Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029

    Aiuto per primi settaggi HTPC


    Scrivo qui sul forum per avere consigli da chi piu' esperto di me...

    dopo tanto tempo mi sono deciso a prendere un HTPC da affiancare al bluray e alla ps3 per concludere l'impianto....

    ecco il prblema e' questo io gia' usavo il mio notebook come htpc con ati 4570 collegando hd esterni con ripp di bluray e fino a qui niete di strano ,anzi grande qualita' video a parte i vari sbattimenti di collegamenti di cavi ,insomma non era il lavoro giusto per il portatile.... in piu' non aveva il lettore BR.

    visto anche i grandi risultati a casa di un mio amico con htpc con scheda 5870 e jvc hd 100 decido di farlo anche io con questa conf:

    core i3,4gb ram, 2 tb hd,ati 5670 fanless 512 mb,win 7,

    il problema e' uno solo ieri ho installato tutto insieme al nuovp ampli yamaha rx-v 767 e fino a qui tutto ok,tutto funziona e uso come smistatore hdmi l'ampli quindi oltre a ps3 e bluray l'htpc in entrata e ho due uscite simultanee dell'ampli ,una va al plasma e l'altra al VPR optoma hd 82.

    ho installato gli ultimi driver ati i 10.11 e parto con un problema subito ossia il solito overscan delle schede ati ,dove sul vpr devo estendere al massimo per avere diciamo il telo riempito tutto, dopo quando passo al plasma pero' l'immagine e' molto ingrandita , c'e' una soluzione per questo?!?

    secondo molto piu' importante e' che sul VPR non ho adesso la ottima qualita' video che avevo collegando il portatile, ossia tutto risulta molto sballato come taratura , sia come gamma che come colori con il disco test di munuti e soprattutto guardando pezzi di batman il cavaliere oscuro noto che in alcuni momenti si hanno sugli sfondi un effetto molto brutto tipo di puntini che friggono, sembra un brutto effetto grana con sfumature di colori non molto omogenee, sembra che ci sia settato qualche parametro nel deinterlacciamento sballato che porta ad una visione non ottimale. Il problema e' che non riesco a trovare cosa settare per togliere il difetto, se si vedeva molto bene con la mia vecchia 4570 del portatile con questa deve vedersi almeno uguale,secondo me sbaglio qualcosa ma non so cosa....

    il player e' l'ultimo powerdvd10 e non ho nessun problema ad agganciare anche le nuove codifiche HD audio.

    voi nelle opzioni video lasciate l'accelerazione hardware avio dell'ati ?!?

    per tarare il VPR poi come fate ?!? fate partire il player e attraverso il catalist center regolate i parametri luminosita' contrasto gamma saturazione ecc... o vi e' un altro modo ?!?

    cmq ho provato anche con il dvd del manuti e la prima sigla frigge abbastanza come se deinterlacciasse male ,mai visto una cosa del genere ma non so dove sia lo sbaglio.. che sia il segnale hdmi che passa dall'ampli?!?

    aiuto ragazzi

    aggiornamento: ho attaccato direttamente il VPR al HTPC e il difetto rimane quindi escludo il passaggio dall'ampli.

    ho provato a cambiare i settaggi in uscita da YPbPr a rbg e come resa colore siamo migliorati di poco, ma continua il discorso della brutta resa video , l'effetto principale " a puntini che friggono" il mio amico dell'hd 100 dice che ci deve essere settato qualche filtro strano o sull'ati o dal player software perche' e' impossibile che si veda peggio del portatile!?? ma io non ho abilitato niente .....
    Ultima modifica di ZIKY; 22-11-2010 alle 10:23
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    8
    Controlla nel catalyst control center che nella sezione video non sia spuntate le opzioni di contrasto dinamico, miglioramento colori e tutte quelle opzioni che influiscono sulla resa dei video; togli la spunta da tutte e vedi come va.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    i catalist sono in inglese sai per caso le voci da controllare in inglese quali sono(sempre che tu li abbia in inglese)

    altra cosa strana a cui subito non avevo dato importanza e' che mi sono venuti fuori 2-3 volte in basso sulla schermata di windows 7 , la scritta del tipo "errore si e' un conflitto e si riporta al windows 7 basic la gestione colore"?!?

    puo' essere qualcosa del genere?
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    forse ho trovato il colpevole... dopo 3000 prove ho settato tutto nei parametri ati dei catalist "settare alla applicazione " in questo caso il player software

    con poerdvd10 niente da fare ancora, ma mi sono accorto usando anche total media theatre 3 che nelle opzioni video del player non seleziono l'accelerazione hardware ATI e lascio fare al software tutto magicamente funziona con un ottima resa video.

    il problema e' che prima di tutto non riesco a capire cosa non vada nell'accelerazione hardware ati , i parametri mi sembrano giusti, secondo che powerdvd10 che e' poi quello che uso anche deselezionando l'accelerazione ati avio e dandogli l'ok, quando poi faccio partire il film vedo lo stesso male e aprendo il set up mi mette in automatico l'accelerazione hardware anche se l'avevo tolta prima..

    consigli?!?

    edit: cmq stas vado a cambiare la 5670 con una 5450 fanless che consuma anche meno, tanto ho provato col player software senza accelearzione ati e il core i3 senza filtri e menate varie sta sotto al 20% di cpu.... consigli per una buona ventola sileziosa sul core i3? quella che mi hanno messo dicono sia + silenziosa della originale ma ancora non ci siamo..
    Ultima modifica di ZIKY; 22-11-2010 alle 15:47
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029

    aggiornamento:

    risolti tutti problemi.

    ho sostituito la ingombrante 5670 passiva (il mega radiatore non mi stava neanche nel case del mediacentre) e passato ad una piu' piccola e bella 5450 passiva.

    dunque tutti i problemi erano dell'accelerazione ati sul video, come aveva detto l'utente enpedocle, dovevo togliere dei filtri attivati che deturpavano l'immagine, sfortunatamente nelle opzioni video dell'ati controllavo tutto tranne il le opzioni finali con scritto "all setting" peche' credevo fossero solo il riassunto di tutte quelle precedenti singole, invece sfogliando in basso la schermata vi erano altre opzioni....

    ok adesso immagine perfetta, tutto funziona anche le decodifiche hd audio all'ampli!!

    benissimo anche per il rumore ventola core i3 perche' mi sono accorto che da desktop una pratica utility setta la modalita' di lavoro, prima era a turbo e la ventola andava praticamente al max, adesso l'ho settato a economy e non si sente neanche... molto bene.
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •