Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Problema HDCP

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    5

    Problema HDCP


    Salve a tutti, questo è il mio primo post qui nel forum. Ho cercato informazioni sul tema ma non ho trovato nulla di risolutivo.

    Vi spiego brevemente. Ho un computer, un televisore, un cavo HDMI. Trio perfetto direte voi, beh facile a dirsi ma non a farsi.

    Il computer (un Acer x3900), con Win7 HomePremium, è collegato tramite uscita HDMI della scheda grafica (Nvidia GeForce GT320 1GB DDR3) al televisore (Samsung LCD LE40B541P7W). Il lettore è un interno SATA combo della Samsung, il modello SH-B083L. Il tutto funziona perfettamente per qualsiasi uso del computer faccia, tranne che per... vedere i blue-ray video.

    Al momento di leggere un disco (ho usato sia Cyberlink PowerDVD ed InterVideo WindDVD nelle ultime versioni disponibili ed eseguito gli aggiornamenti) mi appare l'errore "Fail to enable HDCP. Please switch to analog output (VGA, D-Sub) and try again".

    Ho cercato su Internet e trovato molti con lo stesso problema, ma quasi sempre imputabile ad un lcd non HDCP compliant. E questo non è il mio caso: il televisore, la scheda grafica e perfino il cavo sono HDCP.

    Il pannello di controllo Nvidia mi dice che è tutto (scheda, tv, cavo) HDCP compliant e BD-Advisor me lo conferma anche se mi segnala come "rosso" il collegamento HDCP: "non digitale".

    Il problema è che non ho più molte variabili da testare: ho aggiornato il pc e la scheda grafica con i driver più recenti, ho provato più cavi brand, ho provato più blue-ray, più software e più risoluzioni, e pure tutte le differenti porte HDMI del televisore.

    Allo stesso televisore è collegato anche SkyHD tramite HDMI, ma non so se Sky usa HDCP (se così fosse sarei ancora più sicuro che il televisore non è rotto!).

    AIUTO! Sto impazzendo!
    Ultima modifica di elenab; 03-11-2010 alle 16:45

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata in HTPC.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Sì, il decoder SkyHD usa HDCP.
    Per il resto dei problemi, lascio a chi ne sa di più...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da elenab
    AIUTO! Sto impazzendo!
    Mi vengono in mente due cose + una soluzione certa.

    Le due cose sono le seguenti:

    1. I driver NVIDIA sono WHQL? Se parlo troppo difficile intendo dire se sono certificati. Hai provato ad aggiornare all'ultima release disponibile sul sito NVIDIA?
    2. In che modalità sta facendo girare il secondo monitor (la TV)? In clone o in extended? Hai provato a spegnere il monitor del portatile (escludendolo via software si può) in modo che solo il TV sia acceso?


    La soluzione certa invece è questa: corri a comprarti AnyDVD HD.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    5
    Grazie mille per le risposte, veloci e pertinenti.

    Purtroppo ho già fatto molto di quanto dite, quindi il margine di tentativi si assottiglia...

    @Stealth: Ovviamente apprezzo il suggerimento di AnyDVD perchè risolutivo (e occorre essere sempre pratici), ma lo farò solo alla fine.è una questione di tempo, denaro, principio. Comprare AnyDVD è la tipica soluzione "aggira il problema" quando io, per i soldi che ho speso ed il tempo impiegato NON DOVREI AVERE ALCUN PROBLEMA con questi dispositivi!!! E' una lotta, una questione di mente contro la tecnologia!!!

    @ stealth82:
    1) Voglio sperare di sì, i driver sono quelli più recenti disponibili sul sito nvidia, devo dire che non ricordo esattamente la sigla inclusa nel nome del file (ed ora non posso controllare sul pc in esame) ma sono assolutamentissimamente i più recenti al 29 ottobre (giorno dell'upgrade). Il pannello di controllo Nvidia di Win7 mi dice che è tutto ok al tab "HDCP".
    2) il televisore è l'unico "monitor" dell'impianto, il computer (che è un Acer X3900 fisso) è collegato con HDMI (cavo G&BL "HDMI Ultimate 3D", senza l'aggiunta di alcun convertitore) direttamente al tv dall'uscita HDMI della scheda grafica e quindi il SO vede il tv (riconosciuto come samsung display) come il monitor principale.

    A questo aggiungo queste altre informazioni:
    - @PynkyZ: SkyHD usa il HDCP
    - Ho connesso SkyHD al televisore con lo stesso cavo usato per il pc e si vede perfettamente
    - Ho connesso SkyHD a tutte le prese (=ingressi) HDMI, compresa quella usata solitamente per il cavo HDMI proveniente dal pc (per l'esattezza la "HDMI 1 (DVI)" ) e si vede perfettamente.

    Da cui si evince che: il televisore non ha alcun problema e non è più una variabile del problema.

    E mi ripeto dicendo che NON SO PROPRIO PIU' CHE FARE!!!

    Mi viene solo un dubbio: al di là del pannello di controllo Nvidia e BD-Advisor non ci sono tool o strumenti del sistema operativo o terze parti che permettano di agire sui settaggi HDCP (o almeno controllarne l'attivazione/disattivazione)?
    Ultima modifica di elenab; 04-11-2010 alle 12:49

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da elenab
    Comprare AnyDVD è la tipica soluzione "aggira il problema" quando io, per i soldi che ho speso ed il tempo impiegato NON DOVREI AVERE ALCUN PROBLEMA con questi dispositivi!!! E' una lotta, una questione di mente contro la tecnologia!!!
    Col tempo si scopre che ad avere problemi sono solo quelli che hanno cercato di non averne. Gli hackers e purtroppo, per fini meno nobili, i pirati, hanno un fegato sano, figurativamente parlando.

    Il mio consiglio è: acquisisci il tutto nella più assoluta legalità, dotati pure anche di hardware compliant, ma poi spacca tutto con i software unlocker.

    Se io non avessi AnyDVD HD ancora oggi non vedrei i blu-ray con il mio secondo monitor DELL di servizio attaccato (costo all'epoca di 370€) perché, pur essendo DVI, non è HDCP compliant. E se hai due monitor, dove uno solo è HDCP compliant non è che il sistema gentilmente te lo fa vedere solo lì, no no, ti inibisce la visione su tutti e basta.

    Quindi la questione di principio non è tanto fare le cose con tutti i crismi, ma spaccare le tavole - figurativamente parlando si intende - a quelle industrie che vogliono che tu compri quello che vuoi tu. Ecco perché sto riversando i miei DVD, ed in futuro Blu-ray, sul disco. Per disfarmi di quelle stupide protezione che fermano solo gli ignoranti. Poi se qualcuno vuole venire a casa mia gli faccio pure vedere che i supporti originali ce li ho ancora in soffitta

    Citazione Originariamente scritto da elenab
    2) il televisore è l'unico "monitor" dell'impianto, il computer (che è un Acer X3900 fisso) è collegato con HDMI (cavo G&BL "HDMI Ultimate 3D", senza l'aggiunta di alcun convertitore) direttamente al tv dall'uscita HDMI della scheda grafica e quindi il SO vede il tv (riconosciuto come samsung display) come il monitor principale.
    Questo significa che il display del portatile è effettivamente spento e non si vede niente? Perché è questo che intendo. Chiedo conferma giusto per essere sicuri

    Citazione Originariamente scritto da elenab
    Mi viene solo un dubbio: al di là del pannello di controllo Nvidia e BD-Advisor non ci sono tool o strumenti del sistema operativo o terze parti che permettano di agire sui settaggi HDCP (o almeno controllarne l'attivazione/disattivazione)?
    Ceeeerto! come no, ma forse mi ripeto: AnyDVD HD.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Questo significa che il display del portatile è effettivamente spento e non si vede niente? Perché è questo che intendo. Chiedo conferma giusto per essere sicuri
    Beh, il pc è un desktop senza altri monitor quindi effettivamente in un certo senso "il display del portatile è spento"!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Allora scusami perché leggendo Acer pensavo stessimo parlando di un portatile. Non ho effettivamente verificato a quale prodotto si riferisse la sigla.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Ceeeerto! come no, ma forse mi ripeto: AnyDVD HD.
    Ho ceduto ed installato AnyDVD HD in versione gratuita (prova 21 giorni). Una bomba! Un secondo ed ero già libero da tutti i problemi (in realtà uno solo!).

    Ho provato il Blue Ray originale di Matrix. Devo dire che sono rimasto mooooolto soddisfatto. Il video è fluido (e di azione in Matrix ce n'è parecchia), l'audio potentissimo e profondo, la definizione molto alta (un pallido ricordo l'effetto fantasma di SkyHD!)! E tutto questo con il solo televisore senza HomeTheater nè ampli supplementari. Inoltre l'lcd è 60Hz quindi temevo un qualche artefatto... ed invece NIENTE! Meraviglioso.

    In seguito forse diventerò più esigente e troverò qualche magagna... ma per ora ZERO assoluto.

    Oltre tutto il lettore blue ray del pc è discretamente silenzioso, gira con ritmo regolare, evidentemente bufferizza efficientemente senza bisogno di "strappi".

    Ora non rimane che provare qualcosa di più "pesante"... Avatar?

    Continuerò a provare anche senza AnyDVD HD ma ovviamente sarà un esercizio di "intelletto" e non più una necessità impellente!!!

    Al diavolo l'HDCP!!!

    PS: ma come fa AnyDVD ad essere legale????

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da elenab
    Al diavolo l'HDCP!!!
    Eh sì, fa proprio questo effetto

    Citazione Originariamente scritto da elenab
    PS: ma come fa AnyDVD ad essere legale????
    La compagnia ha sede - virtuale - su di un'isola che è il paradiso legale degli hackers: Antigua
    Ergo possono farlo
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    5

    Tutto è bene...

    Sono qui per aggiornare il topic, magari torna utile a qualcuno in futuro.

    Beh, i problemi HDCP sono diventati guai quando sono passata a MySkyHD (un decoder samsung per altro). Il DHCP non funzionava tra il decoder ed il tv. Quindi niente HD (come sapete, incorrendo in un errore HDCP si passa alla SD).
    Ovviamente Samsung (ed anche Sky a dire il vero) dice che è colpa del decoder, visto che il televisore è certificato HDCP, e che l'unica soluzione è trovare un decoder MySkyHD compatibile con il televisore. Cosa ardua perchè il parco decoder di Sky è attualmente tutto Samsung.

    A quel punto, quasi disperata, ho fatto l'upgrade del firmware del LCD sperando che risolvesse il problema. E questa è stata la mia fortuna/sfortuna. Il firmware ha prodotto un crash della scheda madre.

    Ergo: intervento in assistenza (fortunatamente in garanzia) per sostituzione scheda madre.

    Ed indovinate cosa scopro quando mi riconsegnano il televisore? Che il televisore è improvvisamente diventato HDCP compliant a tutti gli effetti. Zero problemi con MySkyHD, zero problemi con il blue-ray del pc (senza AnyDVD HD).

    Morale: a volte evidentemente anche i tv HDCP compliant non lo sono di fatto (mi hanno parlato di chiavi crittografiche HDCP "vecchie").

    C'è speranza ragazzi, state allegri!

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Sì, finché c'è AnyDVD
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •