|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Dubbi su configurazione HTPC
-
07-09-2010, 14:53 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 19
Dubbi su configurazione HTPC
Ciao ragazzi, sto allestendo il mio angoletto HT e mi servono tanti ma tanti consigli
Allora il primo dubbio riguarda la configurazione dell'HTPC per ora io sarei orientato su questa (ancora non l'ho presa):
EK00006381 AMD AthlonII X3 Trip-Core 435 2.9GHz AM3 1.5MB Cache retail € 62,00 € 62,00 0,00%
EK00001676 CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU € 60,00 € 60,00 0,00%
EK00001955 Cooler Master Elite 330 Black € 37,00 € 37,00 0,00%
EK00005619 CORSAIR DDR3 1333Mhz XMS3 TW3X4G1333C9A 4GB ( 2x2GB ) CAS 9 € 77,00 € 77,00 0,00%
EK00007000 Samsung SH-B083L/BSBP 8x BluRay Combo 16x DVD±RW Drive - Black (OEM) [SH-B083L/BSBP] € 68,00 € 68,00 0,00%
EK00006818 WD Caviar Green WD15EARS - 1.5 TB - SATA-300 64MB € 66,50 € 66,50 0,00%
EK00006403 ASUS scheda Audio Xonar D1 PCI € 48,50 € 48,50 0,00%
EK00005909 ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2 Soket 1156/1366/AM3/AM2/AM2+/939 € 20,00 € 20,00 0,00%
EK00007777 GIGABYTE GA-880GM-UD2H SoAM3 (880G/mATX) DDR3 1800 € 72,00 € 72,00 0,00% TOTALE IVA COMPRESA : 511,00 € TOTALE IVA ESCLUSA : 425,83 €
Il computer lo userei per visionare materiale full-hd e altre cosine, ma l'attività più "impegnativa" e proprio la riproduzione video
Come monitor userei un televisore full-HD da 32" della LG http://www.lg.com/it/tv-audio-video/...cd-32LD575.jsp
mentre come impianto audio un Onkyo sr508 + casse jbl scs178
Scritta tutta la premessa passiamo alle domande:
1) Serve o no una scheda audio dedicata? Io ho messo una xonar perchè mi hanno detto che è migliore delle integrate e costa poco, però ho notato che mancano i supporti al True-HD e al DTS-HD.
Ora io mi chiedo: se la scheda audio non li supporta, ci penserà poi l'ampli a "inserirli" o è come se non li avessi?
2) Se pensa a tutto l'ampli ha senso mettere una scheda audio?
3) Ho letto anche che le schede ati della serie 5xxx mandano sia audio che video all'ampli e poi pensa a tutto lui, senza perdità di qualità ( e quindi immagino che si possano applicare anche il dts-hd e il true-hd), quindi volendo potrei anche risparmiare i 50 euro della scheda audio e prendermi una 5xxx passiva a 50 euro, visto che un po' di potenza video in più fa sempre comodo.
4) Mi potete dire inoltre come e con quale tipo di cavetti collegare ogni singola componente?
Grazie e perdonate le varie castronerie che ho scritto
-
07-09-2010, 15:54 #2
1) non è necessario
2) appunto, se esci in digitale dal pc la conversione spetta all'ampli
3) si, la serie 5000 manda l'audio via hdmi e quindi esci in digitale
4) lo vedi da solo, è impossibile sbagliare.
comunque a parte tutto, volevo chiederti cime mai non hai pensato ad assemblare un htpc basato sul intel core i3. questo processore è un ottimo dual core e incorpora una scheda video che offre ottime prestazione anche in hd. se il tuo interesse non è nei giochi, io andrei su core i3. non è quindi necessario mettere la vga (un altro componente in meno dentro al case). tra l'altro riscaldano pochissimo per cui la ventola neanche si sente. insomma, secondo me è la piattaforma ideale per un htpc che sia potente il giusto e silienzioso. il resto puoi lasciarlo com'è, a parte ovviamente la scheda madre, basata su chipset h55.Ultima modifica di Saetta McQueen; 07-09-2010 alle 15:59
-
07-09-2010, 16:00 #3
Originariamente scritto da Saetta McQueen
grazie
-
07-09-2010, 16:02 #4
come scheda madre puoi mettere o la mia (ma costicchia un pò) oppure la asus P7H55-M PRO. proprio di recente ho assemblato un htpc con questi componenti e case antec che è una delizia. le ram vanno bene quelle che avevi scelto.
il dissipatore in dotazione al core i3 va più che bene
-
07-09-2010, 16:14 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 19
perfetto quindi o si va di 435 + 5550 o di core i3.
Ma la vga integrata nel core i3 ce la fa a gestire senza problemi tutto il comparto video?
EDIT
mobo asus + i3 ---> 185 euro
mobo amd + 435 + 5550 ----> 200 euro se invece metto una 5450 spendo 185 euro
Ora, esclusivamente a livello di visione di materiale full-hd, cosa cambia tra la vga integrata nell'i3 o nella vga dedicata che voglio prendere io? Ci sono dei filtri che si applicano automaticamente per migliorare l'immagine o qualche altra diavoleria che l'i3 non ce la fa a supportare?Ultima modifica di mtx90; 07-09-2010 alle 16:39
-
07-09-2010, 16:31 #6
si, non ci sono problemi. considera che permette anche di cimentarsi in qualche gioco senza esagerare con filtri e risoluzioni. non parliamo delle vga integrate di qualche anno fa.
comunque andrei sulla seconda soluzione, con Intel.
un'ultima cosa: se puoi considera l'acquisto di un alimentatore modulare, che ti permetta di mettere solo i cavi strettamente necessari. se non vuoi spendere grosse cifre, dai un occhio al catalogo dell'LC Power. sono alimentatori dall'ottimo rapporto qualità prezzo. meno cose e più ordine c'è dentro al case, miglore è il ricircolo d'aria, minore è la necessità di ventole aggiuntive, più silenzioso è il pc (per me, un aspetto fondamentale in un htpc).
-
07-09-2010, 16:52 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 19
questo non mi sembra male
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=2685
ma non trovo la rumorosità
inoltre ho letto in giro che i dissi degli i3 fanno abbastanza casino, non confermi?
Ma la mobo che mi hai consigliato tu è una micro-atx?
Infine, come mouse più tastiera cosa mi consigliate?Ultima modifica di mtx90; 07-09-2010 alle 17:47
-
07-09-2010, 17:51 #8
delle due combinazioni di cui sopra che hai fatto tu la più raffinanta e semplice allo stesso tempo è quella con l'i3. non hai niente di più se metti la 5450.
non te lo posso confermare che fanno casino i dissipatori degli i3 perchè per me sono silenziosi. certo, se dopo un anno non ci si preoccupa di dare un soffiata di aria compressa la situazione peggiora, ma succede con tutti i dissipatori. l'htpc che ho recentemente assemblato prevede un case antec mini, scheda madre asus come quella che ti ho consigliato e un i3 530. da acceso non si sente nulla. devi avvicinare l'orecchio al pannelo superiore del case per sentire qualcosa (e considera che l'antec ha pure le sue ventole).
la mobo è formato micro-atx (come la mia d'altronde). risparmi altro spazio dentro al case (magari lo prendi più piccolino). per il resto non le manca nulla, sono perfette per questi impieghi ma anche per altro.
per quanto riguarda l'alimentatore, cooler master produce prodotti discreti, niente di che. comunque è adatto alla scopo, nel senso che può alimentare bene quel pc. non so però dirti nulla sulla rumorosità, mai provato. quello che posso dirti è che gli enermax sono molto silenziosi, ma costano un pò (la qualità si paga sugli alimentatori). non esagerare però con il wattaggio perchè le richieste energetiche di un pc del genere sono ridicole (altro vantaggi rispetto alla configurazione amd + vga separata). pochi watt ma di qualità.
come mouse e tastiera puoi vedere il catalogo logitech e penso che troverai un modello che ti soddisfa. c'è pure un modello, molto carino, di tastiera con il pad del mouse integrato, ottima per evitare di avere il mouse in giro in un salotto ad esempio, dove spesso non si sa dove appoggiarlo.
http://www.logitech.com/it-it/keyboa...d/devices/3616
può fungere da telecomando, che in ogni caso puoi aggiungere con un piccola spesa.
ovviamente se in un futuro dovessi sentire la necessità di mettere una scheda video più veloce, magari per i giochi, potrai metterla senza problemi, non ti chiudi nessuna possibilità di espansione.Ultima modifica di Saetta McQueen; 07-09-2010 alle 18:01
-
07-09-2010, 18:37 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 19
ho visto il case antec, immagino sia il p180 mini, devo dire che è bellissimo, ma costa troppo e pensavo fosse più piccolo.
A questo punto prendo il cooler master elite 342.
Come ali, ora che me lo hai fatto notare, ho visto sul sito della cooler master (tramite il psu calculator) che un 400watt mi avanza, quindi opto per questo http://www.e-key.it/product_details....cm%20%2880+%29 costa meno, stabilissimo sulla linea 12V e fa poco casino, purtroppo nn è modulabile, ma farò attenzione con le fascette.
Infine sto valutando una tastiera wireless con touchpad, non ce ne sono molte, ma appena decido te lo dico.
Grazie mille
-
07-09-2010, 20:03 #10
la tastiera della logitech non costa molto ed è un ottimo prodotto.
no il case che ho usato non è il p180 ma è questo ed è già dotato del suo alimetatore da 350 watt certificato 80+
http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTM5OA==
l'htpc doveva camuffarsi tra i componenti hi-fi.
l'alimentatore che hai scelto va bene. occhio però con le fascetteUltima modifica di Saetta McQueen; 07-09-2010 alle 20:07
-
08-09-2010, 08:19 #11
Originariamente scritto da Saetta McQueen
-
08-09-2010, 10:33 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 19
manca un ultimo dettaglio: i cavi HDMI non servono 1.4, bastano i normali 1.3 vero?
Ti richiedo nuovamente quanti cavetti hdmi e ottci devo comprare per collegare tutto (Tv, ampli, casse, htpc e xbox360), almeno faccio spesa unica su internet e non mi faccio salassare dai negozietti della zona.
-
08-09-2010, 10:43 #13
bastano 1.3.
ti servono in tutto 3 cavi.
uno che va dal pc all'ampli. un altro dalla xbox all'ampli e l'ultimo che parte dall'ampli e va alla tv.
non mi pare che ti servano cavi ottici, a meno che la tua xbox non abbia l'uscita hdmi.
-
08-09-2010, 10:49 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 19
si, ha la component.
Quindi 2 hdmi + un component xbox--->tv e un ottico tv---->ampli
T'aringrazio