|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: HTPC 3D con ATI o Nvidia?
-
14-11-2010, 22:59 #1
HTPC 3D con ATI o Nvidia?
Ciao a tutti,
era da svariati anni che non mi capitava un dubbio simile in ambito schede video.. e questa volta proprio non ne sto venendo a capo.
Al momento ho una ati 5770, ma visto che ho l'occasione di rivenderla, in previsione dell'acquisto della TV 3D samsung 46C750, devo cambiarla.
Budget: circa 170€
Scheda AMD: Sapphire HD6850
Scheda Nvidia: ? GTX460
Il mio obiettivo, oltre a guardare filmati 3D nativi e BD 3D (in un futuro prossimo) è il poter sfruttare anche vari software di conversione 2D -> 3D per video e soprattutto foto. Magari qualche gioco 3D da provare, tempo permettendo, non mi dispiacerebbe.
Al momento sono riuscito a capire questo:
Scheda AMD/ATI HD6850:
Pro: HDMI 1.4, supporto 3D e BD 3D, Audio HD over hdmi
Contro: Non supporta l'accelerazione MVC
Nvidia GTX 460:
Pro: Supporta l'accelerazione MVC, dovrebbe supportare BD 3D, Audio over HDMI, Nvidia TV3D play.
Contro: Pare che monti un'HDMi 1.3, non so quanto possa influire per eventuali compatibilità, consuma di più ed è più rumorosa in generale.
Avendo un quad-core Q6600 se l'accelerazione MVC ancora non è supportata da ATI non mi dovrebbe arrecare grossi problemi.
Ma tutte le features Nvidia sul 3D mi fanno gola, soprattutto se posso utilizzare la TV 3D 46C750 con gli occhialini Samsung.
Voi quale delle 2 schede mi consigliereste di comprare??
Sapete anche quali marche preferire?
Grazie mille!!!!Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
15-11-2010, 21:42 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 167
io dopo alcune delusioni di nvidia preferisco ati .
TI danno maggiore morbidezza delle immagini e quando i giochi non sono con il "loghetto" nvidia ,ti diverti alla grande .
Il supporto al 3d non è stato ancora rilasciato ufficialmente ,ma tramite driver iz3d ,ti puoi divertire alla grande !
l'hardware non mi sembra abbastanza competitivo ,2gb di ram sono pochi per lavorare a 64 bit su w7 OBBLIGATORIO .
Vorrei sapere meglio le caratteristiche tecniche :alimentatore ,sk madre ...
cosi valutiamo meglio ,
e poi se prendi la scheda video ,assicurati di trovare un buon dissipatore con molti heatpipes e con una buona ventola , controlla anche la frequenze reali di procio e ram ,come marche ti sconsiglio asus :hanno pessimi problemi con i driver e gli applicativi .TV:SONY 37EX720/ DECODER SAT:MYSKYHD SAMSUNG/ LETTORE BLURAY: PS3 SLIM 320GB/CONSOLE:PLAYSTATION 3 SLIM 320GB/ MEDIA PLAYER: HTPC INTEL BASED/ SINTOAMPLI: YAMAHA HTR6040 + KIT HT5,1/ DIFFUSORI:YAMAHA /TELECOMANDO: LOGITECH HARMONY 600 SILVER
-
15-11-2010, 22:33 #3
Grazie per la risposta!
Sono anche io propenso ad ATI 6800 anche perchè il mio prosismo tv 3D 46C750 risulta nelle TV compatibili, a differenza del sistema Nvidia.
Poi la qualità di immagine della mia attuale 5770 la trovo fantastica e quindi rimango su ati con piacere.
Comunque la mia config attualmente è:
- Win 7 pro 32Bit
- Ali Corsair HX520
- Asus P5Q pro turbo
- Intel Q6600 quad core
- Dissi Termalright AXP 140 con FAN da 14cm
- 2 GB di RAM (posso espanderla senza problemi ad almeno 4GB)
- 2 HDD WD Caviar-Black 500GB (Raid 0 SO Raid 1 Dati)
- ATI 5770 vapor-x sapphire
Comunque non gioco al PC da una vita, al massimo installerò qualche gioco giusto per togliermi lo sfizio... MI interessa più la conversione delle foto e dei video da 2D a 3D, la visione di blu-ray e filmati 3D nativi e la qualità sempre video/immagini 2D
Quindi cosa dici.. mi butto sulla 6800?Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
16-11-2010, 10:02 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Se usi OS a 32bit 2GB di ram vanno bene.
Credo che la serie 6800 di ATI supporti l'accelerazione MVC
-
16-11-2010, 19:23 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 31
A mio parere ati/amd negli ultimi anni è diventata superiore rispetto a nvidia
-
19-11-2010, 14:02 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 167
configurazione ottima tranne per la ram
io opterei per 4 o 6 gb di ram (ocz o corsair) ,bassa latenza ,alte prestazioniTV:SONY 37EX720/ DECODER SAT:MYSKYHD SAMSUNG/ LETTORE BLURAY: PS3 SLIM 320GB/CONSOLE:PLAYSTATION 3 SLIM 320GB/ MEDIA PLAYER: HTPC INTEL BASED/ SINTOAMPLI: YAMAHA HTR6040 + KIT HT5,1/ DIFFUSORI:YAMAHA /TELECOMANDO: LOGITECH HARMONY 600 SILVER
-
19-11-2010, 18:03 #7
Grazie a tutti, ho comprato la HD6850!
Al momento ho 2Gb di Corsair Dominator PC8500, per quali "applicazioni" mi converrebbe passare a 4GB? In quali casi potrei ssere a corto di Ram?Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
20-11-2010, 08:24 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Originariamente scritto da djufuk87
-
20-11-2010, 10:28 #9
e anche per i giochi
-
23-11-2010, 17:46 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 167
ragazzi i nuovi player multimediali (power dvd e simili )
se non hai 4 gb di ram di fa seri problemi ...TV:SONY 37EX720/ DECODER SAT:MYSKYHD SAMSUNG/ LETTORE BLURAY: PS3 SLIM 320GB/CONSOLE:PLAYSTATION 3 SLIM 320GB/ MEDIA PLAYER: HTPC INTEL BASED/ SINTOAMPLI: YAMAHA HTR6040 + KIT HT5,1/ DIFFUSORI:YAMAHA /TELECOMANDO: LOGITECH HARMONY 600 SILVER
-
23-11-2010, 21:35 #11
Io ho Win7 64bit, 2gb di ram, una HD5670 fanless e vedo tranquillamente i BD con Powerdvd Ultra.
Per il 3D vedremo con i nuovi driverHTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
23-11-2010, 21:35 #12
Mi inserisco in questa discussione da ignorantone sul connubio 3d/htpc
.
Ho un plasmone 3d samsung c6900 e ora credo sia il momento di aggiornare il mio htpc, che tante soddisfazioni mi ha dato in questi anni.
In tutti i data sheet che mi sono capitati di leggere la 6850 sembra supportare l'accelerazione MVC, quindi anche avendo un processore datato tale accelerazione con i software che lo supportano dovrebbe farmi avere un'esperienza 3d di tutto rispetto.
Però attenzione: il 3d a cui mi riferisco è il full frame! Provando gli iz3d con l'attuale scheda (una 2400) tra i tanti tipi di output non ho visto tale modalità, l'unica compatibile con il mio tv era la side by side, modalità che per sua natura dimezza la risoluzione orizzontale.
Capisco che mischiare il discorso iz3d e riproduzione bd 3d crea solo confusione, però oggi si possono fare solo supposizioni, perchè se non erro, ancora a oggi nessuno pilota un moderno tv 3d tramite htpc in full frame.
Qualcuno ha esperienze concrete in merito? Le nuove ati sono veramente in grado di pilotare questi tv? Ci vuole un aggiornamento dei vari riproduttori software usciti prima della divulgazione delle schede ati serie 6? Conviene quindi oggi investire in una scheda del genere? Stavo mandando in pensione il mio caro htpc facendo posto ad un lettore bd 3d, ma il solo pensiero di rinunciare all'htpc mi terrorizza! Aiutatemi please!
-
24-11-2010, 10:47 #13
Io ti consiglio la Nvidia GTX460 una da 1Gb di ram come la gigabyte con 2 fan in un htpc diventa praticamente inudibile la si trova al giusto prezzo e hai pieno supporto al 3D e audio HD con i drive proprietari.
Con PowerDVD è strepitosa e per il Full 3D non dovrebbero esserci problemi nel pilotarlo quanto invece nel reperire materiale e non ultimo tv Full 3d.Ultima modifica di Gios; 24-11-2010 alle 10:50
-
24-11-2010, 15:30 #14
Girovagando ho trovato questo_link che afferma che le radeon sono quelle più adatte alle tv 3d anzichè nvidia. Ho capito male? Una cosa è certa, il fatto che nvidia supporta tutti i monitor 3d (e non tv 3d) in commercio.
-
24-11-2010, 16:25 #15
@pako_kr leggi anche la pagina dopo.
Con nvidia con vga come GTX460 o 580 con visione su TV 3D hai tutto il "nesesser" incluso nei drive metre per la riproduzione di filmati 3D (anche da lettore interno al pc) devi acquistare un sw come il NVIDIA 3DTV Play (euro 40,00) o sw non proprietari come PowerDVD Ultra 3D Mark II (Euro 80,00).
Con ATI invece su vga come 6850 6870 la situazione è leggermente diversa perchè oltre al'acquisto del sw per la visione di filmati 3D hai bisogno di drive per giocare in 3D (a pagamento e non forniti da ati) che oltretutto non sono (ancora) performanti come quelli della controparte.
@djufuk87
Anche io gioco praticamente per sfizzio e nel caso solo in 3Dma posso garantirti che la conversione 2D-3D è una cagata pazzesca che dopo averla provata 1 volta non credo ci sarà una 2
Ultima modifica di Gios; 24-11-2010 alle 16:33