Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    236

    Sono Nuovo! Cosa Ne Pensate?


    Ciao a tutti! Sono un nuovo iscritto e vorrei far parte di questa simpatica compagnia di "MATTI E SUPER PATITI"!!! Premetto che, purtroppo, capisco poco di informatica ma ho una passione per l'home cinema. Possiedo da anni un PLASMA PIONEER 50", del quale sono soddisfatto, collegato con un lettore dvd Denon 2.800. Ho deciso di fare il gran passo: ho appena ordinato alla SYSPACK di Roma il seguente HTPC:PENTIUM 4, 3GHZ, HARD DISK 160 GB, RAM 1.024 MB, CASE HT 400S, MASTERIZZATORE DUAL LAYER, WINDOW XP, WINDOW MEDIA VIDEO, POWER DVD, DISSIPATORE ZALMAN, ALIMENTATORE COPPER, SCHEDA MADRE ASUS P4P800, SCHEDA VIDEO ATI RADON 9600SE, AUDIO TERRATEC 7.1, TASTIERA E MOUSE WIRELESS. Ho ordinato in Germania anche la scheda sat SKYSTAR 2, con telecomando. Il mio obiettivo e' quello di vedere i film in DVD nel miglior modo possibile e di "GODERE" l'ALTA DEFINIZIONE di EURO 1080. COSA NE PENSATE? SON PARTITO COL PIEDE GIUSTO?
    E' complicato "smanettare" con la SKYSTAR per ricevere bene l'emittente sat? (ripeto che capisco poco di PC, filtri, .....).
    Scusate l'ingenuita': e' possibile registrare sull'hard disk dell'htpc, con la stessa eccezionale qualita', le trasmissioni di EURO 1080?
    Grazie ai nuovi amici che mi vorranno aiutare. Ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    O.K., l'hardware è giusto...


    ...Per quanto riguarda il software, il player DVD più usato ed ancora il migliore - per il momento - è TheaterTek (puoi leggere tutte le informazioni sul loro Forum); consigliato l'uso di Reclock per sincronizzare i clock di scheda video ed audio (fai una ricerca su questo Forum).

    Per i settaggi e la registrazione tramite Skystar2, fai una ricerca sempre su questo Forum; comunque i possessori ne hanno dichiarato le ottime potenzialità.

    Un saluto. Leo!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •