Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Mantova
    Messaggi
    185

    HTPC scatti sui panning orizzontali


    Salute a tutti, sono nuovo di questo forum; qualcuno ha la soluzione a questo fastidiosissimo problema?
    Il mio HTPC è così composto: Athlon 2800+, 512 DDR 333, Radeon sapphire 9600, HDD 80 Gb, proiettore Infocus X1...provati vari driver e vari lettori (PowerDVD e Zoomplayer)...nessun miglioramento!!!
    Grazie in anticipo, Ciano61

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Ciao e ben arrivato .
    Per ottenere la massima fluidita' da un DVD PAL sarebbe meglio utilizzare un refresh multiplo dei frames per secondo.
    I DVD PAL sono 25 FPS per cui andrebbe impostata una frequenza di refresh di 50 o 75Hz.
    Vedo che hai l'X1 e purtroppo qui' bisognerebbe chiedere a chi ce l'ha , magari nella sezione VPR digitale , con che risoluzione e refresh lo pilotano.
    Immagino che ora vai a 800x600 , ottimo per mappare la tua matrice 1:1 , ma immagino utilizzi un refresh di 60Hz.
    Se cosi' non fosse allora il problema e' un altro , purtroppo a 60Hz qualche scattino o indecisione sui panning e' normale ... anche se molti non la pensano cosi' .
    Se hai un monitor crt puoi subito provare la differenza tra 60 e 75 Hz di refresh

    Ciao
    Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Mantova
    Messaggi
    185
    Acciderboli, che rapidità di risposta, grazie Ciuchino,
    ho un monitor LCD Philips (anche lì scatta che è una meraviglia), devo dirti che avevo la 9200 con 256 DDR (come la 9600) e gli scatti non erano così accentuati (uso Eagle Project di AF Digitale - pendolo e linea). Proverò a lavorare sulle frequenze di refresh come da te suggerito...grazie ancora, Ciano

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Allora il problema degli scatti è sicuramente colpa della scheda audio e del suo clock

    Dovresti mettere multipli di 25 hz e magari usare il reclock (è un filtro audio da applicare al theatretek)

    Pero tu avendo un X1 dovrai usare un refresh di 60 HZ(anzi qualche frazione oltre i 60 hz,tipo 60,5)perchè a questa risoluzione l' X1 manda la ruota colore a 2x mentre a sotto i 60 hz la ruota andrebbe a 1X mentre a 75 hz perderebbe la sincronia verticale.

    Un bel problema!!!!Un mio amico ha tutto OK con l'X1 ma lui ha una terratek come scheda audio (il top !!!!)

    Prova a chiedere a Cosmopavone sul forum se ti puo dare qualche dritta

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Ogni tanto riemergono pietre miliari nella storia dell'HTPC...
    Se fai una ricerca sul forum trovi messaggi in tema analogo dai primi giorni di nascita, prima ancora su IHHC e su AVSForum.com.
    Storia eterna, senza una fine: non c'è soluzione, troppe variabili, la fluidità perfetta con i player software uscendo con l'audio in digitale non esiste.
    Potrai ridurli a 3-4 incertezze a film, che sarai solo tu a vedere e nessuno dei comuni mortali se ne accorgerà, ma saranno sempre lì.
    Ci sono software tipo Reclock che suppliscono via software a problemi di sincronismo hardware, ma una soluzione definitiva non esiste, così come a diverse configurazioni corrispondono diversi risultati.
    Ciao, Peter


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •