Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191

    Problemi con windows 7 ultimate ed ffdshow


    Buongiorno a tutti.
    Ho installato 7 sul mio macbook alu 24ghz,4gb ramm e 9400. Versione Ultimate x64. Tutto ok,se non che zoompayer con ffdshow ha dei problei. In pratica con una versione di ffdshow tutto va fino a qando non abilito avisynth. Appena spunto la casella tac, mi dice che si è chiuso il lettore zoomplayer. Userei quasi solo avisynth quindi è un problemone. Se provo l'ultima versione invece mi da un errore appena parte il dvd, una schermata rossa dove dice che non puoi caricare il plugin w9 rendereless ecc. Ma che diavolo ha?E' tutto aggiornato e pulito.. Mi dicono di provare media center, ma non so come e se posso usare le stesse impostazioni.. ci fosse su macos un software simile mannaggia...

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Prova questa versione di AviSynth

    Prendi la Avysinth.ddl da questi plugins

    Nella versione 64bit di Seven devi inserire la Avisynth.ddl dei plugins nella cartella SysWOW64 (non nella System32).

    Devi anche caricare le DirectX9 giugno 2010
    Ultima modifica di YGPMOLE; 23-08-2010 alle 17:38
    Un saluto. Leo!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    oddio, allora, ho visto ora.
    provo a fare come hai detto tu,vediamo un pò ti tengo aggiornato

    ale

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    mah, non capisco perchè ora da zoomplayer mi da una schermata rossa prima di partire.. in pratica non m ifa vedere nemmeno il dvd,mi da questa schermata e mi dice "close" oppure "copy to clipboard"....ma che è?è tutto aggiornatissimo

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Ovviamente NON sono entrato in merito dei codec che avresti dovuto abilitare in FFDShow, affinchè decodino i DVD: intanto "RAW video"=all supported, poi i vari MPEG2, H264, AVC1, ecc. ecc.

    Senza i codec abiltati, non utilizzeresti i filtri interni di FFDShow e Zoomplayer dovrebbe riuscire a costruire da solo la catena di filtri per fornirti l'immagine: se manca qualcosa nel graph, avrai le schermate nere (quando non parte), quelle rosa (in genere quando non riesce ad utilizzare il renderer video giusto), magari audio senza video, ecc...
    Un saluto. Leo!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    ma io ho seguito la guida, cioè ho fatto come è scritto. Uso ffdshow da almeno 2 anni con windows xp e mai mi era venuta fuori questa cosa. Mettendo infatti Dscaler come codec tutto va bene, ma non voglio usare quello... ma che diavolo ha?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    dimenticavo, ho provato anche a mettere ovviamente un pò tutto ovvero il 9 rendereless, windowed ecc ma nulla

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Guarda, il passaggio da XP a Seven non è stato indolore neanche per me (alcune cose che prima si settavano in automatico ora le ho dovute gestire manualmente, mentre alcuni programmi non funzionavano alla stessa maniera, TheaterTek su tutti).

    Sono passato a Media Player Classic Home Cinema, con ReClock, FFDShow, AviSynth ed AnyDVD: legge di tutto sia con i filtri esterni che con quelli interni!!!
    Ho dovuto solo perderci un po' di tempo per trovare la configurazione ideale in termini di qualità, dato che vado via software e non in DXVA.

    Potresti provare MPC-HC (visto che potresti utilizzare la versione che non deve neanche essere installata) e magari riesco ad aiutarti di più, dato che Zoomplayer non lo conosco.
    Un saluto. Leo!

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    ti ringrazio tantissimo. allora questo media player classic home cinema credo di averlo installato, ma sembra un programma vecchiotto, o meglio, che si rifà a qualcosa di vecchio, possibile?mi sembra di aver preso la versione 64 bit. come mi devo comportare?in che modo li usi? Via software e non DXVA?...perdona la poca dimestichezza, ma con windows xp avevo fatto routine il tutto, ora...help!!

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Il progetto originale di MPC-HC è vecchiotto, ma se vai qui trovi le versioni aggiornatissime (praticamente giornaliere).

    Puoi prendere anche la versione SENZA installer (così ogni volta NON fai sovrapposizioni nelle cartelle) e, dopo aver decompresso la cartella del file ZIP scaricato, invii l'eseguibile a desktop e lo utilizzi: con o senza DXVA dipende solo dalla potenza del tuo processore e da quanto post-processi l'immagine.

    Se usi la versione a 64 Bit, ricorda che ReClock esiste SOLAMENTE a 32 Bit, quindi NON ti si inserirà nella catena dei filtri in uso; viceversa, con la versione a 32 Bit di tutti i software che vorrai concatenare non avrai difficoltà.
    Un saluto. Leo!

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191

    guarda, ho tagliato la testa al toro e ho rimesso xp...se e quando sarà forse mi cimenterò di nuovo, ma con l'abitudine a mac che metti e va non ho più voglia di stare dietro ai software..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •