Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    22

    htpc, pc desktop come soluzione finale


    Ciao a tutti, sono nuovo e questo è il mio primo messaggio! Spero di non annoiarvi troppo, perchè ho un bel quesito da farvi senza troppo girarci attorno.

    Oggi come oggi, sfruttare il pc desktop come htpc, può avere senso? anche se ovviamente sovradimensionato non dovrebbe darmi nessun problema immagino, quello che mi manca però è tutta la parte software, e anche se è già da un pò che vi leggo non ho davvero capito nemmeno da dove inziare!

    Ho visto che win7 offre già media center che può essere sfruttato per tale cosa, però nessuno ne parla. Sto per caso prendendo la strada sbagliata? qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi come stanno le cose?

    Un saluto a tutti,
    Giuseppe

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    22
    Tutto nasce un pò di tempo fa quando mi decido che era ora di comprare un monitor o una tv di dimensioni giuste, i divx sul Dell 20,1" 4:3 iniziavano infatti a starmi stretti.
    Scopro questo forum, inizio a seguirvi e le cose son degenerate (maledetti ). Inizialmente ho acquistato solamente un bellissimo panasonic 46" G20 al plasma, con il quale ho potuto saggiare le qualità dei miei primi filmati mkv. Un mondo si era aperto dinanzi ai miei occhi.

    - L' arredamento della camera (non ho ancora una casa tutta mia) è stato rivoluzionato per mettere in posizione centrale la tv eliminando anche il monitor del pc dato che dalla stessa riuscivo a fare tutto e sicuramente mille volte meglio di prima
    - La parte audio è stata affidata ad un sistema HT yamaha 5.1 (ht367) che seppur entry level mi piace molto!
    - Come storage casalingo abbiamo adottato il ts-210 qnap con 4TB di HD,
    scelto per il client torrent, il server dlna e la porta gigabit integrata.

    Devo dire che dopo tutte queste modifiche la mia esperienza dei vari contenuti multimediali è migliorata parecchio, ho abbandonato quasi completamente lo standard divx in favore dei moderni mkv però penso che ancora manchi la ciliegina sulla torta, i Bluray!

    Che siano o meno il futuro dell'alta definizione mi interessa poco e sinceramente non è un problema mio (nulla è eterno a questo mondo), però il mercato non mi pare offra valide alternative, pertanto vorrei avvicinarmi a questo mondo che per ora mi è sconosciuto.

    1) Una PS3 mi permetterebbe di giocare, di leggere BD, di avere un ottimo lettore aggiornabile, client dlna e quasi tutto ciò che voglio
    Mi ha frenato solo la mancanza del supporto dei file mkv, forse risolvibile tramite hack o bazze varie, ma per il momento non ne ho troppa voglia.

    2) Un lettore BD da tavolo a patto di spenderci una buona cifra, mi offre quasi tutto ciò che può darmi la play3 tranne giochi e aggiornamenti firmware del lettore, non so se è importante o meno ma spendere oltre 200 euro e trovarmi supporti non leggibili mi scoccerebbe parecchio.

    3) in ogni caso spenderei molto meno (ed infatti ho acquistato) un lettore BD 5,25" della LG da mettere nel pc. qui però i problemi molto probabilmente sono altri

    Ecco il perchè della domanda nel primo post
    dimenticavo, ecco l'hardware del mio pc:

    case: Lian-li PC-A70F
    ali: corsair hx-650
    cpu: intel i5 750
    mb: gigabyte p55ud4
    ram: 4GB G.Skill
    gpu: ATI 5850
    dvd: mast dvd-dl optiarc
    BD: mast LG BH10LS30
    monitor: panasonic TX-P46G20E

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    Ciao,

    Visto che hai già praticamente tutto scarica PowerDVD deluxe 10 !

    il 3d la tua TV non dovrebbe supportalo, quindi non ti devi nemmeno porre il problema della ATI 5XXX che non lo supporta con i BD.
    Per il resto con 2 cavi HDMI sei a posto..
    Primo cavo HDMI che va dal PC all'amplificatore e secondo cavo HDMI che va dall'ampli alla TV!

    Se poi sei interessato a sentire il multicanale anche nei giochi devi dotarti di un cavo coassiale/ottico.

    Non devi comprare nient'altro (la play 3 comprala solo se la dovrai usare davvero per giocare)
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    22
    si infatti, niente play3 anche considerando che il mio pc per giocare è ancora attuale! Per il 3D poi non sono affatto preoccuato tanto per ora non mi interessa...

    Per il resto sto già usando 2 cavi hdmi, proprio come hai detto tu, dato che l'ampli ha lo switch hdmi integrato. La storia di usare un cavo coassiale/ottico per il multicanale dei giochi non la sapevo, ne deduco che non basta il cavo hdmi...mi informerò a riguardo.

    I miei problemi sono solo per la parte software, dici che con quella versione di power dvd 10 risolvo tutto? c'è da dire che sono rimasto un pò indietro a riguardo, ma power dvd è un programma normale che però non funge da front-end giusto?

    a dirla tutta ho provato sia mediaportal che mediacenter, entrambi mi leggono gli mkv ma a scatti...vlc invece da dio come sempre.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    22
    guardando sul sito ufficiale, vengon messe a confronto tutte le versioni di power dvd 10, pare che l'unica a leggere i BD sia la versione ULTRA, possibile?

    http://it.cyberlink.com/products/pow...ail_it_IT.html

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    se la tabella è così allora si...

    Comunque inizia a scaricare la versione trial da 30 giorni e vedi come va!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Argentario
    Messaggi
    174
    Ti consiglio MPC-HC 64x + FFDSHOW
    x ascoltare musica FOOBAR2000 + WASAPI

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    Confermo MPC, è fantastico! Legge di tutto e ti permette fine tuning ottimi!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    22
    Li ho scaricati entrambi (powerdvd10 in versione trial) e ho visto più o meno come sono, ovviamente le mille funzioni di ognuno le vedrò man mano. Quello che però mi chiedo è se io volessi usare il mio pc desktop come un htpc da mettere nel salotto, con il suo bel telecomando, non serve una specie di front end che crea la sua bella interfaccia semplificata, con la galleria video, musicale ecc ecc? questi player servono solamente a riprodurre, un pò come VLC (anche se non ho idea del livello qualitativo di quest'ultimo).
    Se io uso win7 mediacenter o mediaportal, questi poi usano un loro riproduttore o si allacciano a powerdvd o MPC? voi usate software come questi?

    Scusate ma è questo il passaggio che mi manca

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    ah io non mi sono mai posto il problema... non sento il bisogno di alcuna interfaccia! passo!

    ps: per il telecomando guarda il sito logitech ( http://www.logitech.com/it-it/remote...s/devices/5874 ) !
    Ultima modifica di djufuk87; 01-11-2010 alle 13:50
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    22

    sisi gia visualizzato e ho anche fatto male a farlo...ahahahahah

    prima provo alcune applicazioni per android, se funzionano risparmio i soldi del telecomando logitech (che tra l'altro ho già controllato, è compatibile con: TV, SINTOAMPLI, CLIMATIZZATORE e XBOX 360 che ho ma non in camera )


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •