Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988

    Nuova TV Nuovi problemi per HTPC


    Premessa.

    Oramai da anni uso un htpc come centro multimediale, e come frontend ho sempre utilizzato meedio prima e poi meedios.

    Questo perchè ha un eccellente design grafico e permette di utilizzare dei player esterni e quindi non rinunciare alla qualità video.

    Sono passato nel seguente ordine:

    theatertek liscio
    theatertek + ffdshow
    theatertek + ffdshow + avisinth
    MPCHC + ffdshow + avisinth
    Poi da poco con l'avvento di splash player ho mollato tutto e andavo liscio liscio con questo player che mi da ottime soddisfazioni.

    Ormai avevo raggiunto la pace e mi godevo il sistema e i film!

    Il sistema è questo .

    HTPC Via HDMI all'sinto e sinto alla TV sempre via HDMI.


    Il televisore fino a l'altro ieri era un PV70 37 " della panasonic.

    L'altro ieri arriva il gioiellino tanto atteso, PANASONIC 50" V20.

    Collego il tutto e qui iniziano le prime beghe.

    Il mio sinto non fa agganciare 24 Hz!

    Va bene!!!

    Collego il pc diretto alla TV cavo coassiale al sinto e via, finalemnte aggancio i 24 Hz.

    Faccio qualche prova con MPC HC liscio liscio e configuro solo le opzioni per cambiare risoluzione a seconda del frame rate del film.

    Parte il film, cambia risoluzione, Tutto a scatti finchè non premo tasto destro sopra il player, compare il menu a tendina, e tutto ritorna normale.

    Provo su un altro pc, sul portatile, stessa cosa, MPCHC quando switcha la risoluzione scatta finche non premo tasto destro e faccio comparire il menu a tendina poi torna tutto normale.


    Va bene non mi do per vinto.

    Faccio una rapida calibrazione del tv, mi volgio godere ironman 2, metto nativamente la risoluzione a 24 Hz, lancio MPCHC e parte il film.


    SPETTACOLO!!!!!

    Veramente eccellente la qualità del nuovo TV!

    Poi dopo un po comincia a strappare il video ogni diciamo 1-2 minuti sempre più frequentemente.

    Installo il vecchio Core AVC, disabilito i filtri interni di MPCHC e le cose peggiorano.

    Provo a riattivare i filetri interni e a cambiare il render.

    COn EVR liscio le cose migliorano, riesco a vedere il film gli strappi ci sono, diciamo uno strappino ogni 5 minuti!


    Ora dico:

    Il sistema è liscio liscio! Il proc è un i5 e non ho fatto alcun post processing, quindi non credo che sia problema di potenza di calcolo.


    MA tutti quelli tra voi che hanno un tv o un proittore che accetta i 24hz e usano come sorgente un HTPC:


    COSA FANNO???
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Per caso il nuovo televisore ha qualche filtro attivo per migliorare la visualizzazione?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Ce l'aveva, ma l'ho disattivato e ci sono ugualmente.


    MA sono più strappi come se non ce la fa!


    Ieri sera ho installato per provare la beta 3 del nuovo progetto di xbmc, che automaticamente switcha la risoluzione del video in base al frame rate, e tutto è andato liscio!!!

    Mi sembra più un baco di MPCHC!

    Se metto a 60 Hz vedo i microscatti che devo vedere, ma non strappa.
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Hai provato con MPC a vedere se effettivamente con un 23.976 FPS esci a 23.976 Hz ... e con 24 esci a 24 ? (CTRL + J ) , (CTRL + T controllo del tearing)

    http://img199.imageshack.us/img199/2315/cars23.jpg

    Un 23.976 visto a 24Hz dovrebbe produrre uno "strappettino" ogni 42 secondi circa per riallinearsi , questo se tutto fila liscio e sempre in via teorica.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Stasera Provo.

    Scusate ma sono un po arruginito con MPC HC.

    Quale render usare?

    Per la codifica chi usare?

    FFDSHOW, COREAVC, o l'interno?
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Un altra cosa di cui mi sono dimenticato.

    Lo Switch in automatico di risoluzione vi funziona bene?

    Io l'ho provato in 3 pc diversi e ogni volta che fa lo switch si vede tutto a intermittenza e scattoso finche non premo dopra il video il tasto destro, compare il menu a tendina e tutto torna a posto.


    HO provato anche da un amico e è sempre così.

    Quindi ho dedotto che o è un baco o qualche settings sbagliato.


    Se è un baco, ma non c'è qualche altro software per switchare automaticamente la risoluzione?

    FInora l'unico che lo fa bene è il player interno di XBMC! Ma non vorrei lasciare meedios.
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Io uso normalmente EVR custom presenter e quando funziona uso un decoder video che vada in DXVA ... quelli interni con la mia ATI non vanno affatto male.
    Poi come si sa quando c'e' la possibilita di scegliere ognuno deve fare le proprie prove.

    Lo switch automatico del refresh puo' dare problemi , dipende dalla scheda video dal renderer dai driver dai decoder in catena etc. etc. ... per cui bo'
    Probabile dipende anche dalla release di MPC , ne fanno una al giorno ... controlla che l'opzione in output "reinizializza al cambio schermo" sia spuntata , normalmente aiuta.
    Ci sono anche opzioni per il controllo del Vsync che aiutano il discorso scattini vari.
    Pero' e' un periodo che non uso molto l'HTPC.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •