Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    195

    ecco... avrei detto invece di procurarsi un tv HDReady...

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    346
    @giapao ma per mappare 1:1 il segnale dovrei upscalare il divx a 1920 giusto? Ma come lo devo fare? Con ffdshow? O ci sono software appositi?

    E se usassi XBMC, potrei cmq farlo o dovrei usare un altro player?

    Cmq per quanto riguarda i DIVX io credo che una risoluzione approssimativa, un range entro cui si aggirano solitamente, ci sia... Quindi io so che il 40XV733 si vede molto bene in DTT.... quindi se so che si vede in DTT e il divx si avvicina, in definizione, al DTT, so che anche i divx si vedono bene... O almeno questo è il ragionamento che ho fatto, non potendo effettivamente verificare dal vivo se i divx si vedono bene...

  3. #18
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    con ffdshow puoi utilizzare dei filtri che possono migliorare la visione. all'inizio, però, non mi porrei troppi problemi e setterei unicamente la risoluzione in uscita a 1920x1080.
    riguardo l'hd ready, potrebbero esserci dei problemi a mappare 1:1 (anche con il vga), tanto vale eliminare a monte il problema.
    riguardo i divx ecc (come anche per il DTT), come ti hanno già detto, dipende molto dalla compressione utilizzata.
    a mio parere, con molto materiale a risoluzione std (o cmq non di elevata qualità, DTT PAL compreso) propenderei per un plasma.
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    346

    Bè si è ovvio che setterei la risoluzione a 1920. E so anche che sarebbe meglio un plasma, ma ho in programma di aumentare i contenuti HD. Anche se effettivamente mi sto chiedendo se conviene comprare uno scaler da 500 euro e una tv da 300 euro di una marca schifosa, oppure se non comprare uno scaler e comprare una tv da 800 euro...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •