10 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Mirko ha scritto:
263$ può andare. Per chi l'hai fatto per Tonetti?SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
06-07-2004, 22:47 #19Chojin ha scritto:
Belli si ma con qualcosa in + di 200€ trovo barebone che contengono una scheda madre per P4 bus 800.
peccato..
-
06-07-2004, 22:50 #20sensey ha scritto:
Questo senza alcun dubbio...però se compri un buon case tower con alimentatore almeno 100/120 euro lo paghi...
Da li a 200 non è un distacco esagerato, soprattutto contando l'estetica (io penso ovviamente alla mia situazione, dovendolo mettere in sala vicino agli altri componenti dell'impianto..)
Ovviamente parlo di pezzi "buoni", la stessa cosa me la potrei arrangiare con 35/40 euro. Però la qualità è un'altra cosa, come i 300 e passa euro per un Dign... tranquilli che li vale tutti.
-
07-07-2004, 00:31 #21
Forse dirò una grossa castroneria...
...e me ne scuso anticipatamente! MA secondo me una scatola di alluminio (passi lo schermi LCD) non può arrivare a costare 340€!
Per di + leggo che ha un alimentatore da 200W,insufficente per qualsiasi configurazione oramai. Quindi lo pago e poi lo devo cambiare con un altro.
Qui secondo me paghi solo la particolarietà dell'oggetto,il fatto che il case in effetti sembra molto ben rifinito e ha una costruzione simil-lettore dvd.
Io guardo il mio case Chieftec (che non ha nulla a che fare con l'HTPC se nn il fatto che è un case,ma nn ha nulla da invidiare come costruzione interna a nessuno) pagato 80€ che nn avrà lo schermettino LCD, ma tra 340 e 80 c'e' mezzomilione delle vecchie lire di differenza...e secondo me non ne vale veramente la pena.
naturalmente IMHOVideoProiettore : JVC-RS45 / Center : Ciare Mod.V5(autocostruito) / Front : B&W DM302 / Sinto: Marantz SR7007 / SubWoofer : Ciare Mod.KSA10(Autocostruito)
-
07-07-2004, 06:48 #22
Re: Forse dirò una grossa castroneria...
Chojin ha scritto:
...e me ne scuso anticipatamente! MA secondo me una scatola di alluminio (passi lo schermi LCD) non può arrivare a costare 340€!
[CUT]
naturalmente IMHO
Il valutare un case tipo il dign o gli altri , fino ad arrivare a quelli con il pannello tft, è esclusivamente un fatto estetico , d'integrazione, MOGLIE, come del resto già parlato in occasione del rotel 1098.
Io personalmente ho un coolmaster, che a suo tempo era un bellissimo case, pagato come un DIGN però insieme agli altri componenti faceva il suo bell'effetto e a quel tempo di prodotti altrettanto integranti non c'erano .....quindi .
Ciao
Luca
PS.La differenza fra un bambino e un adulto sta solo nel prezzo dei loro giocattoliVpr:Plus Avanti/ Rotel 1098 /Rotel993/Rotel991 /Martin Logan SL3/Martin Logan Cinema/Martin logan Aerius Improved/Cavi trasparent /Schermo Adeo mot/Ipronto/Denon A11 /Htpc VAIO BLURAY VGX 202/HDD&DVD recorder Pioneer 5100 /TV SAMSUNG 40R51
-
07-07-2004, 07:09 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
La soluzione è un co-buy di una fresatrice CNC in modo da farseli da soli.
Per certi versi neanche il Kanam 400 mi soddisfa, ma secondo la mia idea, dove una motherboard costa 80 euro, 50 euro per un case sono anche troppi.
Io mi sono preso due case IBM Intellistation su eBay a 30 euro perchè dovevo spendere poco per il pc e il case è un componente dove conviene limare di più.
Basti guardare le offerte di pc assemblati che razza di case montano.
Poi ci sono le marche come HP che hanno cabinet molto belli e funzionali, ma li paghi tutti.
Se spostiamo il discorso sulla costruzione di un Htpc "no-compromise" allora 500 euro per un case sono anche pochi.
Dipende sempre da quanto è gonfio il portafogli.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
07-07-2004, 10:09 #24
Re: Forse dirò una grossa castroneria...
Chojin ha scritto:
...e me ne scuso anticipatamente! MA secondo me una scatola di alluminio (passi lo schermi LCD) non può arrivare a costare 340€!
Per di + leggo che ha un alimentatore da 200W,insufficente per qualsiasi configurazione oramai. Quindi lo pago e poi lo devo cambiare con un altro.
Qui secondo me paghi solo la particolarietà dell'oggetto,il fatto che il case in effetti sembra molto ben rifinito e ha una costruzione simil-lettore dvd.
Io guardo il mio case Chieftec (che non ha nulla a che fare con l'HTPC se nn il fatto che è un case,ma nn ha nulla da invidiare come costruzione interna a nessuno) pagato 80€ che nn avrà lo schermettino LCD, ma tra 340 e 80 c'e' mezzomilione delle vecchie lire di differenza...e secondo me non ne vale veramente la pena.
naturalmente IMHO
Sono delle ciofeche, ti tagli quando li monti, sono costruiti con lamieracce e plasticacce, l'alimentatore fischia e fornisce voltaggi sballati, ma nel 90% dei casi vanno più che bene.
Se invece vuoi un oggetto di ottima qualità, destinato ad un mercato di nicchia paghi quelle cifre, secondo me alte, ma del tutto giustificate.
Inoltre l'alimentatore da 200w.... tieni presente che ci sono 200w e 200w. La qualità è ottima ed è in grado di tenere testa ad alimentatori di doppia potenza dichiarata.
Sul mio avevo montato un P4c 2,4, 512 Mb di ram, un hd 7200 giri, scheda video, scheda satellite, scheda wireless, masterizzatore, ricevitore bluetooth, display del case. Non ha mai dato problemi di nessun tipo. Anche la qualità degli alimentatori si paga.
Del resto tutti gli Shuttle XPC fino a poco tempo fa montavano solo alimentatori da 200W. E gli alimentatori Q-Tec (molti) per esempio da 500 o 550w forniscono voltaggi inferiori rispetto ad un 350w classico.
Come per tutte le cose i dati di targa vanno letti bene e poi presi con le molle.
-
12-07-2004, 14:32 #25
Un'ultima nota fondamentale riguardo la giusta "valorizzazione" del costo di tali oggetti....guardate la scheda tecnica:
Specification
Case Type Desktop Available Color Black, Silver
Material Aluminum Front Panel : 8mm (Aluminum)
Side Panel : 1.5mm (Aluminum)
Bottom Panel : 4mm (Aluminum)
Cover : 1.5mm (Aluminum)
M/B Type 15"(width) x 10"(depth)
PSU Type Micro ATX (300w)
Option DVD-Rom, EiOS HDTV Receiver
Front Fan(s) 0
Rear Fan(s) 2 x 60mm (included 1 fan)
External 5.25" Bay 1
External 3.5" Bay 0
Internal 3.5" Bay 1
Expansion Slots 7
Width 17"
Height 5.93"(with feet), 5.25(without feet)
Depth 18.06"
Weight Net.: 11.8lbs, Gross:16lbs
Notate gli spessori dei pannelli frontale/laterali/posteriore e il materiale..
Pensate cosa vogliono dire tutti quei mm in fatto di robustezza, insonorizzazione, dissipazione del calore ecc..
Se fate 2 conti, mi sembra che alla fine il prezzo di 200 U.S.D. non sia così spropositato
-
12-07-2004, 14:38 #26
Infine x rendervi conto di come sono fatti guardatevi questa prova..QUI
-
12-07-2004, 15:05 #27
Nel caso del Kanam 400, nel prezzo del case e' compreso anche il VFD Panel parallelo e il pratico telecomando Ahanix e relativo software iMON.
Andatevi a vedere quanto costano da soli questi due oggetti !
http://www.htpcnews.com/main.php?id=ht400b_1
http://htpcnews.com/main.php?id=imon_1
Ma non e' questo il punto.
Mi ricordo che a suo tempo quando presi il mio primo HTPC, un Digitalis Vision II, il case costo' a conti fatti ben 600 euro. Un vero affare !
http://www.crtcinema.com/cases.html
Se poi penso alle disavventure a cui andai incontro (guardatevi il thread associato) !
Quando si acquista un case di questo tipo non si deve tener conto del valore reale dell'oggetto !
Buon HTPC a tutti.
Ciao
MASSIMO
-
13-07-2004, 14:11 #28
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 55
Re: Forse dirò una grossa castroneria...
Chojin ha scritto:
...e me ne scuso anticipatamente! MA secondo me una scatola di alluminio (passi lo schermi LCD) non può arrivare a costare 340€!
Le mie tasche non sono particolarmente capienti ma, dopo aver usato per sei mesi in sala un case tower senza antine, con sensore IR attaccato con lo scotch e display LCD fissato con polistirolo e vinavil, dopo aver speso una bella cifretta per schede sat, display LCD ed ammennicoli vari, e dopo aver considerato la questione di quanti soldi ero disposto a spendere per avere un qualcosa che somigliasse piu' ad un pezzo di Hifi che non ad una scatola con una placca di alluminio messa li' con lo sputo, ho preso un case della Atech http://www.atechfabrication.com/prod...tech_3000.htm, che mi e' costato ben piu' di 300 euro (circa 500 senza contare alimentatore, display e un paio di modifiche custom, spedizione e dogana ...).
Il risultato ?
Perfetto per quelle che sono le mie esigenze: (scusate la foto)
Il processo per cui ho deciso di spendere tutti quei soldi e' stato abbastanza semplice:
Sarei stato in grado di farlo io ?
Mai, nemmeno se mi fossi reincarnato in un ingegnere meccanico tedesco
C'e' qualche altra alternativa che mi dia piu' o meno le stesse possibilita' ?
Non che io sappia
C'era all'epoca in cui ho fatto il mio ordine (giugno 2003) una valida alternativa che mi garantisse:
- Case in alluminio
- Ingresso DVD slot-in
- Push buttons
- Supporto per un display LCD
- Supporto per LED gestibili da sistema operativo (nella foto se ne vede uno solo acceso)
- Ingressi USB e Firewire
- Motherboard Full ATX
Per quello che sono riuscito a trovare in giro, no, e ho cercato un bel po' .....
Quindi, mi sono messo il cuore in pace, ho fatto il mio ordine, ho aspettato cinque mesi (erano i primi case che venivano prodotti), ed ora ... visto il risultato credo proprio che lo ricomprerei.
Come detto piu' o meno da tutti, e' una questione di gusti e di soddisfazione personale ....
PS:
Con due schede sat, un pIV 2.54 e due HD dentro, funziona senza problemi raffreddato da una ventola a 7volt ed un dissipatore zalmanUltima modifica di madmatt; 13-07-2004 alle 15:00
-
13-07-2004, 14:58 #29
IN EFFETTI è MOLTO BELLO...probabilmente anche io devo passare dal case con lo scotch prima di apprezzarlo appieno.
Anche se penso che che per come ho disposto il tutto il sala io il case andrà nascosto.
CiaoVideoProiettore : JVC-RS45 / Center : Ciare Mod.V5(autocostruito) / Front : B&W DM302 / Sinto: Marantz SR7007 / SubWoofer : Ciare Mod.KSA10(Autocostruito)
-
13-07-2004, 15:40 #30
Re: Re: Forse dirò una grossa castroneria...
madmatt ha scritto:
Come dici tu, e' una questione di punti di vista, oltre che di tasche piu' o meno capienti.
Le mie tasche non sono particolarmente capienti ma, dopo aver usato per sei mesi in sala un case tower senza antine, con sensore IR attaccato con lo scotch e display LCD fissato con polistirolo e vinavil, dopo aver speso una bella cifretta per schede sat, display LCD ed ammennicoli vari, e dopo aver considerato la questione di quanti soldi ero disposto a spendere per avere un qualcosa che somigliasse piu' ad un pezzo di Hifi che non ad una scatola con una placca di alluminio messa li' con lo sputo, ho preso un case della Atech http://www.atechfabrication.com/prod...tech_3000.htm, che mi e' costato ben piu' di 300 euro (circa 500 senza contare alimentatore, display e un paio di modifiche custom, spedizione e dogana ...).
Il risultato ?
Perfetto per quelle che sono le mie esigenze: (scusate la foto)
Il processo per cui ho deciso di spendere tutti quei soldi e' stato abbastanza semplice:
Sarei stato in grado di farlo io ?
Mai, nemmeno se mi fossi reincarnato in un ingegnere meccanico tedesco
C'e' qualche altra alternativa che mi dia piu' o meno le stesse possibilita' ?
Non che io sappia
C'era all'epoca in cui ho fatto il mio ordine (giugno 2003) una valida alternativa che mi garantisse:
- Case in alluminio
- Ingresso DVD slot-in
- Push buttons
- Supporto per un display LCD
- Supporto per LED gestibili da sistema operativo (nella foto se ne vede uno solo acceso)
- Ingressi USB e Firewire
- Motherboard Full ATX
Per quello che sono riuscito a trovare in giro, no, e ho cercato un bel po' .....
Quindi, mi sono messo il cuore in pace, ho fatto il mio ordine, ho aspettato cinque mesi (erano i primi case che venivano prodotti), ed ora ... visto il risultato credo proprio che lo ricomprerei.
Come detto piu' o meno da tutti, e' una questione di gusti e di soddisfazione personale ....
PS:
Con due schede sat, un pIV 2.54 e due HD dentro, funziona senza problemi raffreddato da una ventola a 7volt ed un dissipatore zalman