|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: cinergy400 + aureon 5.1
-
18-06-2004, 22:09 #1
cinergy400 + aureon 5.1
ho appena installato la cinergy400: non c'e' che dire, ottima scheda sia con il proprio sintonizzatore tv che con segnale video esterno.
ho solo un "piccolo" problema, non sento nulla.
il segnale audio analogico entra nella cinergy400. ho poi collegato l'uscita audio della cinergy all'ingresso della aureon ma nisba, provando innumerevoli configurazioni.
evidentemente mi sfugge qualcosa; chi mi aiuta?
grazie1000
Giannigiapao at yahoo punto com
-
18-06-2004, 22:59 #2
Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Pavia
- Messaggi
- 54
Prova a controllare nel software che gestisce la Aureon se l'ingresso a volte non sia disabilitato, oppure .... non è che in configurazione 5.1 la Aureon non ha ingressi liberi ma solo uscite? Per esempio, io ho una Asus A7N8X-E con uscite 5.1, però il jack 'line-in' diventa uscita 'bass center' in configurazione 5+1.
Poi esiste un conflitto tra la Cinergy e il Microsoft Messenger, per il quale dopo un po' sparisce l'audio. Consigliano di dissinstallare il Messenger se non si usa (cosa complicata, ci vogliono le istruzioni) oppure installare una patch Microsoft.
Spero di essere stato di aiuto.
Massimo
-
19-06-2004, 00:34 #3Decibel Guest
Re: cinergy400 + aureon 5.1
giapao ha scritto:
ho solo un "piccolo" problema, non sento nulla.
Non hai specificato (anche se si capisce fra le righe) che ti stai riferendo al riversamento di segnali A/V analogici provenienti da una telecamera o registratore.
Ad ogni modo dovresti guardare nelle impostazioni del Control Panel della Fun 5.1
Sia l'ingresso che l'uscita audio infatti e' selezionabile come spdif ma, nel tuo caso, l'ingresso non deve essere digitale e quindi devi disabilitare la modalita' spdif.
Poi guarda qualche cursore del mixer e controlla che non sia abilitato il tasto "mute".
-
19-06-2004, 20:13 #4
Re: Re: cinergy400 + aureon 5.1
Decibel ha scritto:
Come sai anche io possiedo le due Terratec ma ne faccio un uso leggermente diverso dal tuo.
Non hai specificato (anche se si capisce fra le righe) che ti stai riferendo al riversamento di segnali A/V analogici provenienti da una telecamera o registratore.
Ad ogni modo dovresti guardare nelle impostazioni del Control Panel della Fun 5.1
Sia l'ingresso che l'uscita audio infatti e' selezionabile come spdif ma, nel tuo caso, l'ingresso non deve essere digitale e quindi devi disabilitare la modalita' spdif.
Poi guarda qualche cursore del mixer e controlla che non sia abilitato il tasto "mute".
difatti, come sai, la necessita' primaria e' riversare in digitale le video8 che ho (devo pero' anche dirti che la tv terrestre non e' niente male...).
fammi capire, io ho la aureon sempre in modalita' spdif per dvd, giochi ecc. per entrare con l'audio analogico devo ogni volta andare nel pannello di controllo e disabilitare la spdif?
se e' cosi', ed ho capito bene, e' una bella rottura di p***e!
per il mute ecc. e' gia' tutto ok.
un'altra cosa, se vado su "registrazione" nel pannello di controllo della aureon mi va' in crash... si tratta forse di un problema legato a quanto sopra?
grazie ancora
Giannigiapao at yahoo punto com
-
19-06-2004, 20:29 #5
Gianni tieni presente che non tutte le schede audio elaborano un segnale analogico in ingresso e lo rendono disponibile sull'uscita digitale.
La tua scheda economicapenso non lo faccia.
La soluzione piu' semplice e' collegare l'uscita analogica stereo della scheda audio all'ampli e per sentire la TV selezionare quell'ingresso sull'ampli.
Cosi' eviti pure una conversione
Penso anche che puoi andare direttamente dalla cinergy all'ampli sempre in analogico.
Vedi tu come sei piu' comodo senza comprare una nuova scheda audio
Ciao
Antonio
-
19-06-2004, 20:34 #6ciuchino ha scritto:
Gianni tieni presente che non tutte le schede audio elaborano un segnale analogico in ingresso e lo rendono disponibile sull'uscita digitale.
La tua scheda economicapenso non lo faccia.
La soluzione piu' semplice e' collegare l'uscita analogica stereo della scheda audio all'ampli e per sentire la TV selezionare quell'ingresso sull'ampli.
Cosi' eviti pure una conversione
Penso anche che puoi andare direttamente dalla cinergy all'ampli sempre in analogico.
Vedi tu come sei piu' comodo senza comprare una nuova scheda audio
Ciao
Antonio
mi hai scritto delle cose che avrei preferito non leggere...
ok per la tv, sarebbe la soluzione piu' logica ma, per acquisire il video8 (audio+video) dovrei settare ogni volta la aureon?
mannaggia!
Gianni
giapao at yahoo punto com
-
19-06-2004, 20:45 #7
Non mi ricordo tanto bene perche' la registrazione l'avevo provata parecchio tempo fa' e non e' la mia passione
.
Comunque con uscita analogica cinergy connessa alla scheda audio e uscita analogica dei frontali della scheda audio connessa all'ampli ... l'unica cosa che devi toccare e' il livello dell'audio in ingresso nel pannello della scheda audio.
Cosa che comunque andrebbe fatta per ottimizzare il livello probabilmente differente da quello TV.
Dovrei ricontrollare ma forse e' possibile pescare sia audio che video direttamente dagli ingressi della cinergy.
Sempre se ricordo bene ...
Ciao
-
19-06-2004, 22:23 #8Decibel Guest
Re: Re: Re: cinergy400 + aureon 5.1
giapao ha scritto:
fammi capire, io ho la aureon sempre in modalita' spdif per dvd, giochi ecc. per entrare con l'audio analogico devo ogni volta andare nel pannello di controllo e disabilitare la spdif?giapao ha scritto:
un'altra cosa, se vado su "registrazione" nel pannello di controllo della aureon mi va' in crash... si tratta forse di un problema legato a quanto sopra?
p.s. prendi tutto quanto ti dico con beneficio d'inventario perche' non ho mai connesso nulla di analogico alla mia Fun 5.1 e uso la Cinergy esclusivamente (e molto raramente vista la presenza della SS2) con Dscaler per vedere il segnale video proveniente da un ricevitore Sat.
-
19-06-2004, 22:28 #9Decibel Guest
cmq provero' l'utilizzo come TV terrestre, uno di questi giorni colleghero' il cavo antenna alla Cinergy e vediamo che succede.
-
19-06-2004, 23:08 #10Decibel Guest
Ecco ....
Ho provato la sintonizzazione dei canali terrestri con la Cinergy.
Ovviamente ho usato DScaler e me ne ha trovati un bel po'.
Non ho provato altri software e comunque non ho intenzione di usarne di diversi da DScaler.
Si vedono abbastanza bene quasi tutti tranne qualcuno che peraltro vedo male anche con il TV.
Purtroppo ti confermo quanto detto:
Non sento nulla nemmeno io
Diciamo che la Cinergy rende disponibile il segnale audio esclusivamente attraverso le sue uscite e non lo veicola verso la scheda audio.
Peraltro nella scatola dovresti avere trovato proprio il cavetto per collegare la Cinergy a una scheda audio (come hai detto di aver provato) ma nel tuo caso questo sembra creare conflitti con l'uscita spdif.
Il consiglio e' lo stesso che ti ha dato Ciuchino: accattati un cavetto con minijack stereo da una parte e coppia di RCA dall'altra e collega la Cinergy a uno degli ingressi del Preamplificatore.
[OT-ON] Ma ... hai a disposizione quelCALDISSIMO DVD PER ME
???[OT-OFF]
Ultima modifica di Decibel; 19-06-2004 alle 23:18
-
20-06-2004, 18:37 #11
Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Pavia
- Messaggi
- 54
Decibel,
vedo che sei esperto di Cinergy. Io sono un po' alle prime armi, ma, nonostante questo cerco di endermi utile, anche se forse non sempre sono all'altezza.
Hai detto che usi Dscaler con la Cinergy....ma per registrare i programmi come fai? Mi sembra che Dscaler non abbia ne' recorder ne' scheduler.
Che ne diresti di aprire una discussione dedicata a Cinergy?
Massimo.
-
21-06-2004, 00:43 #12Decibel GuestTORMA02 ha scritto:
Hai detto che usi Dscaler con la Cinergy....ma per registrare i programmi come fai?nel senso che non uso la Cinergy per registrare i programmi, per essere piu' precisi raramente mi metto a registrare programmi televisivi e quelle volte che capita uso un ben piu' pratico Dreambox con hard disk interno.
TORMA02 ha scritto:Che ne diresti di aprire una discussione dedicata a Cinergy?