|
|
Risultati da 1 a 15 di 37
Discussione: Foto HTPC
-
15-02-2003, 11:04 #1
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Foto HTPC
Le foto sono fatte di fretta e senza pretese,
e non so neanche se possono essere utili, comunque:
Ultima modifica di Lino Mazzocco; 23-06-2003 alle 08:09
-
15-02-2003, 11:12 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Scusa Lino,
che cos'è quel coso rotondo sulla destra
bianco e giallo ?
Forse un cero votivo perchè sei riuscito
a farlo funzionare?
Bello comunque,
Ciao
Mauro
-
15-02-2003, 11:38 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Davvero bellissimo Lino!
Sobrio ed elegante.
Ma funziona?
-
15-02-2003, 11:51 #4
Ciao
veramente carino .
Da settimana prossima devo cominciare anchio a pensare all'hardware ... speravo di finire prima col software ma sembra impossibile.
Ti posso fare una domandina al volo , magari ne hai gia' parlato chiedo venia ...
Mi incuriosisce parecchio l'alimentatore che hai utilizzato ... uno normale aperto , quanti Watt.
Non hai problemi di disturbi visto che manca la parete di schermatura verso la MO ? .
Grazie anticipatamente
Antonio
-
15-02-2003, 12:44 #5
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Cerco di rispondere un po' a tutti.
Senza falsa modestia posso dire che il funzionamento
di questo HTPC e' praticamente perfetto.
Se potessi piombarlo per non aprirlo mai piu', lo farei.
Ieri sera, invece della Holo, ci siamo visti un film
con TT, non ho avuto mai neanche la "sensazione" ci fosse
stato uno scattino, mai, infatti alla fine mi sono
addormentato, ero completamente rilassato!
Stamattina ho desiderato immortalarlo!
Dunque, oltre al case custom fatto con una piastra d'alluminio
da un cm di spessore, c'e' la particolarita' che c'e' un
solo ventolone centrale a media velocita' (reostato)
che raffredda contemporaneamente alimentatore (250 watt, economico),
CPU (P4 2,4 GHz con dissipatore Zalman),
mobo (Abit BE7, soprattutto il chip audio)
e ATI 9500 (dal retro, sul fronte c'e' un dissipatore
d'alluminio di un vecchio Pentium1 con pasta conduttiva).
Massima attenzione e' stata posta al cablaggio,
il piu' ordinato possibile ed in piu' ho eliminato
direttamente dall'interno dell'alimentatore
tutti i fili superflui.
Guardando la prima foto, in alto a sinistra,
c'e' una schedina Adaptec SCSI2 per registrare
dal Nokia MM9600, segue una IEEE1394 (alimentata) per gestire
direttamente e visualizzare a qualsiasi risoluzione
il D-VHS JVC30000 per HDTV, poi c'e' la Holo (alimentata)
e la 9500 (alimentata).
L'hard disk e' un Maxtor da 60GB all'interno di un
Silent Drive, il DVD e' un Pioneer 104.
256 Mb di Ram (333MHz) e tastiera IR LITE-ON.
E' collegato in rete con un altro PC che gli fa
da file server, print server, router ADSL.
Windows XP, SP1, DX9, CAT3, TT, CP,
DScaler, DVHSTool, Nokia DVB Rec, Holo,
Abit Doctor, Nokia Video Test, Intel AA,
decoder Elecard, driver Realtek per Audio e NIC integrati,
sono il SW installato.
... possibile che nessuno indovini
l'oggettino misterioso?
-
15-02-2003, 12:55 #6
una padellina con due uova....
il montaggio del pc ti ha fatto venire fame??
che ho vinto?? una piastra frontale come la tua?
a dopo altre domande...ho fame anch'ioUltima modifica di nammen; 15-02-2003 alle 12:57
Nunzio A.
Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"
-
15-02-2003, 13:00 #7
Una padella in miniatura con uova all'occhio di bue?
Scalda così tanto l' HD?
-
15-02-2003, 13:07 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Per me è un sensore di temperatura,
quando arriva a cottura,diventa rosso
e dice di buttare la pasta
Mauro
-
15-02-2003, 13:14 #9
L'altoparlante interno del pc. Comunque la profondità vuol dire sul raffreddamento, sopra il dissipatore del processore io ho il dvd.
-
15-02-2003, 13:20 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Udine
- Messaggi
- 562
Bello e ben strutturato!!
Complimenti Lino!
Anch'io ho un case come il tuo e volevo chiederti:
quanto può costare il far costruire un frontale in alluminio
così, con le fresature, il foro per lo slot-in ecc?
L'oggetto una termoresistenza, oppure non sò, mi era venuto in mente un mictoaltoparlante per i suoni di sistema, ma quel case ce l'ha sul frontale, ed in ogni caso non l'avresti messo così vicino all'HD.
?!?!?
-
15-02-2003, 13:35 #11
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Re: Bello e ben strutturato!!
Originariamente inviato da nammen
una padellina con due uova....
davanti e ...
Originariamente inviato da archimede
quanto può costare il far costruire un frontale in alluminio
così, con le fresature, il foro per lo slot-in ecc?
ci vogliono un paio d'ore. Potrebbe anche essere
uno scherzo costoso, prova a chiedere, in un altro
thread ho dato il link per il file .dwg.
Ho dimenticato di dire che sia il fondo
che il coperchio sono coibentati con catrame antirombo,
l'altezza del case e' di 14cm e l'altoparlantino interno
e' stato rimosso ... troppo profano!
-
15-02-2003, 13:50 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Ma, per la holo, è indifferente in quale slot pci si inserisce?
Non sarebbe meglio l'ultimo?
Ciao. Aurelio
-
15-02-2003, 13:56 #13
Ok
grazie Lino , un alimentatore da "rovinare" ce l'ho :-) .
Per il case probabilmente lo prendo gia' fatto ... forse Kanam HT100.
E dai non tenerci sulle spine ... che cose' ?
Ciao
Antonio
-
15-02-2003, 15:48 #14
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Originariamente inviato da aurel
Ma, per la holo, è indifferente in quale slot pci si inserisce?
Non sarebbe meglio l'ultimo?
Ciao. Aurelio
Altra cosa che ho dimenticato di dire e'
che questo HTPC produce meno
di 30 dB(A) ad un metro di distanza
e che anche il floppy e' stato eliminato.
-
16-02-2003, 11:53 #15
Lino,
non è che quando hai voglia mi fai vedere una foto più dettagliata di come ti sei fatto "custom" il dissipatore per la Radeon 9500?
Dato che comincia ad essere la scheda che per più tempo ha soggiornato nel mio HTPC; quasi quasi comincio a pensare a come togliere il fischio che genera la sua ventolina.....Ciao, Peter