Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Vercelli (vicinanze)
    Messaggi
    155

    dvd da mpeg-1 come fare?


    Possiedo diversi filmati amatoriali acquisiti da vhs in formato mpeg-1 e anche qualcosa in formato .avi

    Vorrei mettere questi filmati su dvd in modo da poterli visionare con il lettore di casa (accettando ovviamente la qualità non eccelsa degli stessi, ma essendo filmini familiari presi con la videocamera và da sè che non è la qualità dvd che si richiede ai ricordi...)

    Il mio dubbio è questo: noto che il formato standard del dvd è l'mpeg-2 mi devo procurare un programma che faccia la conversione del formato da mpeg-1 a mpeg-2 (non so quale sia il migliore, ma so che ce ne sono tanti).

    A questo punto? Mi ritrovo con un file mpeg oppure mv2 (mpeg-2 + audio pcm), ma non con un .VOB come siamo abituati a vedere nei dvd video, ne tantomeno con i vari file .ifo etc.

    Come faccio a creare il dvd-video compatibile partendo dal file mpeg-2?

    E se il file convertito dovesse risultare ingestibile per la dimensione eccessiva come dovrei comportarmi (i dvd video in genere hanno diversi files .vob da 1GB l'uno)

    Oppure, ripartendo dai files originali, c'è un modo più semplice per arrivare al dvd video?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    238
    Se disponi dei file MPEG-1, non dovrai fare nessuna conversione del video, in quanto le specifiche del formato DVD contemplano anche l'MPEG 1 a 352x288 (formato VCD per intenderci). L'unica cosa che protresti dover convertire è l'audio, in quanto se è a 44.1 Khz dovrai passarlo a 48 Khz. Ma è un'operazione molto semplice e veloce e qualche software di authoring lo fa in automatico.
    Una volta che hai i tuoi file video e audio non devi far altro che creare un dvd con i vari programmi di authoring, ce ne sono una marea.

    Qui puoi trovare una guida in inglese per l'operazione:

    http://www.digitalfaq.com/convert/vcdtodvd/vcdtodvd.htm

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Vercelli (vicinanze)
    Messaggi
    155
    Grazie mille.
    Mi hai dato una preziosa informazione (oltre che una bella notizia).

    Ma per far leggere al lettore dvd da tavolo i files mpeg-1 devo masterizzare il disco come DVD-dati ISO o in quale altra modalità?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Vercelli (vicinanze)
    Messaggi
    155
    ok, forse mi sono risposto da solo andando a leggere il link che hai gentilmente incluso nella tua risposta.

    Per curiosità, qualcuno sa dirmi se i files mpeg-1 brutalmente copiati su un dvd in modalità dvd-dati (ISO) possono poi essere letti dal lettore dvd di casa, analogamente a quanto accade con gli stessi files masterizzati su cd-r e letti da un lettore compatibile con questo standard (ossia la maggior parte dei lettori compatibili cd-r, mpeg, mp3 e divx)?

    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    scusa ma perché non masterizzi vcd anziché dvd?

    se parti da mpeg1 passare a mpeg2 significa gonfiare inutilmente le dimensioni, a meno che non parti da una risoluzione superiore allo standard vcd

    con una spesa irrisoria hai i tuoi vcd che sono leggibili anche da qualsiasi dvd player

    http://www.dvdrhelp.com - guide howto

    http://www.vcdeasy.org/ ottimo programma l'ho usato un sacco

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    238
    @ Castoro66

    Dipende dal lettore. Alcuni leggono i semplici files MPEG2 o 1 messi come dati in un DVD, altri leggono solo i DVD in formato video standard (ergo devi procedere all'authoring). Prova con un riscrivibile così non bruci niente.

    @ Lanzo

    Non devi modificare nulla del video quando passi i VCD su DVD, in quanto rimani nell'mpeg1 che fa parte delle specifiche dello standard DVD. Però in compenso risparmi spazio (in un DVD-R ci stanno 5-6 VCD) e denaro (1 DVD di marca costa meno di 5 CD di marca).

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    tutti i lettori accettano mpeg1 su dvd?
    non lo sapevo, allora ho sputtanato un centinaio di cd

    ottima info grazie



  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Vercelli (vicinanze)
    Messaggi
    155
    Leru76 wrote: Dipende dal lettore. Alcuni leggono i semplici files MPEG2 o 1 messi come dati in un DVD, altri leggono solo i DVD in formato video standard (ergo devi procedere all'authoring). Prova con un riscrivibile così non bruci niente.

    Hai centrato perfettamente il problema. Il mio lettore dvd (un Panasonic vecchiotto) non legge assolutamente i cd masterizzati (quindi niente vcd fatti in casa) ma riesce a leggere perfettamente i dvd masterizzati nello standard dvd-video. Per questo mi sono posto il problema. Ovviamente i filmati in mpeg-1 sono già stati trasferiti su cd, sia per salvarli sia per poterli vedere su pc.
    Però con un dvd video, compatibile con tutti i lettori, oltre al mio, posso conservare molti filmati in un unico disco risparmiando spazio e garantendomi la compatibilità anche a casa di amici/parenti.

    La notizia che l'mpeg-1 è compatibile con il formato dvd-video senza dover procedere a riconversioni (audio a parte) è comunque preziosissima perchè consente di risparmiare tempo, spazio su disco e preservare la qualità di partenza.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Rimedia Nero Vision Express e fara' tutto lui in automatico.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Vercelli (vicinanze)
    Messaggi
    155
    Rimedia Nero Vision Express e fara' tutto lui in automatico.

    mmm.... Nero Vision Express fa in automatico tutto... ma non è un programma di dvd authoring. Volessi inserire dei marcatori nelle varie scene e ricostruire un piccolo indice, tanto per non rivedere tutto da capo ogni volta non sono certo che il programma abbia una buona versatilità.

    Qualcuno sa suggerirmi un programma di authoring abbastanza semplice e potente (tenendo presente che, al momento, non ho XP e la maggior parte di questi programmi lo pretende per funzionare).

    Grazie, come sempre.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    238
    Prova DVDLab, puoi provarlo per 30 giorni senza limitazioni.

    E' semplice e puoi fare pressochè tutto, eccoti il link:

    http://www.mediachance.com/dvdlab/index.html

    Ciao.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Vercelli (vicinanze)
    Messaggi
    155

    Grazie.
    Vado a scaricarmelo e lo provo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •