Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    123

    Quale hardware per HTPC linux-based?


    Ciao a tutti, dopo il rimborso della Philips per il dvdr5520h vorrei farmi un HTPC che lo sostituisse (registrazione da DTT e visione DVD) e che leggesse i Blu-Ray.

    Il sistema sarà linux, quindi l'hardware di conseguenza deve essere compatibile.
    Con un Budget sui 350/400 euro, cosa posso mettere insieme?
    Vorrei qualcosa che fosse sufficiente ma non esagerato. Le dimensioni non contano molto, però se un mini ITX è sufficiente bene, altrimenti micr ATX.

    Idea di base per micro ATX:
    AMD Athlon II X2 240
    Scheda madre con grafica integrata... è sufficiente?
    Scheda TV con doppio DTT
    Case+ali: Enermax Laguna

    Grazie per l'aiuto, come vedete sono in alto mare...

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    64
    Non puoi vedere i blu ray con linux. (Purtroppo dato che sono costretto a tenere vista in dual boot)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Brescia Provincia
    Messaggi
    8
    Su linux usando XBMC dovrebbe andare con questo plugin:

    http://bloggingabout.com/bluray-play...mc-plugin.html

    Io non lo provato perchè non ho un lettore bluray sul pc, però da un amico avevamo provato con xbmc un bluray "estratto" sull'hard disk e andava come una comune iso di un DVD.

    E' chiaro che se vuoi usare linux devi saperci smanettare almeno un pochino ... poi però la soddisfazione è tanta.

    Ciao
    max
    Ultima modifica di max89; 09-11-2010 alle 15:33
    agli inizi: ... in cerca di VPR
    Media Center XBMC ->VIDEO: Panasonic p42s20 AUDIO: Casse Logitech X-580 5.1 SORGENTE: HTPC -> Zotac Ion ITX | Atom 330 | 2gb ddr2 | Nvidia 9600 (fa da mulo e archivio)
    PC primario ->ALIMENTATORE: Enermax Infiniti 720W SCHEDA MADRE: Maximus Formula SE CPU: Q6600@3800mhz RAM: 2*2gb Corsair_6400C4DHX SCHEDA VIDEO: GTX295 @ liquid

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    XBMC ha un plugin che ti consenti di vedere i bluray ma senza i menu (quindi solo audio/video). Altra cosa, linux supporta l'accelerazione grafica hardware solo per schede nvidia (no ATI per il momento): la visione di un bluray o anche un mkv 1080 sarebbe un po' pesante.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    123
    Grazie per le risposte.
    Allora per la scheda video vado di nvidia, che dite una GT240 può bastare?
    La motherboard quindi è indifferente (no grafica integrata).

    Ottimo se con XBMC vedo i BD, anche se non ho mai usato linux posso imparare sempre che non sia troppo difficile.

    Rimangono un paio di dubbi:
    RAM: 2gb o 4?
    Processore: l'Athlon II X2 240 può bastare?
    Scheda tv?

    Ciao e grazie.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    64
    Ammetto che non conoscevo quel plug in e lo proverò subito!

    Tuttavia dubito seriamente che si possa parlare di fruizione dei bluray al livello di Windows. Io per esperienza personale ho avuto diversi problemi (molti irrisolti) tra vdpau, bitstream e post processing; non sono mai riuscito a godermi la trilogia del padrino rippata su HD.

    Cmq per la ram io ti consiglio di stare sui 2Gb tanto per un HTPC non è importante. Più che altro io andrei su un processore migliore tipo un Athlon II x4 (circa 80€ costa) dato che molte volte in GNU/Linux hai bisogno di più potenza per fare le stesse cose (in ambito multimediale s'intende).

    Per quanto riguarda la scheda TV io posseggo una Huppage mini stick HD che fa il suo porco mestiere anche se vanno installati dei frimware aggiuntivi (operazione molto semplice...si tratta solo di copiare 4-5 files in una cartella con privilegi di amministratore). Per il doppio sinto non saprei proprio...un annetto fa leggevo che non era un'impresa facile far gestire una scheda con doppio sinto ma magari le cose son cambiate .

    Riguardo alla difficoltà di utilizzo non devi preoccuparti ci sono CD autoinstallanti che ti preparano il sistema ad essere un HTPC. Poi conta che la mia ragazza che non capisce una cippa di PC usa regolarmente Kubuntu e sta decidendo di contagiare suo fratello nell'utilizzarlo. Senza contare che ci sono intere comunità pronte ad aiutarti.
    Ultima modifica di Meridian; 09-11-2010 alle 23:33

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Pure io sto cercando le migliori componenti, avendo il tuo stesso identico budget e con l'idea di usare linux e xmbc.
    Le mie configurazioni attualmente più papabili sono due.
    Zotac IONITX-A-E NVIDIA ION Intel Atom N330 DDR2 GLan WiFi MiniITX + Alimentatore 175€
    WD3200BEVT
    2XWesternDigital Hd sata 320GB Scorpio Blue 2,5" 8MB 5400rpm 89€
    Corsair 2GB DDR2-667 Value Select CAS5 36€
    Sony NEC Optiarc AD-7703S dvd±r/rw/±R9/Ram 8x Nero Sata Slim OEM 39€
    L'unica differenza è il case, o un nox II live con telecomando integrato e un display(costa 135 €) oppure un case random mettibile in orizzontale, ne trovai uno della yy a 35 €.
    Senza case quei componenti costan 320 €, se vuoi metterci un bdp e scegli il case da 35 rimani nei 400...
    I pregi del sistema da me pensato sono che è totalmente fanless(procio fanless e ali esterno) e con dischi da 2.5" e 5400 giri(inudibili e consumano molto poco), consuma davvero poco(l'ali è da 90 watt) e non dovrebbe scaldare nulla.
    Con quella MB ci si dovrebbe vedere qualsiasi contenuto in HD(è pensata espressamente per questo), ha il wifi, uscita ottica e coassiale, mi pare anche il 7.1(o sicuramente il 5.1, ma tanto io uso dac esterno quindi nn ho badato a questo).
    2 gb di ram per me bastano e avanzano, ho fatto una prova con questo portatile e con xbmc aperto e windows 7 come SO non superò i 1.6 gb di memoria usata(max89 mi aveva detto in un altro post che linux+xbmc non supera i 500 mb)

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    123
    Ci sono opinioni discordanti...
    Per quello che voglio fare (registrare da DTT, vedere Blu-ray e DVD con buon upscaling) è necessario un Athlon X4?
    Il formato mini-ITX invece non mi convince molto, costa come un micro-ATX ma va meno (consumando però moolto meno...). Le dimensioni invece non sono un problema (entro certi limiti).

    Per la scheda tv invece la volevo esterna, ma deve essere comatibile con linux.

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Brescia Provincia
    Messaggi
    8
    Ciao

    Come ram confermo che 2 gb bastano quindi non sprecare soldi, prendi 1 banco da 2gb cosi in futuro se propio occorrono ne prendi un'altro.

    Io tengo Debian + kde 3.5 base (come desktop grafico) + xbmc + Virtual Box con xp che ha 512mb dedicati + la scheda video 512 mb anche per lei (non calcolati dal sistema).

    è ho solo 800mb occupati su 1500 (ho 1 banco di 2gb),sistema acceso da 8 giorni ma cmq resta sempre acceso non ho mai neccessita di riavviarlo, solo e lo devo spostare "fisicamente" :



    Mentre di schede DTT non ho assolutamente esperienze non saprei cosa consigliarti.

    edit: Aggiungo che il sistema consuma molto poco, diciamo sui 30-40 W reali ,lo controllo con lo strumento.

    Ciao
    max
    Ultima modifica di max89; 10-11-2010 alle 10:11
    agli inizi: ... in cerca di VPR
    Media Center XBMC ->VIDEO: Panasonic p42s20 AUDIO: Casse Logitech X-580 5.1 SORGENTE: HTPC -> Zotac Ion ITX | Atom 330 | 2gb ddr2 | Nvidia 9600 (fa da mulo e archivio)
    PC primario ->ALIMENTATORE: Enermax Infiniti 720W SCHEDA MADRE: Maximus Formula SE CPU: Q6600@3800mhz RAM: 2*2gb Corsair_6400C4DHX SCHEDA VIDEO: GTX295 @ liquid

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da Stecapo
    Ci sono opinioni discordanti...
    Per quello che voglio fare (registrare da DTT, vedere Blu-ray e DVD con buon upscaling) è necessario un Athlon X4?
    Ciao
    Io ho un Core2 duo a 2.1Ghz con nvidia e VDPAU ma per esempio il blu ray del padrino non lo vedo con molta fluidità; inoltre non sai mai cosa puoi trovarti a fare con un HTPC...per esempio l'altro giorno ho dovuto convertire l'audio 5.1 di Sintel in Dolby Digital e maggiore velocità nelle varie prove mi avrebbe fatto comodo...o proprio in ottiva DDT potrebbe servirti tagliare e convertire video. Aggiungo, inoltre, che il flash non ha il supporto all'accelerazione VDPAU quindi più potenza potrebbe aiutarti con i video in streaming. Senza contare che potrebbe risultarti utile la transcodifica per passare i video su dispositivi portatili.

    Riguardo al buon upscaling per ora non ho trovato niente di equiparabile a TMT con sim HD ma se tu riuscissi a trovarlo probabilmente avresti bisogno di potenza di calcolo.

    Poi scegli tu ma a mio avviso per 30€ potresti metterti al riparo

    Citazione Originariamente scritto da Stecapo
    Per la scheda tv invece la volevo esterna, ma deve essere comatibile con linux.
    Ciao
    Non so se esistono schede con doppio sinto esterne...se ti accontenti di singolo sinto ti ho gia indicato la mia che codifica anche la tv in HD (però non sono riuscito ancora a far funzionare il telecomando).
    Potrebbe risultarti utile questo sito: http://linuxtv.org/

    è il riferimento per la tv su linux.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    286
    Mi inserisco in questa discussione in quanto vorrei prendere un lettore blu ray per l'htpc (xbmc) e vederli sul nuovo tv in arrivo.
    Il mio dubbio è questo: è possibile far uscire dalla scheda video il segnale originale a 24p come per esempio fanno PS3 e lettori bd esterni?

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    123
    Stavo valutando queste tre soluzioni:

    ASROCK A330ION ovvero Atom 330 + ION ca. 95€
    Asrock 880GMH micro ATX + Athlon + GT240 ca. 180€
    Asus M4A88 mini ITX + Athlon + GT240 ca. 210€
    Giga H55 micro ATX + i3 540 + GT240 ca. 230€

    Ora, volendo solo registrare, vedere DVD con una buona qualità e Blu-Ray senza problemi con audio 5.1 (no video editing) mi chiedo, può essere sufficiente la prima soluzione?
    Ciao!

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    64
    Potenzialmente sì anche se aspetterei la valutazione di qualcuno che ha tale sistema. Nel mio caso riesco ad avere una buona accelerazione video solo con SMPLAYER; oggi ho provato a installare il plugin per i blu ray per xbmc ed in effetti riesce a visualizzare il video del blu-ray ma fallisce nell'avvio dell'audio ed esce un errore. Purtroppo il video va anche a scatti :P però spero che tu sia più bravo/fortunato.

    PS.: nell'ultima configurazione la GT240 è ridontante nel senso che il chip grafico integrato è in grado di accelerare i video HD anche se in ubuntu mi sa che acclera solo h.264 (però penso che sia una situazione che andrà migliorando).

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    123
    Ok, grazie per la risposta. Non voglio sbagliare quindi farò così: provo un SO linux per HTPC se mi trovo bene si va avanti.

    Sono più propenso per la soluzione Athlon, ma se l'ION è sufficiente allora mi risparmio 100 euro...

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    64

    Se fai delle prove per favore scrivi i risultati sia perchè sono più che interessato all'argomento e sia perchè un altro utente potrebbe porsi il tuo problema.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •