Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    288

    HTPC : quale scheda audio?


    Studo dei famosi panning... non riuscendo ad eliminarli.... mi sono deciso: prendo la famosa scheda audio!

    Quale scheda? Non voglio roba frontale... solo sul posteriore! E poi... prendendo la scheda risolvo i panning, giusto?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    288
    ma dai, non è possibile: ditelo! mi odiate e non volete rispondermi!!

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    327
    Per i panning nn so però io prenderei Terratec con uscita Ottica.
    So che hanno ottimo rapporto Prezzo/Prestazione

    Ciao
    VideoProiettore : JVC-RS45 / Center : Ciare Mod.V5(autocostruito) / Front : B&W DM302 / Sinto: Marantz SR7007 / SubWoofer : Ciare Mod.KSA10(Autocostruito)

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Dopo una lunga ricerca, soprattutto sul forum, ho optato per una SB live 5.1 che però non ne vuole sapere di andare come dovrebbe. L'audio
    scatta così pure il video. Ciò accade per una decina di volte durante la visione di un dvd. Detta così non significa proprio niente, perchè ogni HTPC, fa storia a se. Io devo rifarlo completamente e prima di buttarla farò altre prove con altri hardware.
    Da un censimento però, è risultato che sul forum la scheda che da meno problemi è la Terratec Auron 5.1 Tuttavia per quanto mi è parso di vedere l'audio integrato della MoBo Gigabyte GA-8IPE1000PRO2 con Pentium 4 a 3.0 Ghz e sheda video ATI 9600 non da nessun problema.
    Ciao, Rino
    Ultima modifica di rinorho; 24-06-2004 alle 07:50

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    io ho montato una SB live 5.1.

    qualcuno ne dice peste e corna, io non ho rilevato preoblemi di sorta.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873
    Guarda, io sono passato dalla 5.1. alla 7.1 (Terratec) con scheda madre Asus e P4, nessuno scatto ma dopo un po' il sistema si resettava ogni 2 x 3.
    Ho poi avuto modo di acquistare un secondo Htpc (solo per uso con videproiettore), monta un'onensta ECS ma ha la scheda audio digitale incorporata.
    Beh, nessun rallentamento, nessun microscatto, nulla.
    Considera che io NON uso Reclock.
    Rispetto alla Terratec non ho notato nessuna differenza.
    Questa è la mia brevissima esperienza.
    Saluti
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Riguardo a questo problema...

    jupiterinmind ha scritto:
    sono passato dalla 5.1. alla 7.1 (Terratec) con scheda madre Asus e P4, nessuno scatto ma dopo un po' il sistema si resettava ogni 2 x 3.
    ...Dovrebbe essere colpa dei drivers della Terratec: c'è il thread

    http://www.avforum.it/showthread.php...t+inspiegabili

    che spiega come venirne fuori, se te lo fossi perso.

    Un saluto. Leo!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    222

    io uso..

    ...una sblive 1024, ho avuto problemi il primo giorno, risolti il secondo reinstallando tutto, usando i driver di xp, TT come player, non uso reclock e va da dio!
    ---Un milione di menti opensource non possono sbagliare...---

  9. #9
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618
    Io ho una Hercules Gamesound Fortissimo III 7.1

    Se può interessare


    Credo che sia un'ottima scheda.

    PS: Mi spiegate cos'è sto "panning"? (Visto che a breve assemblerò il mio Shuttle per HTPC)


    TNX

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    91
    Il panning è una panoramica, si effettua spostando o ruotando la telecamera orizzontalmente. Quando è lento si possono notare con maggior facilità i famigerati microscatti.

    Anch'io uso una Hercules, per la precisione la Digifire 7.1. La fluidità con reclock è molto buona, senza reclock discreta. La qualità audio dell'uscita digitale invece è un po' sotto le aspettative (si sente meglio il DVD player che ho portato a casa con i punti della spesa). In futuro farò un confronto con l'audio della Asus P4P800. Ciao.

    Matteo
    Ultima modifica di CM2000; 25-06-2004 alle 00:16

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873

    Re: Riguardo a questo problema...

    YGPMOLE ha scritto:
    ...Dovrebbe essere colpa dei drivers della Terratec: c'è il thread

    http://www.avforum.it/showthread.php...t+inspiegabili

    che spiega come venirne fuori, se te lo fossi perso.

    Un saluto. Leo!
    Ciao Leo, no , non me lo sono perso, comunque avevo già installato i driver nuovi, quelli che per intenderci quando mettevi in ffwd non si sentivano i fischi
    Una cosa, non trovo più il sito da dove scaricare i driver per far diventare la terratec in una audiotrak prodigy, me li posteresti per cortesia?
    Al prossimo incontro.
    Ciao
    Pierlo
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Re: Re: Riguardo a questo problema...


    Ciao Pierlo!

    jupiterinmind ha scritto:
    Ciao Leo, no , non me lo sono perso, comunque avevo già installato i driver nuovi, quelli che per intenderci quando mettevi in ffwd non si sentivano i fischi
    Però credo tu stia parlando ancora dei driver Terratec: quelli vecchi causavano i reboot se si spuntava la box "Use waveout for S/PDIF"; come si comportano quelli nuovi?

    jupiterinmind ha scritto:
    Una cosa, non trovo più il sito da dove scaricare i driver per far diventare la terratec in una audiotrak prodigy, me li posteresti per cortesia?
    Al prossimo incontro.
    Ciao
    Pierlo
    Mi ero scordato di dirti che il creatore del sito ha deciso di togliere tutto quello che aveva messo online riguardo la modifica Aureon to Prodigy.
    Però ho tutto il necessario, più una serie di nuovi drivers, compresi gli ultimi beta che vanno senza problemi: mandami in p.m. il tuo indirizzo e-mail, che te lo invio!!!

    Un saluto. Leo!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •